attualità
25 Marzo 2025Cattel, player nella distribuzione di prodotti food e non food nel canale Horeca, ha conseguito la Certificazione UNI/PDR 125:2022 per la parità di genere dopo un percorso che ha interessato ogni livello dell’organizzazione. «Si tratta di un enorme passo avanti – dice Elisa Zanette, coordinatrice Area Risorse umane e membro del Team Parità insieme a Mandy Muffato, coordinatrice Area Marketing, e Marco Pagan, Direttore Risorse Umane – eppure questo non è che l’inizio di un cammino in salita per raggiungere il nostro vero obiettivo: costruire una realtà che celebri davvero l’uguaglianza e l’inclusività, dove vengano valorizzate le capacità e il talento di ognuno, indipendentemente dal genere».
Cattel si appresta ora a implementare un piano di welfare a lungo termine per consolidare e ampliare i risultati in tema di benessere organizzativo, equità retributiva e bilanciamento dei carichi di lavoro, ottenuti con la certificazione. «La presenza femminile in azienda non è aumentata notevolmente, tuttavia – continua Zanette - abbiamo lavorato intensamente per creare una cultura inclusiva e paritetica, soprattutto in aree “tradizionalmente maschili” come la nostra sede specializzata nell’ittico fresco, dove abbiamo assunto a tempo indeterminato una dipendente donna che era entrata con un contratto a termine di 6 mesi. Ma non solo: nel nostro punto vendita, caratterizzato da una netta prevalenza di personale maschile, la prima persona individuata per supportare l'incremento lavorativo in vista della stagione estiva è una donna, a dimostrazione del nostro impegno a garantire che le opportunità siano aperte a tutti, indipendentemente dal genere».
A livello organizzativo, è stato creato un middle management con funzioni di coordinamento composto prevalentemente da donne (4 persone su 5), frutto di un processo di valutazione basato esclusivamente sulle competenze, su un sistema di promozione e avanzamento equo. Sono state, inoltre, definite delle iniziative anche in termini di supporti welfare (non solo specifiche per le donne, ma di benessere collettivo), come l’agevolazione per la richiesta anticipata del TFR, a testimonianza dell’impegno aziendale a migliorare il benessere di tutti i dipendenti, indipendentemente dal genere. Infine, sono state realizzate delle sessioni di formazione per promuovere il rispetto e l'inclusione, che stanno diventando già parte integrante della cultura aziendale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/06/2025
Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...
18/06/2025
Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...
18/06/2025
Un servizio pensato per permettere a locali e aziende di personalizzare una linea di bevande con il proprio marchio. È ciò che propone Exclusive Selection,...
18/06/2025
Continua la collaborazione tra Autogrill e Rossopomodoro, che inaugurano un nuovo punto vendita nel capoluogo lombardo. Dopo le aperture all’Outlet Village...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy