TENDENZE


03/04/2025

tecnologia

Satispay, in arrivo il programma Punti Fedeltà a sostegno dei commercianti locali

Premiare ogni acquisto attraverso punti fedeltà, incentivando gli acquisti nei negozi e sostenendo le economie dei territori. È questo il nuovo obiettivo di...

03/04/2025

attualità

UsAbile: il fuori casa senza barriere

Nel settore dell’ospitalità, ogni dettaglio influenza l’esperienza del cliente. Ma se una persona su tre non può accedere liberamente a un locale, quanti clienti stai realmente perdendo? Ecco...

A cura di Rossella De Stefano

28/03/2025

attualità

Assobibe lancia “Oggi noi, e domani?”, la nuova campagna social contro la Sugar tax

Una campagna anticonvenzionale che gioca sull’esagerazione di cosa altro mai potrà essere tassato in futuro, dopo il settore delle bevande, 
per ribadire l’appello alle Istituzioni contro...

25/03/2025

attualità

Cattel: arriva la Certificazione UNI/PDR 125:2022 per la parità di genere

Cattel, player nella distribuzione di prodotti food e non food nel canale Horeca, ha conseguito la Certificazione UNI/PDR 125:2022 per la parità di genere dopo un percorso che ha interessato ogni...

20/03/2025

appuntamenti

Tiramisù Day: i trend di consumo sulla piattaforma Glovo

Intramontabile tiramisù. A dirlo è Glovo, che in occasione del Tiramisù Day di venerdì 21 marzo ha analizzato i dati di consumo e rivelato come negli ultimi 12 mesi il tiramisù sia stato uno dei...

19/03/2025

attualità

Acqua minerale, boom dell'export nel 2024. Stabile il mercato interno

Un valore record di 1 miliardo e 408 milioni di euro, con un aumento del 28,5% rispetto all’anno precedente. Se nel 2024 il comparto delle acque minerali ha registrato in termini di fatturato...

28/02/2025

attualità

Partesa: spirits in affanno, ma cresce bene il no alcohol

Il 2024 non sarà ricordato come anno memorabile per le bevande alcoliche. Il mercato è risultato discontinuo, connotato da criticità economiche che hanno penalizzato i consumi. Un rallentamento...

A cura di Matteo Cioffi

28/02/2025

ricerche

Ristorazione, nel 2024 il fatturato cresce (solo) dello 0,7%

Cresce poco, ma cresce il business della ristorazione italiana che a dicembre 2024 ha visto il fatturato delle imprese del comparto registrare una crescita reale dell’1,1% rispetto allo stesso...

20/02/2025

attualità

La roadmap dell’Ue per ridurre lo spreco alimentare entro il 2030

Secondo le stime del Consiglio dell’Unione Europea, ogni anno vengono generati oltre 59 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari, con una perdita di circa...

 









Iscriviti alla newsletter!

18/02/2025

attualità

Unilever Food Solution: gli otto trend della ristorazione contemporanea

Quali sono le tendenze che definiscono la cucina contemporanea in Italia? E, quali quelle nel mondo? A delinearle è Unilever Food Solutions con FoodartTrends...

12/02/2025

attualità

Circana: in Europa calano le vendite in volume di vino e spirits (-1,1%)

Quali sono le tendenze attuali nel segmento del vino e degli spirits? E quali scenari si prospettano per il futuro? A rispondere a queste domande è stata la...

11/02/2025

spirits

'Whisky Mania', il nuovo libro di Franco Gasparri fa il punto sul distillato (da solo e in pairing)

Una passione, quella di Franco Gasparri - grande conoscitore, Master Ambassador per United Distillers (Diageo), maestro riconosciuto del whisky, come lo definisce nell’introduzione il giornalista...

10/02/2025

ristorante

Tendenze: il futuro della ristorazione secondo Rational

Cosa guiderà il settore della ristorazione e del take-away nel 2025? Cosa cercano i baby boomer quando si tratta di cibo e quali sono invece le preferenze della Generazione Alpha? E quali sapori e...

06/02/2025

vino

Ipotesi dazi Usa: per Uiv l'export tricolore può perdere fino a 330 milioni di euro nel 2025

Con l’elezione di Donald Trump alla Casa Bianca nel 2024, si riaccende il dibattito sui dazi e sulle politiche commerciali protezionistiche che la nuova...

06/02/2025

vino

Fine wine italiani, gli Usa restano il primo mercato: i dati IGM-Nomisma

Tocca i 660 milioni di euro, di cui oltre il 55% proveniente dall’export, il valore aggregato dei fine wines italiani. I dati emergono dalla ricerca commissionata dall'Istituto Grandi Marchi...

