Creare attorno al prodotto uno stile di vita glamour, ma accessibile; si può riassumere in questo concetto il senso del brand Maia Wine, giovane azienda vinicola nata nel 2020 sulle rive del Garda...
A cura di Jessika Pini
Dopo drinc.Cocktail & Conversation e drinc.different, è arrivato BroadWine: tre locali, sempre a Milano, ma soprattutto a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. Al Lunedì di Mixer il...
La nomina di Chevalier de Champagne viene attribuita a professionisti che quotidianamente vivono il mondo dello champagne e sono in grado di divulgarne il valore: con tale onorificenza, assegnata da...
Il Vinitaly da poco concluso sarà da ricordare per Serena Wines 1881: un’edizione di grande successo che ha registrato un boom di incontri e appuntamenti allo stand con partner, operatori e media,...
“Abbiamo voluto dar vita ad una bottiglia rappresentativa di una della principali attrattive del nostro territorio, il Lago di Garda. Attraverso un design moderno e fresco abbiamo ritratto sulla...
Dopo quattro edizioni siciliane, il WineSeeSicily si terrà per la prima volta a Milano, il 14 e 15 aprile presso lo spazio C30 - OneDay Group, in Viale Cassala 30, con due giornate di degustazioni...
Lo spritz non è solo un momento di pausa, ma un rito collettivo, un momento di convivialità che ha reso famosi gli italiani all’estero. In Veneto prende un significato ancora più profondo,...
Muraless Art Hotel - Pad. 5 Stand E6Muraless prende vita al Salone Internazionale del vino e dei distillati con una live performance: appuntamento lunedì 3 aprile, dalle ore 14:00. Goodwall...
Ottimi riscontri per la prima edizione romana di “Wine Cube – A Great Experience”, l’evento di Partesa che il 20 e 21 marzo ha animato gli spazi del Salone delle Fontane esplorando tre nuove...
A Parigi è stato un grande successo per i fine wine italiani, a Düsseldorf la richiesta maggiore sarà per gli orange e i vini naturali, mentre a Verona si punta a far conoscere i vitigni autoctoni...
Assaggi dall’Italia e da Austria, Germania, Slovenia, Spagna, fino alla Francia dei Bordeaux e degli Champagne (con una “chicca” da Sauternes). Ma soprattutto masterclass esclusive e incontri...
Si avvicina la data di Slow Wine Fair, a Bologna, in calendario dal 26 al 28 febbraio. Il programma è ricco di masterclass, incontri, convegni e scambi tra i protagonisti della filiera: produttori,...
Grazie alla partnership tra Maia Wine e Signorvino nasce una bottiglia impreziosita de opere StreetArt. Un vero capolavoro creato dall’agenzia veronese UNited STudio in collaborazione con GoodWall...
Parte l’8 febbraio con la prima delle conferenze online, in cui produttori ed esperti discuteranno degli effetti del cambiamento climatico sulla produzione vitivinicola, il conto alla rovescia per...
Slow Wine Fair, la fiera del vino buono, pulito e giusto, torna per la seconda edizione a BolognaFiere da domenica 26 a martedì 28 febbraio 2023. Organizzata da BolognaFiere e SANA, Salone...
Slow Wine Fair è nata dal connubio fra la trentennale esperienza di BolognaFiere nel mondo del biologico con SANA e lo storico impegno di Slow Food sui temi della biodiversità, della sostenibilità...
Torino Wine Week torna con una grande due giorni, sabato 3 e domenica 4 dicembre, con il Salone di “Naturalmente Vino” e in accompagnamento la Notte Rossa Barbera, organizzata dall’Associazione...
Contemplato, amato e riverito, il Brunello di Montalcino si conferma il vino campione per notorietà in Italia, conosciuto da 2 consumatori su 3. È quanto emerge dal report annuale di Wine...
Grappa e miscelazione, un binomio ancora tutto da esplorare. Sono in epoca recente, infatti, i produttori del distillato italiano per eccellenza hanno cominciato a spingere forte sull'utilizzo della...
A cura di Stefano Fossati
Lo scorso 22 ottobre è stato inaugurato il Wine Bar Sartieri 1931, lo spazio della cantina dell’Oltrepò Pavese destinato alla vendita, alle degustazioni e alla scoperta, anche attraverso un...
Più di 2.000 visitatori, 1.000 bottiglie stappate, oltre 350 etichette di 60 produttori italiani ed europei, 50 vini degustati in 6 masterclass esclusive, e decine di post, hashtag e condivisioni...
È terminata domenica, con il grande evento di selezione Wine List, la quinta edizione della Milano Wine Week, 9 giorni di iniziative rivolte ad appassionati, opinion leader e operatori del settore...
Si è tenuta la cerimonia di premiazione della seconda edizione dei Milano Wine Week Awards, il riconoscimento istituito dall’organizzazione della manifestazione milanese con l’obiettivo di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it