ricerche

15 Novembre 2022

Gruppo Cimbali inserito nell’ADI Design INDEX


Gruppo Cimbali inserito nell’ADI Design INDEX

Gruppo Cimbali è stato inserito nella selezione dell’ADI Design Index in tre categorie, dando l’accesso ai prodotti selezionati alla candidatura per il premio Compasso d’Oro ADI, assegnato ogni due anni.

Nell’Index 2022, presentato nella cornice dell’ADI Design Museum di Milano dove tutti i prodotti sono stati esposti al pubblico in una mostra che si trasferirà a dicembre all’Istituto dell’Enciclopedia Italiana–Treccani di Roma, Gruppo Cimbali si è aggiudicata l’inserimento nella sezione ‘Design per il lavoro’ con i prodotti Faemina (Italdesign) e LaCimbali M200 (Valerio Cometti +V12 Design), mentre il progetto Senso Espresso (design di Sidera Servizi Editoriali) ha ottenuto il riconoscimento nella categoria ‘Ricerca teorica, storica, critica’. Evento eccezionale che un’azienda venga inserita contemporaneamente nell’Index con 3 prodotti.

“Siamo molto orgogliosi di ricevere un riconoscimento così prestigioso che conferma il nostro impegno concreto per la sostenibilità e la nostra particolare attenzione al design, insieme alla voglia di trasmettere e raccontare a tutti gli appassionati (e non solo) la storia della bevanda più famosa al mondo e simbolo del Made in Italy – spiega Enrico Bracesco, Direttore Generale Gruppo Cimbali. Un riconoscimento che premia la ricerca pluriennale e corale del nostro dipartimento di R&D a cui hanno contribuito ingegneri, tecnici, baristi, brand e communication manager, industrial design e scienziati sensoriali per realizzare prodotti innovativi ed esclusivi, senza dimenticare il grande lavoro fatto con il nostro MUMAC e racchiuso nel progetto Senso Espresso”.

Il MUMAC, Museo della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali che quest’anno compie dieci anni di attività, è la più grande esposizione permanente al mondo di macchine per caffè ma è anche un hub culturale e un luogo di formazione e diffusione della cultura del caffè. Una storia raccontata nel volume Senso Espresso: “Essere inseriti nell’ADI Design Index con Senso Espresso ci dà grande soddisfazione perché premia un lavoro di grande cura, dedizione e passione” commenta Barbara Foglia, MUMAC Manager. “Il nostro progetto è un viaggio che attraversa tutti i sensi e che racconta il tessuto imprenditoriale e culturale del Made in Italy”.

MUMAC espone i tre prodotti nei suoi spazi e, per l’occasione, organizza mercoledì 16 novembre alle ore 17.30 un talk dedicato a celebrare il grande design italiano dal titolo “Energia e design: per la mente, lo spazio, la cultura”: ne parleranno Antonella Andriani, Designer e Vicepresidente ADI, Fabio Bocchiola, CEO Repower Italia, Valerio Cometti, Designer e fondatore V12 Design, Valentina Sumini, Space architect e R&D specialist - Innovation & product designer Coesia. L’evento è a ingresso libero fino a esaurimento posti.

I prodotti premiati

LaCimbali M200
LaCimbali M200 è la perfetta esemplificazione dell’impegno da parte dell’azienda che punta ad essere sostenibile in ogni suo aspetto. Attraverso un’analisi LCA (Life Cycle Assessment), Gruppo Cimbali ha valutato gli impatti ambientali associati alla macchina esaminando l'intero ciclo di vita sulla base di stime interne: questo ha permesso di orientarsi verso l’individuazione di soluzioni sostenibili, favorendo prima di tutto l'utilizzo di materiali a basso impatto e riciclabili per oltre l'80% e riducendo gli elementi in plastica.

Attraverso test di laboratorio interni, inoltre, si è dimostrato come la nuova M200 consente un notevole risparmio energetico sia in termini di consumo complessivo durante la modalità Ready to Use che Energy Saving. In particolare, grazie all’introduzione di una termica a boiler indipendente si sono ridotti drasticamente (-40%) i consumi per il primo riscaldamento, ossia per portare la macchina da fredda in temperatura in modalità Ready to Use. La nuova M200 prevede inoltre una modalità Energy Saving che permette di ridurre le prestazioni della macchina in momenti della giornata di bassa produttività, riducendo quasi del 50% i consumi. Un prodotto molto più efficiente in termini di consumi energetici e che si rivela un ottimo alleato per i baristi e professionisti del settore.

Faemina by Faema
Faemina è la nuova macchina per il caffè espresso dal design unico ed esclusivo. Il Gruppo, con il suo brand Faema, fa così il suo ingresso nel segmento Home facendosi vero interprete del trend dell’home bar e anche Small Business come ad esempio boutique, concept store, bistrot. Faemina è una macchina in cui l'estetica combina sapientemente innovazione e design per offrire una performance eccellente in termini di qualità sia agli esperti del caffè ma anche a coloro che aspirano ad una emotional coffee experience completa e di alto livello. Firmata da ItalDesign – da sempre sinonimo di Made in Italy - Faemina è elegante nello stile e minimal nelle sue linee e forme geometriche, ma è anche sinonimo di performance di alto livello e praticità d’uso grazie alle differenti soluzioni ergonomiche studiate appositamente per facilitarne l’utilizzo garantendo sempre l’alta qualità in tazza.

“SENSO ESPRESSO Coffee. Style. Emotions”
Molto più di un semplice volume è SENSO ESPRESSO, il libro presentato da MUMAC, Museo della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali ed edito da Antiga Edizioni. Un viaggio nuovo che attraversa tutti i sensi, in cui aroma, suono, vista, tatto, gusto (e sinestesia) rappresentano le varie tappe – sempre più intriganti - in cui il lettore scopre il tessuto imprenditoriale e culturale del Made in Italy.

Un percorso in cui le macchine per caffè professionali e la cultura del caffè diventano il fil rouge tra mondi che si contaminano e arricchiscono reciprocamente, mondi dove funzionalità, gusto e design hanno saputo scrivere pagine straordinarie della storia italiana del Novecento e del nuovo Millennio. Le macchine per caffè diventano così ambasciatrici dell’Italian Way of life, sinonimo di stile di vita, in cui le relazioni e il piacere di stare insieme sono i valori chiave che rendono la tazzina italiana unica al mondo.

Il volume è un vero “must have” che si pone l’ambizioso obiettivo di trasformarsi in un’opera per tutti: non solo per appassionati, collezionisti, studiosi e curiosi del mondo delle macchine per caffè espresso ma per chiunque apprezzi l’arte, la bellezza e la cultura italiana del saper fare. I documenti, le fonti storiche e l’accurato apparato iconografico sono stati tratti in larga parte dall’archivio e dalla biblioteca di MUMAC, ma il contributo di altri enti, fondazioni, archivi e musei di impresa ne fa un’opera corale rivolta a tutti.

Il volume è in vendita presso lo shop del MUMAC, nelle migliori librerie e nello shop on line di Antiga Edizioni.

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,DESIGN,LIBRI,ADI DESIGN INDEX,BARBARA FOGLIA,ENRICO BRACESCO,FAEMINA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/11/2025

Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...

03/11/2025

Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...

03/11/2025

L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...

A cura di Giovanni Angelucci

03/11/2025

Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top