bevande
07 Novembre 2022Spirito Agricolo è un nuovo format lanciato dal birrificio agricolo Ibeer di Giovanna Merloni per sostenere il futuro aumento di produzione di birra conseguente al rinnovamento dello stabilimento.
Parliamo di un locale assolutamente replicabile che mixa birra agricola e cucina, senza tralasciare un'offerta di cocktail classici e di twist con la birra.
L'obiettivo è quello di conquistare l'Italia. Ecco quindi che dopo i nuovi locali di Rimini e di Gallarate (VA), a dicembre Spirito Agricolo arriverà pure sui Navigli a Milano. Medesimo concept, ma a causa di spazi ridotti una proposta food più ristretta.
Ed è solo l'inizio. Secondo step: aprire dal 2023 al 2026 altri 10 locali. I primi saranno a gestione diretta, in seguito anche in franchising. A coordinare il progetto è stato chiamato Alessandro Brusadelli, già co-fondatore di Doppio Malto. Un professionista che è una garanzia nell'ambiente, competente e lungimirante.
[caption id="attachment_215385" align="aligncenter" width="696"] Alessandro Brusadelli[/caption]
"Per avere successo con format come Spirito Agricolo - spiega - il primo aspetto essenziale è individuale una location adeguata in termini di posizione, bacino di utenza e dimensioni. Il secondo è la formazione del personale. Prodotti di nicchia come la birra agricola di nostra produzione hanno bisogno di essere raccontati ai clienti per essere venduti". E importante è anche il prezzo, che deve essere democratico per poter attirare una clientela eterogenea. Da Spirito Agricolo una media costa 5 euro, meno di quanto in genere chiede la concorrenza.
E nonostante la tendenza sia quella di verticalizzare sempre di più la offerta, con questo tipo di format invece è utile garantire una eterogenea e variegata offerta capace di accontentare tutti i palati.
Così il menù food spazia dal tagliere di salumi e formaggi alla pasta fatta in casa, passando per pizza, burger e specialità arrosto come il galletto e il pollo per finire ai dolci, tutti di produzione propria, come il birramisù, la crema brulée con il malto e la cheesecake.
Anche la drink list segue la medesima filosofia. Le birre alla spina sono 12, i drink una decina e non manca una selezione di vini in bottiglia e al calice, amari e spirits per venire incontro a tutti i palati.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/06/2025
Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...
20/06/2025
Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...
20/06/2025
E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...
18/06/2025
Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy