FORMAZIONE


11/09/2023

mixology

Lunedi di Mixer - Davide Patta, gusto di Ruggine

Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...

04/09/2023

caffè

Lunedì di Mixer - M200 LaCimbali, tradizione ed evoluzione

Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...

17/07/2023

mixology

Lunedi di Mixer - Freni e Frizioni, avanti a tutta spina

I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...

03/07/2023

spirits

Lunedi di Mixer - Lunga vita a Sua Maestà il gin

È il re incontrastato degli spirits, con un’incidenza – in base ai dati Circana – del 43,9% sul totale delle vendite a volume di spirits effettuate dai grossisti.Ed oltre a essere il segmento...

26/06/2023

attualità

Lunedì di Mixer: movida, la parola agli italiani

Cosa pensano gli italiani della Movida? È normale chiederselo alla luce della sentenza di Cassazione che ha messo in allarme i Comuni, chiamandoli alle loro responsabilità quando il divertimento...

19/06/2023

pubblici esercizi

Lunedì di Mixer: la MalaMovida inguaia i Comuni

I Comuni non sanno porre un freno alla MalaMovida? E allora paghino i danni ai residenti. Una recente sentenza della Cassazione, sul lungo contenzioso in atto tra il Comune di Brescia e una coppia...

05/06/2023

webinar

Lunedi di Mixer - Pagamenti digitali, cosa ne pensa il fuori casa?

L’Italia è un Paese storicamente affezionato ai contanti e restio ai pagamenti digitali. Ma questa diffidenza non pare essere diffusa tra gli operatori del fuori casa: secondo una ricerca condotta...

28/05/2023

birra

Lunedi di Mixer - Tutti i numeri della birra

Consumi interni cresciuti del 6%, fino a toccare i 22,3 milioni di ettolitri, con importazioni e consumi pro capite attestati su livelli record. Il Lunedì di Mixer di questa settimana fa il punto...

21/05/2023

ristorante

Lunedi di Mixer - Ezio Marinato. Buono come il pane

Come presentare ai propri clienti un cestino del pane perfetto? Su cosa conviene puntare maggiormente: sulla varietà dell’offerta o sull’originalità di tipologie e formati?Il Lunedì di Mixer...

 









Iscriviti alla newsletter!

14/05/2023

mixology

Lunedi di Mixer - Il tris di Luca Marcellin

Dopo drinc.Cocktail & Conversation e drinc.different, è arrivato BroadWine: tre locali, sempre a Milano, ma soprattutto a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. Al Lunedì di Mixer il...

08/05/2023

Lunedì di Mixer - Cicoria e pompelmo rosa: Drink Kong punta sul fattore sorpresa

Il Lunedì di Mixer ospita Livio Morena, Bar Manager di Drink Kong, cocktail bar di Roma che nel giro di pochi anni si è fatto conoscere a livello italiano e non solo. Un lavoro di ricerca...

17/04/2023

attualità

Lunedì di Mixer - Strategie antispreco alimentare per l’Horeca

In base alle stime della Fao, un terzo del cibo prodotto al mondo va perduto per inefficienze della filiera e soprattutto per errati comportamenti in fase di preparazione e consumo. Il fenomeno...

03/04/2023

mixology

Lunedì di Mixer - Mixology, la grappa non è più un tabù

Il Lunedì di Mixer ospita Leonardo Veronesi, titolare del Rivabar di Riva del Garda (TN), uno degli otto cocktail bar protagonisti del Mixology Circus. Gli ingredienti del Rivabar? Grande...

27/03/2023

pubblici esercizi

Lunedì di Mixer - Fuori casa, il bicchiere è mezzo pieno

Il Lunedì di Mixer di questa settimana dà una buona notizia al settore Horeca: nei prossimi anni i consumi di vino nel canale cresceranno a un ritmo superiore rispetto a quelli domestici....

19/03/2023

attualità

Lunedì di Mixer - Quanto vale il mercato mondiale del vino?

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...

11/03/2023

attualità

Lunedi di Mixer: AAA personale cercasi

Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...

06/03/2023

food

Cocktail & food, fantasia al potere

Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...

27/02/2023

fiere

Mixology Circus: i magnifici otto del bere miscelato

Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...

20/02/2023

Lunedi di Mixer: food pairing e aperitivo

Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...

13/02/2023

pubblici esercizi

Dehors, proroga fino al 31 dicembre: la parola a Luciano Sbraga, Vicedirettore Fipe-Confcommercio

Con la recente riformulazione di un emendamento al decreto Milleproroghe, è stata spostata al 31 dicembre la possibilità per i pubblici esercizi di utilizzare, senza autorizzazioni, gli spazi...

22/07/2022

food

Salse Evolution Fresh. La nuova frontiera del gusto firmata Menù

Nuovo appuntamento con I Lunedì di Mixer.  Questa volta siamo a Medolla (Modena), e siamo ospiti di Menù, impresa leader nella produzione di specialità alimentari destinate alla...

18/07/2022

Che cos'è il contratto di Team? I consigli LIVE del Coach Sorrentino

Ultimo appuntamento della stagione con il business coach Pippo Sorrentino. Lo scorso lunedì, 11 luglio, ci ha parlato della composizione di un Team. In questa seconda puntata (lunedì 18 luglio)...

17/12/2021

food

Lievito madre: l'ingrediente segreto dei panettoni Fiasconaro

Ultimo appuntamento pre-natalizio con ‘I lunedì di Mixer’. Questa volta abbiamo voluto coinvolgere un ospite d’eccezione… perché siamo quasi a Natale, il momento in cui si consuma un dolce...

Pagina di 5        Prima    Precedente   3    4    5    Successiva   Ultima  

I PIÙ LETTI

La mixology è una forma d’arte che si nutre di inventiva, di un profondo sapere sugli elementi del bere e di quella scintilla innovativa che trasforma ogni...


GrosMarket, insegna di Cash & Carry parte del Gruppo Sogegross, ha rinnovato per il terzo anno consecutivo la sua collaborazione come main sponsor di Ifse – Italian Food Style Education, una...


Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...


E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...


Nel mondo del caffè di qualità, la Specialty Coffee Association (SCA) rappresenta lo standard più alto in termini di formazione, certificazione e sviluppo professionale. Con un programma didattico...


La mixology è una forma d’arte che si nutre di inventiva, di un profondo sapere sugli elementi del bere e di quella scintilla innovativa che trasforma ogni...


GrosMarket, insegna di Cash & Carry parte del Gruppo Sogegross, ha rinnovato per il terzo anno consecutivo la sua collaborazione come main sponsor di Ifse – Italian Food Style Education, una...


Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...


E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



All’interno del menu di un locale, il lato beverage conta tanto quanto la proposta food. A metterlo nero su bianco, andando oltre l'apparante banalità...


«Una bella birra molto probabilmente sarà una birra buona». Di questo è convinto Mauro Gobbo, beer category manager di Ferro Bevage & Co, intervenuto...


All’interno del menu di un locale, il lato beverage conta tanto quanto la proposta food. A metterlo nero su bianco, andando oltre l'apparante banalità...


«Una bella birra molto probabilmente sarà una birra buona». Di questo è convinto Mauro Gobbo, beer category manager di Ferro Bevage & Co, intervenuto...


All’interno del menu di un locale, il lato beverage conta tanto quanto la proposta food. A metterlo nero su bianco, andando oltre l'apparante banalità...


«Una bella birra molto probabilmente sarà una birra buona». Di questo è convinto Mauro Gobbo, beer category manager di Ferro Bevage & Co, intervenuto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top