TENDENZE


Cancella Filtri
14/04/2025

Pasqua, le tendenze della grappa secondo lo studio Libarna-AstraRicerche

A Pasqua vince la tradizione. Secondo un’indagine AstraRicerche per Grappa Libarna, brand del Gruppo Montenegro, a tavola non mancheranno i grandi classici come agnello con patate (per il...

02/04/2024

bar

Il Marchese: nel cuore di Milano il cocktail bar re degli amari

Vicino il Teatro alla Scala e le atmosfere del quartiere Brera, scenari a prima vista distanti anni luce da uno dei film più "romani" di Alberto Sordi, Il Marchese del Grillo. Eppure è proprio nel...

26/03/2024

Pasqua: dai lievitati agli spirits, ecco cosa abbiamo scelto per voi

Da nord a sud della Penisola, in Italia non c'è Pasqua senza ricetteregionali a tavola. Nel salato più che al momento del dolce però, quando a vincere nell'eterno duello con l'uovo di cioccolato...

19/03/2024

Ristorazione, i prezzi scendono ancora. A febbraio l’inflazione segna il +3,5%

Prosegue l’allentamento della spinta inflattiva nei pubblici esercizi. Come pubblicato dalla consueta nota informativa del Centro Studi di FIPE Confcommercio, guidato da Luciano Sbraga, a febbraio...

27/02/2024

Grappa, l'esperto Claudio Riva: più consumi fuori casa grazie a giovani e mixology

La grappa che verrà sarà sempre più invecchiata, sempre più legata al territorio di provenienza e con un pubblico non fatto più di soli uomini. A mettere nero su bianco le tendenze del...

16/02/2024

bar

A Dublino apre Board, il primo pub dove tutto è no-alcol

Un pub in cui vengono somministrate solo bevande analcoliche e che mette a disposizione più di 200 giochi da tavolo per socializzare e divertirsi con gli amici.Ha aperto da poco i battenti...

31/01/2024

Ristorazione, quasi 18mila chiusure in un anno. FIPE: “Turnover ancora alto”

Il turnover imprenditoriale nella ristorazione resta alto e cresce nel 2023. Nel confronto con lo scorso anno, le imprese che hanno cessato l’attività aumentano in proporzione più delle iscritte...

A cura di Giulia Di Camillo

29/01/2024

bar

Il no/low alcol si fa spazio anche in Italia

Il mondo delle nuove bevande low e no alcol oggi rappresenta una piccola nicchia di mercato in Italia, ma molto dinamica. Lo dimostra il successo inaspettato che ha riscosso No/Lo Bolo, la prima...

A cura di Jessika Pini

09/01/2024

California, da luglio bar e locali notturni forniranno test antidroga per i drink

Parola d’ordine sicurezza nei bar della California, negli Stati Uniti d’America. A partire dall’estate 2024 – precisamente da luglio – i bar e i locali notturni californiani dovranno...

 









Iscriviti alla newsletter!

05/12/2023

La grappa? Dove, come e quando si consuma nella survey di Astraricerche

Vecchio o nuovo? O piuttosto il passato che si reinventa in chiave attuale? Le tradizioni non sono immutabili, e cambiano con il tempo e con i gruppi sociali che ne determinano il rinnovamento. E'...

21/11/2023

Inflazione in discesa per bar e ristoranti. Ancora rincari nel settore delivery

Cala ancora l’inflazione: nella ristorazione tradizionale ottobre segna il +4,7% rispetto al +5,1 del mese precedente, mentre in quella commerciale si attesta al +4,9% sul +5,4% di settembre. I...

23/10/2023

Bar e ristoranti, a settembre l'inflazione cala di nuovo

Torna a scendere l'inflazione nei pubblici esercizi, riportandosi ad un livello inferiore rispetto a quella generale. A dirlo sono i dati diffusi dall'Istat e rielaborati dall'Ufficio Studi di Fipe,...

18/10/2023

Federvini lancia la seconda edizione di 'No Binge-Comunicare il consumo responsabile'

Federvini consolida il progetto ‘No Binge – Comunicare il consumo responsabile’ inaugurando la collaborazione con due nuovi atenei: l’Università degli...

05/09/2023

Champagne, vendemmia al via. Il raccolto sarà di buona qualità

La vendemmia in Champagne è iniziata il 2 settembre. Nonostante le condizioni climatiche difficili durante il periodo di maturazione, la regione prevede un raccolto di grande qualità. Mentre nei...

