pubblici esercizi
04 Giugno 2025Negli ultimi anni, l’energia è diventata un elemento sempre più centrale nella gestione delle attività del settore hospitality. Hotel e ristoranti, per loro natura energivori, si trovano oggi a dover affrontare nuove sfide. La transizione energetica può essere per le imprese del mondo Horeca un’interessante opportunità per far evolvere le proprie strutture verso un modello più sostenibile e competitivo. Investire in soluzioni energetiche efficienti consente non solo di ottimizzare i consumi, ma anche di attrarre una clientela sempre più attenta all’ambiente e alla responsabilità sociale. Per intraprendere questo percorso in modo efficace, però, è fondamentale poter contare su un partner affidabile e competente.
SERVIZI SU MISURA PER IL MONDO HORECA
Investire nella qualità dell’energia rappresenta una scelta strategica per garantire la continuità e l’efficienza delle operazioni aziendali. Nel settore Horeca, dove ogni dettaglio contribuisce all’esperienza del cliente, adottare soluzioni energetiche più efficienti significa non solo ottimizzare i consumi, ma anche rafforzare il posizionamento del proprio brand. In quest’ottica Enel propone al settore Horeca una serie di servizi che permettono di risparmiare energia elettrica e ridurre i costi, anche in caso di aumento del prezzo di mercato.
Uno di questi servizi è Save Up, uno stabilizzatore di tensione che regola l’emissione di energia, privilegiando la Power Quality. In questo modo, tutte le apparecchiature del locale, dai frigoriferi ai sistemi di climatizzazione, ricevono sempre la tensione ottimale. Questo ne preserva il corretto funzionamento, riducendo la necessità di manutenzione e, di conseguenza, abbattendo costi e consumi energetici. Save Up contribuisce anche a ridurre i cali di tensione, migliorando l’esperienza del cliente e offrendo maggiore tranquillità al gestore.
Un’ulteriore opzione per creare un nuovo flusso di ricavo è rappresentata dall’installazione, nelle aree di sosta, delle colonnine elettriche Enel. Il ricavato generato da queste infrastrutture può infatti essere utilizzato direttamente per diminuire il costo della bolletta elettrica del locale, massimizzando l’impatto dell’investimento e riducendo gli intermediari. L’integrazione con l’App Enel X Way consente poi di rendere le stazioni di ricarica della struttura visibili a tutti gli utenti, il che accredita gli hotel che le propongono come strutture di riferimento in ambito sostenibilità e innovazione.
Inoltre, la mobilità elettrica costituisce un’ulteriore attrattiva per la clientela, una sosta per la ricarica può tradursi potenzialmente anche in una consumazione.
L'OFFERTA GIUSTA PER OGNI ESIGENZA ENERGETICA
Il cuore dell’offerta Enel per il settore Horeca rimane comunque la fornitura di energia elettrica. Grazie alle diverse soluzioni proposte, bar e locali possono ridurre l’impatto delle fluttuazioni di mercato, senza rinunciare ad approfittare delle opportunità offerte dall’andamento dei prezzi.
Con Enel Fidelity l’impresa si garantisce un prezzo per 24 mesi per la propria fornitura elettrica. Inoltre, accede a sconti progressivamente crescenti con il passare del tempo, premiando la continuità del rapporto con Enel. Un’offerta interessante per le strutture stagionali, in quanto rappresenta una soluzione utile per stabilizzare la spesa energetica. L’offerta ideale per evitare i rischi, ma cogliere al contempo ogni opportunità, è Enel Mix. Grazie a questa opzione, il cliente può scegliere tra tre diverse modalità di fornitura, per sfruttare l’andamento del mercato mitigando al tempo stesso i rischi legati alle oscillazioni dei prezzi dell’energia.
Scopri a questo link tutti i servizi Enel per il mondo Horeca
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/06/2025
Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese
A cura di Maria Elena Dipace
11/06/2025
Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...
11/06/2025
È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...
A cura di Domenico Apicella
11/06/2025
C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy