ricerche

05 Novembre 2024

I giovani e il consumo di bevande alcoliche: tra divieti e tendenza alcol-free


I giovani e il consumo di bevande alcoliche: tra divieti e tendenza alcol-free


Niente più nomi di feste di paese che richiamino birra o vino, e divieto di consumo di superalcolici durante gli eventi. È questa la recente proposta di Romina Parolari, assessora della Comunità delle Valli Giudicarie in Trentino, per combattere il consumo di alcol tra i giovani.

L'iniziativa di Parolari promuove cocktail e bevande analcoliche nelle sagre organizzate dai comuni della Comunità, per creare giornate alcol-free. Una misura simile era già stata adottata un anno fa dal comune di Fiorano Modenese, che aveva negato il proprio patrocinio agli eventi con nomi alcolici. Inoltre, anche la prefettura di Firenze nel settembre 2023 aveva impedito la somministrazione di bevande alcoliche al Decibel Open Air, il festival di musica elettronica svoltosi a Sesto Fiorentino.

BINGE DRINKING VS “BAR SOBRI”

Dato che l’obiettivo di queste misure è ridurre l’assunzione di bevande alcoliche tra i giovani, qual è la situazione attuale? E cosa dicono i dati?

Secondo le ultime ricerche dell’Istituto Superiore di Sanità, il consumo di alcol ad alto rischio è particolarmente diffuso tra i giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni, rappresentando il 36% di questa fascia di popolazione. Inoltre, il rapporto 2023 dell’Osservatorio Nazionale Alcol (ONA) evidenzia la prevalenza del binge drinking, ossia il consumo concentrato di alcolici in un arco temporale breve di 2-3 ore, che coinvolge l’11% dei maschi e il 6% delle femmine tra gli 11 e i 25 anni.

Dall’altra parte, una ricerca condotta da Marketplace, evidenzia come il 41% dei Millennials e il 21% della Generazione Z beva meno la sera. Infatti, la fascia di popolazione tra i 12 e i 40 anni tende a bere meno vino durante i pasti, e a consumare più hard seltzer, le bevande aromatizzate con estratti di frutta e spezie e con bassa gradazione alcolica. 

Seguendo questa tendenza, sono sempre di più i locali, in Italia e in Europa, che puntano su una proposta di drink no o low alcol, i cosiddetti “bar sobri”. A Parigi, per esempio, c’è Dèja Bu, un bar che offre solo cocktail a zero gradazione alcolica, mentre a Settimo Torinese ha aperto, lo scorso maggio, Atipico, dove l'unica opzione è quella di bevande analcoliche. A Torino, invece, troviamo La Drogheria, con una drink list a basso contenuto alcolico.

TAG: LOW ALCOL,NO ALCOL,GIOVANI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/01/2025

HLF 1700, HLF 2700 e HLF 5700: sono le tre nuove macchine da caffè che HLF presenterà in occasione della prossima edizione di Sigep, insieme a due moduli frigo. Presso lo stand dell'azienda...

15/01/2025

C'è tempo fino al prossimo 28 febbraio per iscriversi all'undicesima edizione di Campari Bartender Competition e vincere il titolo di Campari Bartender of the Year. Cinque le fasi di...

14/01/2025

L'espansione internazionale resta al centro della strategia di sviluppo di Alice Pizza. Asia ed Europa sono le aree su cui la catena si concentrerà di più nel 2025 (5 le nuove aperture...

14/01/2025

Si terranno il 17 e il 18 gennaio a Roma, all'interno del polo espositivo La Vaccheria in Via Giovanni l'Eltore 35, le prime due giornate di Recruiting Day di Autogrill. Il brand del gruppo Avolta è...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top