appuntamenti

24 Gennaio 2024

Riprendono i corsi di MUMAC Academy: il calendario di tutti gli appuntamenti


Riprendono i corsi di MUMAC Academy: il calendario di tutti gli appuntamenti

Mancano poche settimane all'avvio dei nuovi corsi (in presenza e online) di MUMAC Academy, il centro di formazione di Cimbali Group per i professionisti del caffè ma non solo. Gli argomenti che verranno affrontati riguarderanno la gestione bar, caffetteria, latte art e tè.

IL CALENDARIO 

Corso di Gestione Bar - online | 8 febbraio 2024 
Il modulo formativo è un affondo completo sui fondamenti relativi alla gestione di un’attività commerciale in ambito caffetteria. Il corso è tenuto da Davide Roveto, Trainer e Ambassador di MUMAC Academy, proprietario di una microtorrefazione e due locali nel centro di Bari. La formazione è consigliata a chiunque voglia aprire un locale o migliorarne la conduzione, approfondendo argomenti legati all’evoluzione del menù caffetteria con nuovi ingredienti e proposte per rendere sempre più variegata l’offerta, la scelta delle tecnologie e delle attrezzature da utilizzare, oltre a temi di natura economica. L’appuntamento è online, dalle ore 18.00 alle ore 21.00 per dare a chiunque la possibilità di partecipare. 

Corso “Un tè come si deve” - online | 24 febbraio 2024
Primo modulo del percorso formativo, partito lo scorso anno, alla scoperta del tè in foglia assieme a Elisa Moratello, Tea Taster e Founder di Teatips. Grazie al kit personalizzato inviato direttamente a casa dei partecipanti, dopo brevi cenni storici, l’esperta guiderà ciascun partecipante nella corretta preparazione della propria tazza di tè, oltre a un’analisi di degustazione che consentirà di riconoscere gli aromi del tè prima e dopo l’infusione. L’appuntamento è online, dalle 10:30 alle 13.00.

Corso di caffetteria in presenza a Milano | 28 febbraio 2024 
Modulo formativo firmato MUMAC Academy, tenuto da trainer certificati, rivolto a baristi e chiunque voglia consolidare la propria formazione grazie a strumenti e nozioni teoriche, ma soprattutto pratiche, che consentono di migliorare il lavoro quotidiano di ciascun operatore in ambito caffetteria. Il corso si terrà nel Training Centre di MUMAC Academy.

Corso “Come riconoscere un buon tè” - online | 16 marzo 2024
Secondo modulo del percorso formativo alla scoperta del tè in foglia interamente incentrato sulla degustazione del tè e la sua valutazione. L’obiettivo è quello di imparare a conoscere le caratteristiche di un buon tè e di un tè di scarsa qualità, utile sia nella vita di tutti i giorni come appassionati di tè, ma anche per chi tratta questa bevanda in ambito professionale. Anche questo modulo prevede l’invio di un kit degustazione per ogni iscritto e l’appuntamento è online dalle 10:30 alle 13.00.

Corso di latte art con Carmen Clemente & Manuela Fensore in presenza a Milano | 25 marzo 2024
Insieme alle campionesse mondiali Carmen Clemente & Manuela Fensore, i partecipanti potranno apprendere le tecniche di decorazioni e i segreti fondamentali per realizzare delle vere opere d’arte. Il corso, della durata di un giorno, è accessibile sia a chi è alle prime armi sia a chi possiede già delle basi.

È possibile iscriversi ad ogni corso al seguente link: https://www.mumacacademy.com/corsi/it#calendar oppure mandare una e-mail a mumacacademy@cimbaligroup.com

TAG: MANUELA FENSORE,MUMAC ACADEMY,CORSI DI FORMAZIONE,CARMEN CLEMENTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

11/06/2025

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...

11/06/2025

È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella

11/06/2025

C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


Ha chiuso i battenti la seconda tappa del Master Coffee Grinder Championship 2025  – il Campionato di Macinatura ideato da Fabio Verona - svoltasi nella suggestiva cornice della piazza...


Si fa presto a parlare di sostenibilità. Se oggi sono molte le aziende che si ispirano ai principi "green", poche possono dire di avere affrontato le questioni ambientali in largo anticipo sui...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top