attualità
18 Ottobre 2023Federvini consolida il progetto ‘No Binge – Comunicare il consumo responsabile’ inaugurando la collaborazione con due nuovi atenei: l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e l’Università degli studi di Verona, che si uniscono al Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza di Roma – da cui è partito tutto un anno fa – per creare una nuova campagna promozionale che diffonda l’attenzione per il tema del consumo responsabile e moderato di alcolici.
L’iniziativa risale al 2022, e prende piede a Roma a partire da 58 progetti degli studenti della Sapienza, in particolare dagli allievi del corso di laurea magistrale in Organizzazione e Marketing per la comunicazione di impresa. Da questi, in particolare dal vincitore, origina la campagna dello scorso settembre ‘Te la bevi? Non bertela troppo’, diffusa sul territorio di Roma grazie al supporto dell’amministrazione comunale. Ora, per la seconda edizione, tocca agli atenei di Capua e Verona proporre le proprie idee accanto agli studenti di Roma.
"Un’idea nata lo scorso anno, anche grazie alla disponibilità del Prof. Mattiacci dell’Università Sapienza, si evolve oggi a livello nazionale con l’ingresso di due nuove importanti istituzioni accademiche del nostro Paese. Mantenere alta e vigile la soglia d’attenzione sul consumo responsabile di bevande alcoliche, attraverso iniziative come questa, è la strada maestra per combattere gli abusi. Farlo con la collaborazione di studenti universitari, che si fanno ambasciatori di un approccio corretto al tema, è una scelta che ha sinora premiato i nostri sforzi e che auspichiamo possa trovare continuità e ulteriore sviluppo negli anni a venire“, ha detto Barbara Herlitzka, Presidente del Comitato CASA di Federvini e coordinatrice del progetto ‘No Binge. Comunicare il consumo responsabile’: .
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
31/07/2025
Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...
A cura di Domenico Apicella
31/07/2025
Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy