ricerche

04 Giugno 2025

TheFork, per scegliere il ristorante giusto contano le recensioni. In calo l'importanza degli influencer


TheFork, per scegliere il ristorante giusto contano le recensioni. In calo l'importanza degli influencer


Oggi scegliere il ristorante dove mangiare non è più una semplice tappa della vacanza: è diventato un momento centrale dell’esperienza di viaggio. Sempre più turisti, infatti, si affidano alle recensioni online per orientare le proprie scelte gastronomiche. A confermarlo è il sondaggio estivo promosso da TheFork, che ha coinvolto oltre 900 italiani, evidenziando come la qualità dell’esperienza culinaria sia ormai un fattore chiave per i viaggiatori.

Secondo il 64% degli intervistati, la buona cucina è un fattore “molto importante” per la riuscita della vacanza, influenzando direttamente le abitudini di prenotazione. Quasi la metà degli italiani, infatti, preferisce organizzarsi con circa 24 ore di anticipo, scegliendo con attenzione e assicurandosi per tempo il tavolo giusto. Inoltre, più della metà degli italiani ha dichiarato di voler andare al ristorante con la stessa frequenza di sempre, se non addirittura più spesso, durante le ferie. La cena fuori è il momento preferito della giornata, un momento scelto da quasi il 70% dei vacanzieri e il budget medio resta accessibile, tra i 20 e i 35 euro a persona. Cresce anche la curiosità verso il gourmet: un italiano su tre vuole provare almeno una volta un ristorante stellato, anche se solo il 4% si ripromette di farlo sicuramente.

In questo scenario, la piattaforma di prenotazione online, che conta oltre 20.000 ristoranti partner in Italia, punta sempre più a creare il match ideale tra ristoranti e clienti.

SCELTE GUIDATE DA AUTENTICITÁ E RECENSIONI

Le esperienze gastronomiche scelte dagli italiani spaziano da cene in riva al mare (67%), a tour gastronomici locali (40%), da esperienze culinarie in barca (19%) a degustazioni con chef dal vivo (9%). Proprio per rispondere a questa varietà di interessi TheFork ha integrato nella propria app anche la prenotazione delle esperienze, visibile in fondo all’homepage mobile.

Nella scelta del ristorante, gli italiani si confermano fedeli alla tradizione. Infatti, l’87% privilegia una cucina tipica e autentica, scegliendo piatti legati al territorio, mentre solo il 5% si lascia influenzare da location “instagrammabili”. Ma il vero punto di riferimento restano le recensioni. Infatti, il 60% degli italiani si orienta in base alle opinioni degli altri utenti, mentre il 21% considera foto e menu, e il 15% segue i consigli di amici e parenti. Per quanto riguarda influencer e social network, questi ricoprono un ruolo marginale, a conferma che la ricerca della qualità e dell’autenticità è ancora il vero motore delle scelte gastronomiche, più dei trend digitali.

LE METE GASTRONOMICHE PREFERITE DAGLI ITALIANI

Quando si parla di esperienze culinarie, l’Italia resta una destinazione privilegiata: infatti, sette italiani su dieci hanno scelto di trascorrere le vacanze estive nel Paese del tricolore. Ma quali sono le mete preferite dagli italiani per una vacanza, soprattutto sotto il profilo gastronomico? La Sicilia risulta la regione più scelta, seguita da Puglia e Toscana. Per quanto riguarda i periodi preferiti, agosto si conferma il mese preferito per partire, seguito da luglio e giugno, mentre settembre è una scelta più di nicchia, apprezzata da chi cerca tranquillità e prezzi più contenuti.

TAG: THEFORK,ESTATE 2025

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

11/06/2025

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...

11/06/2025

È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella

11/06/2025

C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


Ha chiuso i battenti la seconda tappa del Master Coffee Grinder Championship 2025  – il Campionato di Macinatura ideato da Fabio Verona - svoltasi nella suggestiva cornice della piazza...


Si fa presto a parlare di sostenibilità. Se oggi sono molte le aziende che si ispirano ai principi "green", poche possono dire di avere affrontato le questioni ambientali in largo anticipo sui...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top