RICERCA


Cancella Filtri
20/02/2023

Milano, lo chef Filippo La Mantia sospende le attività al Mercato Centrale

A partire dal 1° marzo il ristorante di Fiippo La Mantia, al primo piano del Mercato Centrale di Milano (all'interno della stazione ferroviaria milanese), sarà temporaneamente chiuso. Le...

12/12/2022

Allevamento, filetti e congelato: le tendenze per il settore ittico

Il Mercato Ittico di Milano, che nel 2021 ha gestito un giro d’affari di oltre 90 milioni di euro, per un totale di più di 10 mila tonnellate di pesce vendute, ha organizzato la sesta tappa del...

A cura di Elena Consonni

07/10/2022

Joe Bastianich arriva a Firenze con l'American BBQ

Ha inaugurato ieri con una grande festa aperta al pubblico la bottega l’American Barbecue di Joe Bastianich, per portare tutto il gusto dell’America all’interno di uno dei luoghi più...

05/09/2022

Un anno di Mercato Centrale Milano, iniziano i festeggiamenti

In occasione del suo primo compleanno, il Mercato Centrale festeggia settembre con “Un Mese per un Anno”: un calendario fitto di appuntamenti e novità per grandi e piccini. IL CALENDARIO DI...

26/07/2022

La Bottega dei Cocktail di Flavio Angiolillo al Mercato Centrale Milano

Un inedito cocktail bar sotto il segno della miscelazione d’eccellenza; è La Bottega dei Cocktail di Flavio Angiolillo un luogo di incontro e condivisione, all’insegna dell’informalità e del...

13/07/2022

Navigli: Rita’s Tiki Room lancia la cocktail list estiva

Un "privé" sui Navigli, da godersi al meglio nel giardino interno, con una cocktail list che pesca e gioca sulla tradizione dei classici della mixology Tiki e un’offerta food non scontata, nata...

A cura di Anna Muzio

26/08/2021

Balzo del mercato del latte, +13% nel 2021

Balzo di quasi il 13% per il prezzo del latte spot alla stalla in Italia nel 2021 trainato da una domanda in crescita per forniture fuori dai contratti annuali. E’ quanto emerge da una analisi di...

24/05/2021

L'analisi IRI sul mercato della Birra: il ritorno delle standard

Anche nell’anno del Covid i consumatori non hanno rinunciato alla birra. Mario Carbone, Account Director di IRI spiega a Mixer lo spostamento delle vendite dal fuoricasa al canale domestico, la...

A cura di David Migliori

19/03/2021

Gaming Retail: beviamoci su

Con l’emergenza sanitaria provocata dal nuovo coronavirus, l’intero mondo del Retail si è trovato di fronte alla necessità di ripensare i propri locali, riorganizzandone gli spazi e dotandoli...

A cura di Alessio Crisantemi

19/02/2021

Perché investire nel connubio tra Food & Beverage... & Gaming

Per capire più in dettaglio i contenuti di questa indagine, gli obiettivi, le aspettative e le opportunità per gli addetti ai lavori, ne parliamo con Angela Borghi, Responsabile commerciale e...

A cura di Alessio Crisantemi

19/02/2021

Un brindisi al gaming retail

La ricostruzione del gioco pubblico dopo la pandemia propone nuovi scenari e nuove sfide nel retail per la creazione di spazi sicuri, accoglienti e in linea con le nuove esigenze – sanitarie e...

A cura di Alessio Crisantemi

27/01/2021

Firenze, al Mercato Centrale i saldi dell'alimentare

Per reagire alle chiusure forzate del settore Horeca, al generale calo dei consumi e al crollo delle presenze turistiche, il piano terra del Mercato Centrale, a Firenze, lancia i saldi...

15/01/2021

Pranzo: focus su offerta e servizio

La quiete prima della tempesta è durata poco. Il pranzo aveva da poco esaurito la coda di una lunghissima crisi, che aveva colpito in particolare le occasioni di consumo funzionali, tornando a fare...

A cura di Manuela Falchero

15/01/2021

Dopo cena: regolamentazione e responsabilità

Inutile nasconderlo: il mondo che ruota intorno al leisure e all’intrattenimento è tra i più penalizzati dalle misure imposte dall’emergenza sanitaria. Chiusure e restrizioni hanno inciso qui...

A cura di Manuela Falchero

15/01/2021

L’happy hour ritrova slancio

Non tutti i mali vengono per nuocere, recita un noto proverbio che sembra ben descrivere quanto stia vivendo l’aperitivo in questi mesi. Dopo una fase di declino, l’appuntamento che precede la...

A cura di Manuela Falchero

15/01/2021

Per la colazione una parola d’ordine: innovazione

Fino a febbraio il vento del business ha soffiato forte sui fatturati legati al primo pasto della giornata. Poi il lockdown ha portato una battuta d’arresto che ha impattato sulla fascia oraria del...

A cura di Manuela Falchero

15/01/2021

Snack: contaminazioni di genere

Non è stato risparmiato dalla serrata dell’horeca imposta dalla pandemia, ma rispetto ad altre occasioni di consumo, lo snacking è riuscito a limitare le perdite. Lo dicono con chiarezza i dati....

A cura di Manuela Falchero

23/10/2020

Succhi di frutta: Ok(kio), il prezzo (non) è giusto

Non si può ignorare quello che i numeri dicono. Neanche quando il messaggio non è piacevole. Si deve piuttosto fronteggiare l’evidenza, e cercare di capire quale via imboccare per migliorare la...

A cura di Carmela Ignaccolo

19/10/2020

Il borsino dei consumi al tempo del Covid 

Dopo un 2020 difficile caratterizzato da chiusure, riaperture, fase 2 e fase 3, un'Estate di ripresa che conto si presenterà al fuori casa? La previsione deve tenere conto di tre variabili:...

A cura di Anna Muzio

Pagina di 3        1    2    Successiva   Ultima  
 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I PIÙ LETTI

Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Le basi precotte e surgelate dell’originale Pinsa Romana da oggi sono anche Multicereali. Facili da preparare, leggere e sane, queste basi prodotte da Di Marco, l’inventore dell’originale Pinsa...


Migliorare la gestione degli ordini di pub, ristoranti e caffetterie, riducendo i tempi di attesa del cliente e aumentando scontrino medio e fatturato: è questo l’obiettivo di ONION (On your own),...


Quali sono i prodotti gourmand da non lasciarsi scappare in questa torrida estate? Lestivo Fotonico Da ieri, lunedì 18 luglio, è disponibile per un mese sul sito ufficiale di Pistì il...


BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top