mixology
15 Gennaio 2024Meglio puntare sul classico o sul moderno per realizzare la propria drink list? Il Lunedì di Mixer lo ha chiesto a Nicola Trespi, Bartender e Trainer Aibes, e la sua risposta è… “La domanda è sbagliata”.
Classico e moderno non vanno visti come elementi contrapposti, ma come due modi di rispondere a esigenze diverse. La clientela più esperta di cocktail probabilmente preferirà i grandi classici, mentre innovare è un buon sistema per differenziarsi dalla concorrenza. Purché si disponga non solo delle competenze tecniche indispensabili per un bartender, ma anche di quelle comunicative, necessarie per raccontare al cliente un cocktail e la sua storia.
Clicca QUI per vedere l’intervento completo di Nicola Trespi a Mixer Educational
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy