ristorante

11 Marzo 2025

TheFork: nel 2024 aumentano le prenotazioni online di ristoranti. Oltre 23 milioni di consumatori hanno scelto la piattaforma


TheFork: nel 2024 aumentano le prenotazioni online di ristoranti. Oltre 23 milioni di consumatori hanno scelto la piattaforma


TheFork ha generato un impatto economico di 2.1 miliardi per i 55.000 ristoranti partner d’Europa nel 2024. È questo quello che emerge da TheFork Insights 2024, il report comprensivo dell’ultimo anno riguardante la ristorazione. L’analisi illustra i dati e i trend del settore e l’evoluzione del comportamento dei consumatori.

In Italia, 23 milioni di consumatori hanno scelto la piattaforma per prenotare al ristorante permettendo ai partner di TheFork di raggiungere 690 milioni di euro di ricavi e ai clienti di risparmiare 73 milioni di euro grazie agli sconti.

IL SETTORE DELLA RISTORAZIONE CON SERVIZIO AL TAVOLO E’ IN CRESCITA

Secondo l’osservatorio sulle nuove aperture condotto da Format Research per TheFork nel 2024, in Italia il settore della ristorazione con servizio al tavolo ha registrato un incremento di 817 nuovi locali rispetto all’anno precedente. Nonostante una riduzione generale del numero di attività di ristorazione attive, che è sceso a 327.850, i ristoranti con il servizio al tavolo continuano a crescere. Questo risultato è stato raggiunto grazie a una diminuzione delle chiusure delle attività, scese da 4.196 nel 2023 a 3.248 nel 2024.Al contrario, le nuove aperture hanno rallentato, arrivando a 4.065 (-900 rispetto all’anno precedente).

La distribuzione geografica rimane stabile, con il 34% dei ristoranti situati nel sud e nelle isole, area che ha registrato la crescita più alta (+394 attività).

CRESCITA A DOPPIA CIFRA NELLE PRENOTAZIONI ONLINE CON THEFORK

Rispetto al 2023, le prenotazioni al ristorante tramite TheFork sono aumentate soprattutto nelle grandi città come Roma, Milano, Firenze, Torino e Napoli. Ma il trend è positivo in tutte le aree geografiche del Paese.

I posti prenotati a prezzo pieno con TheFork rimangono la maggioranza, le promozioni restano la strategia chiave per sostenere la domanda, in particolare nei periodi di bassa stagione.

Importanti anche i trend stagionali: Ferragosto e novembre guidano le prenotazioni. Alte anche le prenotazioni durante gli eventi speciali di The Fork come TheFork Summer e TheFork Festival.

TREND E ABITUDINI DEI CONSUMATORI: QUANDO E DOVE PRENOTANO

I consumatori mostrano abitudini ben definite quando si tratta di prenotare un ristorante. Il 75% degli utenti sceglie di mangiare fuori a cena, con il sabato che risulta essere il giorno più popolare, rappresentando il 26% delle prenotazioni. Il 42% degli utenti effettua la prenotazione entro le quattro ore precedenti.

Per quanto riguarda le preferenze culinarie, la cucina italiana è la più scelta, con il 31% delle preferenze. Seguono la cucina mediterranea e le pizzerie, entrambe con il 12%, mentre la cucina giapponese e quella a base di pesce raccolgono ciascuna il 6%.

La spesa media dei consumatori si colloca principalmente nella fascia tra i 25 e i 50 euro a persona, coinvolgendo il 64% degli utenti. L’80% delle prenotazioni viene effettuato tramite app, mentre il 20% avviene via web.

Infine, il 13% degli utenti che hanno prenotato nei ristoranti in Italia erano turisti internazionali, segnando un incremento dell’11% rispetto al 2023. I principali mercati di provenienza sono stati la Francia (17%), il Regno Unito (16%), la Germania (10%) e la Spagna (9%). Il turismo domestico è rimasto stabile, con il 17% delle prenotazioni effettuate da turisti italiani, la stessa percentuale del 2023.

RISTORANTI INSIDER E SELEZIONATI DALLA GUIDA MICHELIN

I ristoranti Insider, selezionati sulla base dei riconoscimenti delle guide gastronomiche e delle recensioni online di TheFork, rappresentano il 25% delle offerte disponibili sulla piattaforma, contribuendo al 30% delle prenotazioni totali e registrando un aumento annuo a doppia cifra.

Anche i ristoranti selezionati dalla guida Michelin continuano a crescere. Questa espansione riflette le preferenze degli utenti, che prediligono sempre di più la qualità: i ristoranti con un punteggio sopra il 9 hanno ricevuto oltre il 40% di prenotazioni nel 2024. Inoltre, rispetto al 2023, I ristoranti presenti nella Top 100 a dicembre 2024 hanno visto un aumento significativo delle prenotazioni.

IL RUOLO DELLE CATENE DI RISTORANTI

Anche le catene di ristoranti hanno contribuito alla crescita delle prenotazioni sulla piattaforma. Infatti, i primi 10 grandi gruppi, con un totale di 106 ristoranti sulla piattaforma, sono diventati sempre più significativi nelle prenotazioni complessive, evidenziando come i formati ben consolidati e riconoscibili stiano diventando sempre più popolari tra gli utenti.

A guidare questa crescita sono stati brand come FraDiavolo, Officina del Riso, Rossopomodoro, Pizzium, Trattoria Dall’Oste, We Grill, Mani Pizza & Cucina, Nima Sushi & Uramakeria, Pokèria, PizzAut e Balestrari.

TAG: THEFORK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/03/2025

Si chiama Migration la nuova drink list di Elementi Cocktail & Pizza di Prato, in via Firenzuola. Questa nuova carta dei cocktail si ispira alla rotte degli animali migratori per...

17/03/2025

Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...

17/03/2025

Nuovo direttore generale per Sanpellegrino: si tratta della comasca, classe 1971, Ilenia Ruggeri. La manager, con una ventennale esperienza all’interno del Gruppo, e una profonda conoscenza...

17/03/2025

Come sarebbe il lavoro in cucina se fosse più veloce, meno stressante e più efficiente? Il podcast “La svolta in cucina”, firmato Rational risponde proprio a questa domanda, offrendo un viaggio...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top