vino

28 Agosto 2024

Export, Ethica Wines porterà negli States i vini di Mastroberardino


Export, Ethica Wines porterà negli States i vini di Mastroberardino


Dopo Cantine San Marzano, Ethica Wines aggiunge un'ulteriore new entry al proprio portfolio e porta sul mercato statunitense una delle più importanti aziende vitivinicole italiane, Mastroberardino, che a novembre scorso aveva conferito mandato di importazione esclusiva già per il mercato asiatico.

«Con la famiglia Mastroberardino abbiamo trovato una sintonia perfetta che poggia su solide basi condivise», sottolinea Francesco Ganz, ceo di Ethica Wines, società fondata nel 2016 e diventata uno dei player di riferimento per la distribuzione in USA, Canada e APAC di top wine italiani. 

E aggiunge: «Il forte radicamento nel territorio, la ricerca e la sperimentazione, insieme all’attenzione per la sostenibilità, sono i principi guida che hanno permesso alla famiglia Mastroberardino di mantenere e consolidare il proprio ruolo di ambasciatrice dei grandi vini campani per circa tre secoli e che oggi siamo felici di rappresentare nei mercati in cui operiamo» aggiunge il manager.

Con l’inserimento di questo nuovo brand, Ethica Wines rafforza e amplia la propria offerta di vini del Sud Italia contribuendo a divulgare nel mondo la conoscenza e il prestigio di blasoni enologici al pari delle tipologie più diffuse e rinomate all’estero.

VINO, RESORT E CULTURA

Con una storia che risale agli inizi del XVIII secolo, la famiglia Mastroberardino ricopre da sempre un ruolo fondamentale nella tutela e valorizzazione delle uve autoctone della regione, come il Greco, l’Aglianico e il Fiano. Stabilitasi ad Atripalda, nel cuore della Campania, l'azienda integra tutte le fasi della filiera, dalla produzione delle uve – provenienti dagli oltre 260 ettari di vigneti di proprietà articolati in numerose tenute vinicole dislocate in Irpinia – alla vinificazione, con ulteriori importanti investimenti nell’enoturismo e nelle attività culturali.

Tra le etichette simbolo, Radici Taurasi Docg, un vino famoso a livello mondiale con cui Mastroberardino è entrata al quinto posto della top ten del 2023 di Wine Spectator, classifica annuale che elegge i dieci migliori vini del mondo. Proprio a questo vino la famiglia Mastroberardino ha intitolato un resort a Mirabella Eclano: una struttura ricettiva dall’architettura classica, che coniuga un soggiorno di classe con il silenzio assoluto del verde d’Irpinia. Completamente immerso in una tenuta di sessanta ettari, il Radici Resort è al centro dell’area di produzione del Taurasi Docg.

Fra le altre iniziative dell'azienda, meritano menzione il MIMA - Museo d'Impresa Mastroberardino Atripalda, inaugurato nel 2019 e in cui sono raccolti oltre diecimila documenti di famiglia, e il MAG - Mastroberardino Art Gallery, inaugurato nel 2022, che conta su collezioni di opere d’arte all’interno delle antiche cantine di Atripalda.

TAG: MASTROBERARDINO,FRANCESCO GANZ,ETHICA WINES

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top