Mancano poche settimane all'avvio dei nuovi corsi (in presenza e online) di MUMAC Academy, il centro di formazione di Cimbali Group per i professionisti del caffè ma non solo. Gli argomenti che...
Gli ingredienti e gli strumenti sono quelli di sempre: latte, caffè, lattiera e una tazza. A fare la differenza è l’abilità del barista e la sua conoscenza della tecnica di decorazione per...
Nell'episodio 1 della nuova serie di Master Barista Andrea Lattuada - formatore, Maestro di Latte Art e grande esperto di Caffè Specialty - inizia il suo percorso dedicato alla figura professionale...
Meglio puntare sul classico o sul moderno per realizzare la propria drink list? Il Lunedì di Mixer lo ha chiesto a Nicola Trespi, Bartender e Trainer Aibes, e la sua risposta è… “La domanda è...
Si rinnova la collaborazione tra Caffè Borbone e Accademia Medeaterranea nata con l’obiettivo di promuovere la cultura del caffè napoletano in Italia e nel mondo. Si riaprono dunque le...
Un corso che non vuole essere per baristi professionisti ma che ha l’ambizione di diffondere la conoscenza del caffè al di là del bancone del bar, nei luoghi dove già di...
A cura di Anna Muzio
L’offerta di corsi e formazione per giovani promesse nel mondo cocktailerie è sempre più richiesta. Figure come barman, bartender, global bartender e bar manager sono molto ricercate, e anche chi...
Nell’antica Grecia era una medicina, destinata a chi soffriva di inappetenza. A realizzarla nel V secolo avanti Cristo sarebbe stato il medico Ippocrate, mettendo a macerare dei fiori nel vino. E...
Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....
Pizzium, gruppo attivo nel food retail partito da Milano nel 2017 e oggi presente con 52 punti vendita in tutta Italia, si affida a MobieTrain per formare i propri team al fine di migliorare le...
Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...
Un corso online gratuito per imparare a fare impresa nel mondo dei bar. A organizzare il Master Fare Impresa - partenza il 27 novembre e termine il 30 gennaio attraverso...
illycaffè annuncia la seconda data dei corsi guidati dai professionisti dell’Università del Caffè, dedicati al mondo del caffè e delle sue particolarità. Un percorso degustativo ed...
Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...
Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...
Qual è l’eredità dell’estate 2023 per il mercato fuori casa? Se ne è parlato Mixer Educational – Destinazione Horeca, l’iniziativa che Mixer ha realizzato in occasione di Host 2023.Con...
Dal 2012 ad oggi il numero di bar in Italia è diminuito di 20.000 unità. Il format resta fondamentale per il fuori casa, grazie a un servizio che copre per lo più 7 giorni su 7, per una media di...
Lo street cocktail bar di Lecce, divenuto un punto di riferimento nell’ambito della miscelazione, taglia il traguardo dei dieci anni di attività. Al Lunedì di Mixer i titolari Diego Melorio e...
I trend del mercato, le previsioni per il 2024, l’evoluzione dei comportamenti di consumo, le novità tecnologiche e di prodotto più interessanti: di questo ed altro parleremo a Mixer Educational...
Formazione e personale qualificato. È quanto recriminano i ristoranti italiani (e non solo), che negli anni della pandemia e dell'inflazione hanno dovuto fare i conti anche con una persistente crisi...
Nella cultura giapponese l’albero di ciliegio – con la sua fioritura splendida, ma effimera – simboleggia la caducità dell’esistenza e al tempo stesso la rinascita. E questo secondo...
C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...
Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy