TENDENZE


Cancella Filtri
04/06/2025

ricerche

TheFork, per scegliere il ristorante giusto contano le recensioni. In calo l'importanza degli influencer

Oggi scegliere il ristorante dove mangiare non è più una semplice tappa della vacanza: è diventato un momento centrale dell’esperienza di viaggio. Sempre...

28/02/2025

ricerche

Ristorazione, nel 2024 il fatturato cresce (solo) dello 0,7%

Cresce poco, ma cresce il business della ristorazione italiana che a dicembre 2024 ha visto il fatturato delle imprese del comparto registrare una crescita reale dell’1,1% rispetto allo stesso...

30/01/2025

ricerche

Ready to drink, secondo il Consumer Pulse Report di CGA by NIQ gli italiani scelgono le bevande già pronte da bere

Dalla lattina di Jack Daniel’s & Coca Cola alle lattine di Wodka Soda e Wodka Lemon di Keglevich, il mercato delle bevande pronte da bere è in crescita...

29/01/2025

ricerche

Italia: partnership tra Circana e YouGov per fornire insight più approfonditi

Si rafforza la partnership tra Circana e YouGov, gruppo internazionale di ricerche di mercato e analisi dati. Obiettivo: integrare ulteriormente i loro...

17/01/2025

ricerche

Diageo: nel 2025 aumenta il consumo moderato di alcolici e l'uso quotidiano dell'AI

Zebra striping, esperienze one night only, uso sempre più massiccio dell'intelligenza artificiale: sono alcune delle principali tendenze dell'anno in ambito sociale individuate da Diageo nel...

16/01/2025

ricerche

Italiani salutisti: consumano più acqua e tisane e meno bibite gassate e alcolici

Italiani sempre più consapevoli e salutisti: sia giovani che over 55 bevono più acqua e tisane e meno alcolici e superalcolici. A rivelarlo è la recente indagine "L’Età senza Età",...

07/01/2025

ricerche

Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano: tutte le tendenze del 2025

Iperpersonalizzazione, gastrodiplomacy e enoturismo multisensoriale. Sono queste alcune delle tendenze stilate dal Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano redatto da Roberta...

20/12/2024

ricerche

Turismo enogastronomico in crescita, tra gli italiani la più gettonata è la Toscana

Viaggiare alla scoperta delle tipicità agroalimentari del territorio è una pratica sempre più diffusa tra gli italiani. A confermarlo è la settima...

18/12/2024

ricerche

Dalla ristorazione veloce all’esigenza di risparmio: i trend del Mastercard Economics Institute

I clienti preferiscono la ristorazione veloce alla consumazione al ristorante. È questo quello che è emerso dall’Economic Outlook 2025 – Guidare verso il...

 





Iscriviti alla newsletter!

05/11/2024

ricerche

I giovani e il consumo di bevande alcoliche: tra divieti e tendenza alcol-free

Niente più nomi di feste di paese che richiamino birra o vino, e divieto di consumo di superalcolici durante gli eventi. È questa la recente proposta di...

25/06/2024

ricerche

Just Eat: il cibo si sceglie sempre sui social. Instagram e TikTok soprattutto

Il 57% degli italiani sceglie frequentemente un piatto basandosi su una foto, mentre il 43% afferma di scegliere un ristorante in base a un contenuto visualizzato su Instagram o TikTok. Ma non basta,...

27/05/2024

ricerche

Nessuna crisi per l’aperitivo: 1 italiano su 2 lo consuma almeno una volta a settimana

Condivisione, divertimento, piacere del buon bere e della buona tavola: sono questi i fattori su cui si basa il successo dell’aperitivo, un’occasione di consumo che, archiviata la difficile fase...

A cura di Chiara Bandini

16/05/2024

ricerche

Just Eat: italiani innamorati del tè. Cresce l'interesse per bubble tea e matcha

Italiani grandi amatori del tè, sia dei classici alla pesca e al limone, sia di varianti come il bubble tea e il matcha (ne sono stati ordinati 400 litri nel 2023 e 170 solo nei primi mesi del...

14/05/2024

ricerche

Vino, in Italia calano i consumatori quotidiani. Ma crescono consapevolezza e quota femminile

Gli italiani sono ancora fedeli al vino, ma non è più come prima. Secondo le elaborazioni Uiv (Unione Italiana Vini) su base Istat relative agli ultimi 12 anni, infatti, su 29,4 milioni di...

19/04/2024

ricerche

Italiani innamorati dei dolci esotici. Parola di di SumUp

Dorayaki, mochi, baklava: gli italiani apprezzano sempre di più i dolci esotici. A dirlo è una recente ricerca svolta da SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali, che ha indagato...

17/04/2024

ricerche

Vino: i giovani ne consumano di più, ma sempre in modo consapevole

I giovani bevono più vino, ma amano farlo in modo responsabile. Presentati a Vinitaly, i dati dell’Osservatorio del mondo agricolo Enpaia-Censis - “Il consumo di vino per generazioni. Analogie e...

28/03/2024

ricerche

Turismo enogastronomico: gli americani sono un volano per il food system italiano

L'interesse che i turisti americani nutrono per l'Italia e specialmente per la nostra enogastronomia potrebbe rappresentare un alto potenziale per il food system italiano. A sostenerlo è un recente...

21/03/2024

ricerche

Just Eat: italiani innamorati del gelato, uno su tre lo ordina fuori casa

Goloso, sfizioso, pratico e creativo, da consumare nei diversi momenti della giornata come sostituto dei pasti o come snack pomeridiano: è ciò che pensano gli italiani del gelato, secondo i...

28/02/2024

ricerche

Tendenze spirits: italiani innamorati di gin e whisky premium

Prodotti premium, kit per cocktail fai-da-te e confezioni speciali: sono questi i principali interessi degli italiani appassionati di spirits secondo una ricerca di Witailer e Mr. Dee Still,...

27/02/2024

ricerche

Grappa, l'esperto Claudio Riva: più consumi fuori casa grazie a giovani e mixology

La grappa che verrà sarà sempre più invecchiata, sempre più legata al territorio di provenienza e con un pubblico non fatto più di soli uomini. A mettere nero su bianco le tendenze del...

04/12/2023

ricerche

Vino e spirit: calano i consumi fuori casa

L'Osservatorio Federvini, nell'analisi a cura di Nomisma e TradeLab, tratteggia uno scenario in chiaroscuro per i vini e spirit italiani nel 2023: il rallentamento generale delle economie mondiali ha...

10/11/2023

ricerche

Mappa del cibo: Just Eat racconta le quattro tendenze per gli italiani in tema di food

Quattro tendenze per raccontare le preferenze degli italiani, gettando una luce su come stiano cambiando le abitudini alimentari nel Belpaese. E' quanto ha fatto Just Eat con la settima edizione...

05/10/2023

ricerche

Just Eat: i due terzi degli studenti universitari scelgono il food delivery

Oltre il 70% degli studenti ha un’opinione positiva in merito al servizio di consegna di cibo a domicilio. Non solo: il 60% di questi utilizza la piattaforma di Just Eat. Sono i risultati di...

Pagina di 99        1    2    Successiva   Ultima  

I PIÙ LETTI

Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Oggi scegliere il ristorante dove mangiare non è più una semplice tappa della vacanza: è diventato un momento centrale dell’esperienza di viaggio. Sempre...


Composta fino al 2024 da pochi filari Vigna Michelangelo, la prima vigna urbana moderna di Firenze, ha compiuto il primo anno di vita. Il terreno, esposto a nord-est, è gestito...


Cosa significa innovare nel settore beverage? Come rispondere alla crescente richiesta di prodotti sostenibili, esperienziali e responsabili? A queste domande risponde il nuovo appuntamento di VAIH...


C'è sempre più curiosità verso i vini dealcolati (a gradazione alcolica inferiore allo 0,5%) o parzialmente dealcolati (quelli con gradazione compresa tra 0,5% vol. e 8,5% vol.). In Italia...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top