vino

22 Febbraio 2024

Cantina Urbana, obiettivo 1.7 milioni di euro di fatturato entro il 2024


Cantina Urbana, obiettivo 1.7 milioni di euro di fatturato entro il 2024


Consolidare il fatturato, inaugurare un nuovo flagship store a Milano ed espandersi nel mercato estero: questi i tre obiettivi che Cantina Urbana si prefigge di raggiungere entro la fine del 2024.

Fondata da Michele Rimpici e inaugurata nel 2018 sulle sponde del Naviglio, Cantina Urbana ha portato nel capoluogo lombardo la produzione vinicola con vendita diretta. Un "vino cittadino" dunque, promosso attraverso una cantina contraddistinta da tini in acciaio, botti in legno e anfore di terracotta che valorizzano il tradizionale processo di vinificazione. I vini artigianali prodotti sono ottenuti da uve di alta qualità, provenienti da piccole cantine selezionate personalmente dallo stesso Rimpici.

Michele Rimpici, fondatore di Cantina UrbanaMichele Rimpici, fondatore di Cantina Urbana

Cantina Urbana però è qualcosa in più di una casa vinicola: al servizio di delivery, lanciato durante il periodo pandemico, si è poi aggiunta l'apertura di due Wine Bar a Porta Romana e De Angeli, e della Winery in Via Ascanio Sforza dove poter trascorrere momenti di piacere e divertimento davanti a un bicchiere di vino accompagnato da cicchetti e taglieri.

Queste attività hanno decretato l'incremento dei dipendenti, più che raddoppiati nel 2022 da 5 a 12 e aumentati ulteriormente a 14 nel 2023, anno in cui Cantina Urbana ha prodotto oltre 40 mila bottiglie tra cui spiccano i vini derivanti da uve locali della tradizione lombarda quali Barbera, Pinot nero, Croatina e Riesling.

"Uno dei capisaldi di Cantina Urbana è l’aver instaurato un nuovo modello di consumo legato all’esperienza e al coinvolgimento del consumatore con un’offerta di vini meno strutturati e più democratici rispetto a ciò che si osserva molto spesso nel mondo del vino. Questo significa che prima di tutto Cantina Urbana è un luogo per le persone, un punto di ritrovo in cui sia italiani che stranieri possano sentirsi a casa” afferma Michele Rimpici, CEO dell'azienda.

Dopo aver chiuso il 2023 con un fatturato di 1.3 milioni di euro, risultato dell’apertura dell'Osteria Na.Pa. che oggi funge da dark kitchen, Cantina Urbana stima di arrivare a 1.7 milioni di euro di fatturato entro il 2024.

TAG: CANTINA URBANA,MICHELE RIMPICI,WINE BAR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/03/2025

Prima e nuova linea di vermouth per Opera Ingegno e Creatività, che ha lanciato il Vermouth di Torino Rosso Tetti Battù, realizzato da Cascina Tetti Battuti di Chieri, storica azienda della...

24/03/2025

I settori del Retail e dell’Horeca stanno vivendo un momento di grande trasformazione per quanto riguarda l’utilizzo dei pagamenti, come confermato anche dai recenti dati dell’Osservatorio...

21/03/2025

Cynar consolida la sua collaborazione con il Venezia FC attraverso un progetto che va oltre i confini del campo da gioco. Nasce Collezione Terzo Tempo, la capsule collection di homewear che esprime...

21/03/2025

Il Gruppo Sammontana Italia, con il tramite della società neocostituita Sammontana North America, annuncia la firma di un accordo per ha acquisito La Rocca Creative Cakes, società canadese fondata...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top