vino
20 Giugno 2025E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di formazione creato dal Comité Champagne. L’iscrizione è completamente gratuita su www.champagne.education/it.
Campagne E-Learning si articola su tre diversi livelli di apprendimento: si parte dal grado di “Esploratore” per arrivare a “Esperto”, passando da “Intenditore”, in un viaggio di conoscenza che porterà gli studenti a scoprire e approfondire tutti i segreti dello Champagne, dalla storia al terroir, dal metodo di elaborazione alla tecnica di degustazione. Al termine di ogni livello, un test permetterà di valutare i progressi e di ottenere una certificazione. I primi due livelli sono già disponibili, mentre il terzo sarà accessibile da settembre.
Il corso è totalmente interattivo, è formato da contenuti che spaziano dai video ai giochi, dalle infografiche ai quiz e può essere completato in circa 5 ore. È accessibile in qualsiasi momento da computer, smartphone e tablet ed è disponibile anche in francese, inglese, tedesco, giapponese e spagnolo. La piattaforma è destinata a tutti coloro che lavorano nel settore del vino ‒ sommelier, enologi, enotecari, buyer, giornalisti, agenti, professionisti del turismo, formatori, studenti ‒ e agli appassionati di tutto il mondo.
Champagne E-Learning integra l’offerta formativa che il Comité Champagne mette a disposizione attraverso la piattaforma Champagne Education. Oltre all’E-Learning, il portale presenta anche un’ampia sezione di risorse per la didattica da scaricare gratuitamente e un’area di quiz e giochi pensata per verificare le conoscenze. Champagne Education rappresenta anche il punto di partenza per la formazione in aula, disponibile in due modalità. La prima è il percorso “Champagne Specialist”, che permette di ottenere la certificazione ufficiale del Comité Champagne, erogata attraverso una rete globale di centri partner selezionati. La seconda è la formazione personalizzata, per rispondere alle esigenze specifiche di distributori, enoteche, gruppi alberghieri, ristoratori e docenti di istituti alberghieri. In questo caso, è possibile contattare direttamente il Bureau in Italia per accedere ai programmi formativi organizzati sul territorio nazionale.
«Champagne E-Learning offre una visione a 360° del mondo dello Champagne attraverso un approccio didattico dinamico e divertente - ha dichiarato Stéphanie Martel, responsabile del Dipartimento Formazione del Comité Champagne -. Siamo certi che anche Champagne E-Learning sarà accolto con entusiasmo in Italia, così com’è avvenuto per la precedente piattaforma MOOC. In cinque anni, infatti, quasi 4.000 utenti italiani si sono iscritti al nostro precedente corso online. Un risultato che ha portato l’Italia al terzo posto per numero di iscritti, dopo Francia e Stati Uniti e che ha contribuito al successo a livello globale del progetto, che ha raccolto complessivamente oltre 36.000 partecipanti dal 2019 a oggi».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/07/2025
Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...
08/07/2025
È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...
08/07/2025
Esportare il proprio format all’estero conquistando nuovi mercati. È questo l’obiettivo di Fradiavolo che annuncia la nuova partnership con Beefbar - il...
08/07/2025
È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy