attualità

21 Novembre 2023

Inflazione in discesa per bar e ristoranti. Ancora rincari nel settore delivery


Cala ancora l’inflazione: nella ristorazione tradizionale ottobre segna il +4,7% rispetto al +5,1 del mese precedente, mentre in quella commerciale si attesta al +4,9% sul +5,4% di settembre. I dati arrivano dall’analisi di FIPE Confcommercio, che indica come tale decelerazione sia legata al calo dei prezzi energetici dopo l’ondata di rincari del 2022. Il quadro, però, si completa con i prezzi dei servizi di alloggio che restano vivaci, e che registrano una variazione tendenziale del +12,2%.

L’aggiornamento dei listini è lento e graduale. Per questo motivo nella seconda metà del 2021 e per tutto lo scorso anno è rimasto al di sotto dell’inflazione generale – dice a Mixer Luciano Sbraga, a capo dell’Ufficio Studi di FIPE –. Negli ultimi dodici mesi i listini hanno visto un picco tra ottobre e novembre 2022 con un +0,8%; con il nuovo anno c’è stato un rallentamento deciso e gennaio ha segnato il +0,5%, mentre da marzo in poi si è proseguito con un +0,3% a eccezione di luglio e agosto, al +0,2. A ottobre il dato nazionale rilevato dall’Istat è stato del +1,7% su base annua”.

Per quanto riguarda i bar, l'inflazione continua la sua frenata rispetto a quanto rilevato nei mesi precedenti (+4,0%). Gli incrementi sopra la media del comparto riguardano ancora i prodotti di pasticceria e gelateria (+4,9%) e gli snack al bar (4,3%). Quanto ai prezzi nei ristoranti tradizionali e nelle pizzerie la variazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente si attesta rispettivamente al +4,3% e al +4,6%.

A mantenere un profilo inflazionistico ancora sostenuto è non solo la gastronomia (+4,3%), ma soprattutto il delivery (+7,6% rispetto a ottobre 2022). Per Sbraga, i motivi vanno ricercati in un doppio ordine di motivi. “In questa fase le piattaforme aumentano i costi soprattutto a causa della domanda calante per la consegna a domicilio. Il motivo? La maggiore propensione delle persone a consumare fuori casa grazie al clima favorevole e alla necessità di socialità”.

TAG: LUCIANO SBRAGA,INFLAZIONE,BAR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

18/06/2025

Un servizio pensato per permettere a locali e aziende di personalizzare una linea di bevande con il proprio marchio. È ciò che propone Exclusive Selection,...

18/06/2025

Continua la collaborazione tra Autogrill e Rossopomodoro, che inaugurano un nuovo punto vendita nel capoluogo lombardo. Dopo le aperture all’Outlet Village...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top