28/08/2023

Carissima estate 2023, ma l'inflazione rallenta (anche al ristorante)

Nonostante un'estate salatissima sul fronte dei prezzi e l'esodo di una buona parte degli italiani verso mete e location «low cost», il settore del turismo nostrano sta andando verso uno...

19/07/2023

bar

Quando i colori finiscono sulla tavola e nell'aperitivo, Sanbittèr lancia l'Apericromia

Sanbittèr ha indagato sulla tendenza dei colori e delle emozioni coniando l’Apericromia, un nuovo trend che unisce il concetto di “cromia” al momento dell’aperitivo ed è reso originale e...

18/07/2023

Bar e ristoranti, a giugno l’inflazione rallenta

Secondo l'Istat la corsa dei prezzi ha (finalmente) incominciato a rallentare. In un'estate che vedrà - sono le stime di Demoskopica - oltre 400 milioni di presenze turistiche (e...

08/06/2023

bar

Idee: un bar 'pet friendly' dove i cani (e i padroni) hanno un menù tutto per loro

Premessa: gli italiani amano gli animali domestici. In particolare cani e gatti. Il che significa che aprire un locale pet friendly può essere una...

15/05/2023

Vino e barbecue. In un libro Daniele Merli e Corinna Ghiotti spiegano come creare l'abbinamento perfetto

Daniele Merli e Corinna Ghiotti sono gli autori di “Vino e barbecue - Cucinare al barbecue con il vino: trucchi, ricette e abbinamenti” (Edizioni LSWR, 200 pagine), un libro che suggerisce...

10/05/2023

Fuori casa: il 75% degli italiani esce per l’aperitivo almeno una volta al mese

Un rito irrinunciabile che coinvolge il 75% degli italiani almeno una volta al mese. A evidenziarlo sono i dati di OPUS (On Premise User Study), l’indagine periodica sui consumatori con cui CGA by...

02/05/2023

bar

Gelato: la prossima estate tornano cono e banco gelati

Le previsioni parlano chiaro: nella prossima stagione estiva il gelato conoscerà un aumento del consumo del 25% rispetto all'anno passato. A mettere in evidenza questa tendenza positiva è Vincenzo...

12/04/2023

‘Stampare’ una birra? Da oggi si può, grazie all’invenzione di Bar.on

È stata creata la prima stampante (molecolare) di birra della storia, e ad aver promosso questa impresa è una startup belga, Bar.on, che ha assoldato chimici...

03/04/2023

Grappa: un'indagine sfata falsi miti, cresce il consumo anche tra i millennial

Oggi tra i principali consumatori di grappa ci sono anche i Millennial (5 su 10 la bevono di frequente o saltuariamente), che associano questo distillato soprattutto all’idea di convivialità con...

Pagina di 29        1    2    Successiva   Ultima  

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Dentro InTO Wine Fair Torino: la fiera ideata dagli studenti dell’ITS Agroalimentare per il Piemonte che rovescia i cliché su vino, generazioni e lavoro nel fuori casa

A cura di Rossella De Stefano


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Dentro InTO Wine Fair Torino: la fiera ideata dagli studenti dell’ITS Agroalimentare per il Piemonte che rovescia i cliché su vino, generazioni e lavoro nel fuori casa

A cura di Rossella De Stefano


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Nel 2024, la filiera Horeca ha registrato 107,1 miliardi di fatturato (+23% rispetto al 2019) e 53,8 miliardi di valore aggiunto, occupando 1,5 milioni di addetti in 382mila imprese e svolgendo al...


Quali sono le abitudini di pagamento degli italiani nel settore Food & Beverage? Se ormai i pagamenti digitali possono considerarsi una realtà consolidata, una recente ricerca condotta...


Nel 2024, la filiera Horeca ha registrato 107,1 miliardi di fatturato (+23% rispetto al 2019) e 53,8 miliardi di valore aggiunto, occupando 1,5 milioni di addetti in 382mila imprese e svolgendo al...


Quali sono le abitudini di pagamento degli italiani nel settore Food & Beverage? Se ormai i pagamenti digitali possono considerarsi una realtà consolidata, una recente ricerca condotta...


Nel 2024, la filiera Horeca ha registrato 107,1 miliardi di fatturato (+23% rispetto al 2019) e 53,8 miliardi di valore aggiunto, occupando 1,5 milioni di addetti in 382mila imprese e svolgendo al...


Quali sono le abitudini di pagamento degli italiani nel settore Food & Beverage? Se ormai i pagamenti digitali possono considerarsi una realtà consolidata, una recente ricerca condotta...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top