TENDENZE


Cancella Filtri
14/02/2023

Format sparkling bar, protagoniste le bollicine. VIDEO: il Wunderbar di Merano

Un'idea per un format ancora relativamente poco diffuso in Italia? Lo sparkling bar, dedicato ai vini spumanti. Come il Wunderbar a Merano.

02/12/2022

Le 5L del cappuccino italiano spiegate da Mauro Bazzara

Il cappuccino italiano è tra i prodotti più conosciuti nel panorama enogastronomico mondiale. La sua origine tuttavia, non è propriamente nostrana: sembrerebbe che già nel 1660, Johan Nieuhof, un...

A cura di Andrea Foschi

01/12/2022

Matteo Pavoni nuovo ospite di MUMAC Academy Talks

Protagonista del nono episodio di MUMAC Academy Talks è Matteo Pavoni, ambassador di MUMAC Academy e attuale Campione Italiano Barista. Con lui scopriamo l’importanza della macinatura nella...

29/11/2022

Baristi figure chiave per gli italiani, la ricerca di CGA by NielsenIQ

Stando ai risultati dell’ultima ricerca “Barman italiani” 2022 di CGA by NielsenIQ, il parere dei baristi gioca un ruolo decisivo nelle scelte di consumo dell’utente finale. Infatti, gli...

 









Iscriviti alla newsletter!

22/11/2022

Si mangia coreano a Casa Milan Bistrot

Dal 21 al 25 novembre nel bistrot di Casa Milan si mangia coreano. Grazie alla collaborazione di AT Korea società per la promozione dei prodotti agro-alimentari e ittici sudcoreani e Codesa,...

21/11/2022

Ceres e Panini lanciano l'album di figurine dedicato ai baristi

Ceres lancia con BCube un’iniziativa dedicata ai professionisti che, dietro al bancone, animano la socialità cittadina: i baristi. Da sempre, il marchio di birra danese li considera una categoria...

15/11/2022

Gruppo Cimbali inserito nell’ADI Design INDEX

Gruppo Cimbali è stato inserito nella selezione dell’ADI Design Index in tre categorie, dando l’accesso ai prodotti selezionati alla candidatura per il premio Compasso d’Oro ADI, assegnato...

08/11/2022

Top 500 Bars, il Paradiso di Barcellona al primo posto

Il locale catalano scalza dalla vetta il Connaught di Londra. Il romano Drink Kong si conferma nella top ten e primo in Italia Questa volta a parlare è stato l’algoritmo: quello che ha pescato ed...

A cura di Anna Muzio

08/11/2022

The Temple Bar, anche in Italia le ultime bottiglie disponibili

Mercanti di Spirits distribuirà in esclusiva per il mercato italiano le ultime bottiglie di The Temple Bar 14 Years Argentinian Malbec Cask. The Temple Bar Malbec Cask nasce dalla passione di...

02/11/2022

Nasce Bar University per il business dei locali

Il polo formativo dedicato al settore bar e locali riunito sotto l’egida del Global Training Group, con sede in Ticino, si arricchisce di un nuovo marchio, la Bar University, un percorso per chi...

31/10/2022

Frezza, L'Antiquario: “Il barman? Una professione per la vita”

Aumenti di energia e materie prime, mancanza di personale, crisi ambientale, inflazione e incertezza sul futuro: sono tante le sfide che il fuori casa sta affrontando. Come stanno reagendo i...

A cura di Anna Muzio

19/10/2022

ONYON annuncia nuove funzionalità, ordine di gruppo e menù multilingua

Una sola comanda anche se gli ordini arrivano da più smartphone dello stesso tavolo e menù multilingua automatici: sono le nuove funzionalità annunciate da ONYON (On your own), l’applicativo di...

19/10/2022

Coffee & Spirits: consigli. Approfondimento con Cinzia Ferro e...

“Coffee & spirits? Introdurne una selezione è una buona idea, perché arricchiscono e avvalorano l’offerta del bar, soprattutto se il caffè viene trattato anche in somministrazione”,...

A cura di Stefano Fossati

Pagina di 29        Prima    Precedente   1    2    3    Successiva   Ultima  

I PIÙ LETTI

Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Dentro InTO Wine Fair Torino: la fiera ideata dagli studenti dell’ITS Agroalimentare per il Piemonte che rovescia i cliché su vino, generazioni e lavoro nel fuori casa

A cura di Rossella De Stefano


Nel 2024, la filiera Horeca ha registrato 107,1 miliardi di fatturato (+23% rispetto al 2019) e 53,8 miliardi di valore aggiunto, occupando 1,5 milioni di addetti in 382mila imprese e svolgendo al...


Dentro InTO Wine Fair Torino: la fiera ideata dagli studenti dell’ITS Agroalimentare per il Piemonte che rovescia i cliché su vino, generazioni e lavoro nel fuori casa

A cura di Rossella De Stefano


Nel 2024, la filiera Horeca ha registrato 107,1 miliardi di fatturato (+23% rispetto al 2019) e 53,8 miliardi di valore aggiunto, occupando 1,5 milioni di addetti in 382mila imprese e svolgendo al...


Dentro InTO Wine Fair Torino: la fiera ideata dagli studenti dell’ITS Agroalimentare per il Piemonte che rovescia i cliché su vino, generazioni e lavoro nel fuori casa

A cura di Rossella De Stefano


Nel 2024, la filiera Horeca ha registrato 107,1 miliardi di fatturato (+23% rispetto al 2019) e 53,8 miliardi di valore aggiunto, occupando 1,5 milioni di addetti in 382mila imprese e svolgendo al...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top