attualità
31 Gennaio 2024Il turnover imprenditoriale nella ristorazione resta alto e cresce nel 2023. Nel confronto con lo scorso anno, le imprese che hanno cessato l’attività aumentano in proporzione più delle iscritte che pure segnano un incremento del +6,5%.
Come segnalato dall’Ufficio Studi di FIPE Confcommercio, nei servizi di ristorazione il saldo dell’anno che abbiamo da poco archiviato è stato di -17.693 unità. In crescita rispetto alle -17.168 del 2022.
Al loro delle cessate d’ufficio, i ristoranti e i servizi di ristorazione riportano un totale di -8.983 imprese. La differenza si genera in virtù di 6.205 iscrizioni e 15.188 cessazioni. Guardando al segmento bar e caffè, il saldo tra aperture e chiusure segna -8.251 imprese: frutto di 3.937 iscrizioni e 12.188 cessazioni.
Quanto al tasso di sopravvivenza dopo cinque anni, sia per i ristoranti che per i bar è pari al 54%, contro l’81% del 2019, il 72% del 2020, il 66% del 2021 e il 59% del 2022.
FIPE, SBRAGA: “CI VUOLE PIÙ CONSAPEVOLEZZA E COMPETENZA”
“Il turnover imprenditoriale di settore del 2023 è in leggera crescita sul 2022 – ha dichiarato il Vice Direttore FIPE e responsabile dell’Ufficio Studi della federazione Luciano Sbraga –, È un elemento, questo, della fragilità perdurante all’interno del sistema che però è ancora più evidente quando si parla di tasso di sopravvivenza a cinque anni. In sostanza, dopo cinque anni l’insuccesso dell’imprenditore che entra in questo settore è alto e c’è bisogno naturalmente di più consapevolezza e soprattutto di una competenza manageriale rafforzata”.
Il quadro della nati-mortalità del settore va completato con i dati relativi alla ristorazione collettiva dove si registra un turnover imprenditoriale relativamente modesto con 162 iscrizioni e 190 cessazioni. C’è da dire, tuttavia, che le imprese che svolgono attività di fornitura di pasti preparati e ristorazione collettiva sono circa più di 3.700 unità, concentrate perlopiù in Lombardia, Lazio e Campania.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2025
In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...
A cura di Anna Muzio
22/09/2025
Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...
22/09/2025
Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...
22/09/2025
Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy