Il prossimo 24 marzo si celebrerà il Gelato Day, la giornata Giornata Europea del Gelato artigianale e Glovo, la più grande piattaforma di consegne multi-categoria in Europa, insieme a Gusto17,...
A Parigi è stato un grande successo per i fine wine italiani, a Düsseldorf la richiesta maggiore sarà per gli orange e i vini naturali, mentre a Verona si punta a far conoscere i vitigni autoctoni...
Nel 2022 le spedizioni di champagne verso l’Italia hanno registrato il record storico sia a volume che a valore, con 10,6 milioni di bottiglie e un giro d’affari di 247,9 milioni di euro (valore...
L’Italia del vino sfiora il traguardo degli 8 miliardi di euro chiudendo l’export 2022 con un nuovo record commerciale: 7,9 miliardi di euro di euro (+9,8%) a fronte di volumi piatti (22 milioni...
Unilever Food Solutions ha pubblicato il suo primo Future Menu Trends Report 2023, sviluppato in collaborazione con oltre 1.600 chef di oltre 25 paesi. Le otto principali tendenze identificate per i...
In Italia su 23.286.000 occupati, indipendenti e dipendenti il 42% è donna. Ma, come dimostrano le elaborazioni dell’Ufficio Studi Confcommercio su dati INPS elaborata in occasione dell'8 marzo,...
Chi sono oggi i consumatori digitali di vino? La risposta arriva da una ricerca realizzata da Team Innovation (attraverso una metodologia sviluppata con KPI6) e Team Consumer di PwC Italia in...
Segna il passo il commercio mondiale dei vini fermi, con cali in volume nell’ultimo anno attorno al 5%, ma aumenta la tendenza premium dei consumi, a partire dai rossi italiani. Secondo le analisi...
Nonostante un 2022 atteso in crescita e avere appena portato a casa un risultato importante, come quello di contenere il rialzo delle accise, in Assobirra affiorano due preoccupazioni che raffreddano...
A cura di Andrea Scevaroli
Grazie all’intraprendenza di alcuni produttori, sta cambiando il volto della grappa che da distillato della tradizione diventa spirito dal profilo moderno ed internazionale al pari di whisky,...
Un'idea per un format ancora relativamente poco diffuso in Italia? Lo sparkling bar, dedicato ai vini spumanti. Come il Wunderbar a Merano.
A livello globale, il mercato del foodservice ha raggiunto nel 2022 un valore complessivo di 2.525 miliardi di Euro, con una crescita del 14% rispetto al 2021. E' quanto emerge dallo studio di...
"Il fuori casa alimentare è completamente ripartito, sotto l´aspetto dei valori. E´ un mercato da circa 60 miliardi ed attualmente siamo al +3% rispetto al pre covid per spese effettuate". Nel...
CGA by NielsenIQ, società di consulenza per la misurazione, l'analisi e la ricerca nel settore On Premise, fotografa lo scenario di bar e locali in Italia e attiva il Global Outlet Index, il nuovo...
Ritorno a tradizioni più o meno ancestrali, condivisione, ibridazione e metaverso: quali sono le novità che dobbiamo aspettarci a tavola nei prossimi 12 mesi? Come di consueto TheFork, in...
I consumatori di tutto il mondo si affidano sempre di più al delivery, non solo per farsi consegnare a casa i piatti dai ristoranti più amati, ma anche per soddisfare qualsiasi esigenza nell’arco...
In occasione di Veganuary, il più grande movimento vegan del mondo, Just Eat presenta i risultati della ricerca condotta insieme a BVA Doxa, per analizzare come gli italiani approcciano nuovi regimi...
In Italia ben il 90,4% delle lattine in alluminio per bevande immesse sul mercato viene oggi riciclato. A rilevarlo è CIAL, il Consorzio Nazionale che da circa 25 anni promuove la raccolta, il...
Uno studio Birra Moretti - AstraRicerche ha evidenziato il diverso approccio degli italiani alla leggerezza come sinonimo di convivialità a tavola. Tra chi ama lo street food, chi apprezza la...
Pranzi di lavoro e aperitivi tra colleghi, cene in famiglia e serate fuori con gli amici: i brindisi, dopo due anni di restrizioni legate alla pandemia, si preannunciano all’insegna della...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it