05/02/2025

attualità

Spreco alimentare in crescita: il conto salato del Waste Watcher

Cresce ancora la quota di cibo che, nel nostro Paese, finisce nella spazzatura. Il conto salato arriva dal Rapporto “Il caso Italia 2025” dell’Osservatorio Waste Watcher International,...

30/01/2025

ricerche

Ready to drink, secondo il Consumer Pulse Report di CGA by NIQ gli italiani scelgono le bevande già pronte da bere

Dalla lattina di Jack Daniel’s & Coca Cola alle lattine di Wodka Soda e Wodka Lemon di Keglevich, il mercato delle bevande pronte da bere è in crescita...

29/01/2025

ricerche

Italia: partnership tra Circana e YouGov per fornire insight più approfonditi

Si rafforza la partnership tra Circana e YouGov, gruppo internazionale di ricerche di mercato e analisi dati. Obiettivo: integrare ulteriormente i loro...

28/01/2025

spirits

Vermouth di Torino: boom di fatturato per il Consorzio. Ma manca la formazione per i bartender

Che l'equazione vermouth e Torino sia ormai universalmente riconosciuta può oggi sembrare (quasi) un'ovvietà. Ma solo pochi anni fa le cose stavano in modo ben diverso tanto che la diffusione di...

27/01/2025

tecnologia

Too Good To Go Platform: l’intelligenza artificiale al servizio dello spreco alimentare

Gestione digitale delle scadenze e scontistiche guidate dall’intelligenza artificiale. Tutto questo è adesso possibile grazie a Too Good To Go Platform, la...

17/01/2025

ricerche

Diageo: nel 2025 aumenta il consumo moderato di alcolici e l'uso quotidiano dell'AI

Zebra striping, esperienze one night only, uso sempre più massiccio dell'intelligenza artificiale: sono alcune delle principali tendenze dell'anno in ambito sociale individuate da Diageo nel...

16/01/2025

ricerche

Italiani salutisti: consumano più acqua e tisane e meno bibite gassate e alcolici

Italiani sempre più consapevoli e salutisti: sia giovani che over 55 bevono più acqua e tisane e meno alcolici e superalcolici. A rivelarlo è la recente indagine "L’Età senza Età",...

07/01/2025

attualità

Survey KoRo: cibi plant based e bevande energetiche naturali tra i trend del 2025

Nuovo anno, nuovi food trend. A stilarne una raccolta è stato KoRo, brand di di creme spalmabili, frutta secca, frutta essiccata, snack “clean label” e cibi funzionali che, incrociando i trend...

Pagina di 297        Prima    Precedente   1    2    3    Successiva   Ultima  

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Dentro InTO Wine Fair Torino: la fiera ideata dagli studenti dell’ITS Agroalimentare per il Piemonte che rovescia i cliché su vino, generazioni e lavoro nel fuori casa

A cura di Rossella De Stefano


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Dentro InTO Wine Fair Torino: la fiera ideata dagli studenti dell’ITS Agroalimentare per il Piemonte che rovescia i cliché su vino, generazioni e lavoro nel fuori casa

A cura di Rossella De Stefano


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Nel 2024, la filiera Horeca ha registrato 107,1 miliardi di fatturato (+23% rispetto al 2019) e 53,8 miliardi di valore aggiunto, occupando 1,5 milioni di addetti in 382mila imprese e svolgendo al...


Quali sono le abitudini di pagamento degli italiani nel settore Food & Beverage? Se ormai i pagamenti digitali possono considerarsi una realtà consolidata, una recente ricerca condotta...


Nel 2024, la filiera Horeca ha registrato 107,1 miliardi di fatturato (+23% rispetto al 2019) e 53,8 miliardi di valore aggiunto, occupando 1,5 milioni di addetti in 382mila imprese e svolgendo al...


Quali sono le abitudini di pagamento degli italiani nel settore Food & Beverage? Se ormai i pagamenti digitali possono considerarsi una realtà consolidata, una recente ricerca condotta...


Nel 2024, la filiera Horeca ha registrato 107,1 miliardi di fatturato (+23% rispetto al 2019) e 53,8 miliardi di valore aggiunto, occupando 1,5 milioni di addetti in 382mila imprese e svolgendo al...


Quali sono le abitudini di pagamento degli italiani nel settore Food & Beverage? Se ormai i pagamenti digitali possono considerarsi una realtà consolidata, una recente ricerca condotta...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top