FORMAZIONE


Cancella Filtri
20/11/2023

pubblici esercizi

Lunedì di Mixer - La sfida da vincere? Fidelizzare il cliente

Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...

17/11/2023

pubblici esercizi

Parte il Master Fare Impresa di Planet One

Un corso online gratuito per imparare a fare impresa nel mondo dei bar. A organizzare il Master Fare Impresa  - partenza il 27 novembre e termine il 30 gennaio attraverso...

23/10/2023

Lunedi di Mixer - Bar e non solo: il bilancio di Fipe-Confcommercio

Dal 2012 ad oggi il numero di bar in Italia è diminuito di 20.000 unità. Il format resta fondamentale per il fuori casa, grazie a un servizio che copre per lo più 7 giorni su 7, per una media di...

19/06/2023

pubblici esercizi

Lunedì di Mixer: la MalaMovida inguaia i Comuni

I Comuni non sanno porre un freno alla MalaMovida? E allora paghino i danni ai residenti. Una recente sentenza della Cassazione, sul lungo contenzioso in atto tra il Comune di Brescia e una coppia...

27/03/2023

pubblici esercizi

Lunedì di Mixer - Fuori casa, il bicchiere è mezzo pieno

Il Lunedì di Mixer di questa settimana dà una buona notizia al settore Horeca: nei prossimi anni i consumi di vino nel canale cresceranno a un ritmo superiore rispetto a quelli domestici....

11/03/2023

pubblici esercizi

Lunedi di Mixer: AAA personale cercasi

Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...

13/02/2023

pubblici esercizi

Dehors, proroga fino al 31 dicembre: la parola a Luciano Sbraga, Vicedirettore Fipe-Confcommercio

Con la recente riformulazione di un emendamento al decreto Milleproroghe, è stata spostata al 31 dicembre la possibilità per i pubblici esercizi di utilizzare, senza autorizzazioni, gli spazi...

11/05/2021

pubblici esercizi

A pieni polmoni. Come gestire gli impianti d'aria nei locali

In questo secondo incontro dei “Lunedì di Mixer” si è parlato di qualità dell’aria e della riduzione del rischio di contagio all’interno degli ambienti chiusi. Un webinar molto...

A cura di Maria Elena Dipace

 









Iscriviti alla newsletter!

Pagina di 1        1  

I PIÙ LETTI

La mixology è una forma d’arte che si nutre di inventiva, di un profondo sapere sugli elementi del bere e di quella scintilla innovativa che trasforma ogni...


GrosMarket, insegna di Cash & Carry parte del Gruppo Sogegross, ha rinnovato per il terzo anno consecutivo la sua collaborazione come main sponsor di Ifse – Italian Food Style Education, una...


Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...


E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...


Nel mondo del caffè di qualità, la Specialty Coffee Association (SCA) rappresenta lo standard più alto in termini di formazione, certificazione e sviluppo professionale. Con un programma didattico...


La mixology è una forma d’arte che si nutre di inventiva, di un profondo sapere sugli elementi del bere e di quella scintilla innovativa che trasforma ogni...


GrosMarket, insegna di Cash & Carry parte del Gruppo Sogegross, ha rinnovato per il terzo anno consecutivo la sua collaborazione come main sponsor di Ifse – Italian Food Style Education, una...


Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...


E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



All’interno del menu di un locale, il lato beverage conta tanto quanto la proposta food. A metterlo nero su bianco, andando oltre l'apparante banalità...


«Una bella birra molto probabilmente sarà una birra buona». Di questo è convinto Mauro Gobbo, beer category manager di Ferro Bevage & Co, intervenuto...


All’interno del menu di un locale, il lato beverage conta tanto quanto la proposta food. A metterlo nero su bianco, andando oltre l'apparante banalità...


«Una bella birra molto probabilmente sarà una birra buona». Di questo è convinto Mauro Gobbo, beer category manager di Ferro Bevage & Co, intervenuto...


All’interno del menu di un locale, il lato beverage conta tanto quanto la proposta food. A metterlo nero su bianco, andando oltre l'apparante banalità...


«Una bella birra molto probabilmente sarà una birra buona». Di questo è convinto Mauro Gobbo, beer category manager di Ferro Bevage & Co, intervenuto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top