TENDENZE


20/03/2023

food

Gelato Day 2023, Glovo e Gusto 17 svelano le tendenze in atto

Il prossimo 24 marzo si celebrerà il Gelato Day, la giornata Giornata Europea del Gelato artigianale e Glovo, la più grande piattaforma di consegne multi-categoria in Europa, insieme a Gusto17,...

17/03/2023

vino

Wine Paris, Prowein e Vinitaly: perchè esserci secondo Edoardo Freddi International

A Parigi è stato un grande successo per i fine wine italiani, a Düsseldorf la richiesta maggiore sarà per gli orange e i vini naturali, mentre a Verona si punta a far conoscere i vitigni autoctoni...

16/03/2023

attualità

Champagne: record per l'Italia, quarto mercato mondiale a valore

Nel 2022 le spedizioni di champagne verso l’Italia hanno registrato il record storico sia a volume che a valore, con 10,6 milioni di bottiglie e un giro d’affari di 247,9 milioni di euro (valore...

15/03/2023

vino

Made in Italy, vino: l'export 2022 sfiora quota 8 miliardi (+9.8%)

L’Italia del vino sfiora il traguardo degli 8 miliardi di euro chiudendo l’export 2022 con un nuovo record commerciale: 7,9 miliardi di euro di euro (+9,8%) a fronte di volumi piatti (22 milioni...

10/03/2023

food

Le tendenze dei menu del futuro secondo Unilever Food Solutions

Unilever Food Solutions ha pubblicato il suo primo Future Menu Trends Report 2023, sviluppato in collaborazione con oltre 1.600 chef di oltre 25 paesi. Le otto principali tendenze identificate per i...

08/03/2023

ricerche

Analisi Confcommercio: il terziario è donna

In Italia su 23.286.000 occupati, indipendenti e dipendenti il 42% è donna. Ma, come dimostrano le elaborazioni dell’Ufficio Studi Confcommercio su dati INPS elaborata in occasione dell'8 marzo,...

08/03/2023

vino

Tutti i trend del vino in un'analisi di PwC Italia e Gruppo Meregalli

Chi sono oggi i consumatori digitali di vino? La risposta arriva da una ricerca realizzata da Team Innovation (attraverso una metodologia sviluppata con KPI6) e Team Consumer di PwC Italia in...

23/02/2023

vino

Aumenta il consumo dei vini premium italiani

Segna il passo il commercio mondiale dei vini fermi, con cali in volume nell’ultimo anno attorno al 5%, ma aumenta la tendenza premium dei consumi, a partire dai rossi italiani. Secondo le analisi...

21/02/2023

birra

Assobirra: mercato 2022 in crescita (+4%), ma spaventano i costi materie prime e le etichette ‘della salute’

Nonostante un 2022 atteso in crescita e avere appena portato a casa un risultato importante, come quello di contenere il rialzo delle accise, in Assobirra affiorano due preoccupazioni che raffreddano...

A cura di Andrea Scevaroli

 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
15/02/2023

spirits

Grappa come whisky e cognac, è cambiato il modo di berla

Grazie all’intraprendenza di alcuni produttori, sta cambiando il volto della grappa che da distillato della tradizione diventa spirito dal profilo moderno ed internazionale al pari di whisky,...

14/02/2023

bar

Format sparkling bar, protagoniste le bollicine. VIDEO: il Wunderbar di Merano

Un'idea per un format ancora relativamente poco diffuso in Italia? Lo sparkling bar, dedicato ai vini spumanti. Come il Wunderbar a Merano.

25/01/2023

attualità

Deloitte: in Italia crescita trainata dai ristoranti full service

A livello globale, il mercato del foodservice ha raggiunto nel 2022 un valore complessivo di 2.525 miliardi di Euro, con una crescita del 14% rispetto al 2021. E' quanto emerge dallo studio di...

24/01/2023

pubblici esercizi

Consumi fuori casa: la fotografia di Npd Group

"Il fuori casa alimentare è completamente ripartito, sotto l´aspetto dei valori. E´ un mercato da circa 60 miliardi ed attualmente siamo al +3% rispetto al pre covid per spese effettuate". Nel...

20/01/2023

attualità

Settore on premise e fuori casa, la fotografia secondo il Global Outlet Index

CGA by NielsenIQ, società di consulenza per la misurazione, l'analisi e la ricerca nel settore On Premise, fotografa lo scenario di bar e locali in Italia e attiva il Global Outlet Index, il nuovo...

19/01/2023

attualità

Tendenze food, quali saranno le esperienze culinarie del 2023?

Ritorno a tradizioni più o meno ancestrali, condivisione, ibridazione e metaverso: quali sono le novità che dobbiamo aspettarci a tavola nei prossimi 12 mesi? Come di consueto TheFork, in...

12/01/2023

attualità

Food delivery, Glovo svela le abitudini dei consumatori nel mondo

I consumatori di tutto il mondo si affidano sempre di più al delivery, non solo per farsi consegnare a casa i piatti dai ristoranti più amati, ma anche per soddisfare qualsiasi esigenza nell’arco...

10/01/2023

attualità

Italiani sempre più propensi a uno stile di vita plant based

In occasione di Veganuary, il più grande movimento vegan del mondo, Just Eat presenta i risultati della ricerca condotta insieme a BVA Doxa, per analizzare come gli italiani approcciano nuovi regimi...

27/12/2022

attualità

L'Italia è prima in Europa nel riciclo di packaging di alluminio

In Italia ben il 90,4% delle lattine in alluminio per bevande immesse sul mercato viene oggi riciclato. A rilevarlo è CIAL, il Consorzio Nazionale che da circa 25 anni promuove la raccolta, il...

19/12/2022

attualità

La leggerezza a tavola degli italiani secondo la ricerca di Birra Moretti

Uno studio Birra Moretti - AstraRicerche ha evidenziato il diverso approccio degli italiani alla leggerezza come sinonimo di convivialità a tavola. Tra chi ama lo street food, chi apprezza la...

15/12/2022

attualità

Birre, gin, vermouth premium e champagne, ecco cosa berranno gli italiani durante le feste

Pranzi di lavoro e aperitivi tra colleghi, cene in famiglia e serate fuori con gli amici: i brindisi, dopo due anni di restrizioni legate alla pandemia, si preannunciano all’insegna della...

Pagina di 329        1    2    Successiva   Ultima  

I PIÙ LETTI

Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Le basi precotte e surgelate dell’originale Pinsa Romana da oggi sono anche Multicereali. Facili da preparare, leggere e sane, queste basi prodotte da Di Marco, l’inventore dell’originale Pinsa...


Migliorare la gestione degli ordini di pub, ristoranti e caffetterie, riducendo i tempi di attesa del cliente e aumentando scontrino medio e fatturato: è questo l’obiettivo di ONION (On your own),...


Quali sono i prodotti gourmand da non lasciarsi scappare in questa torrida estate? Lestivo Fotonico Da ieri, lunedì 18 luglio, è disponibile per un mese sul sito ufficiale di Pistì il...


BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top