vino
23 Novembre 2023Il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti arriva nei padiglioni di BolognaFiere, dove da sabato 25 a lunedì 27 novembre si terrà la dodicesima edizione. BolognaFiere ha messo a disposizione del Mercato 30.000 metri quadrati, distribuiti in quattro padiglioni: i Vignaioli, provenienti da ogni regione d'Italia, saranno collocati nel 29 e nel 30, mentre i padiglioni 28 e 36 ospiteranno il food e i servizi correlati al Mercato. Nella galleria centrale, in particolare, troveranno spazio i partner e gli sponsor del Mercato dei Vini, nonché lo stand istituzionale FIVI con le celebri t-shirt e altri gadget firmati “Vignaioli Indipendenti”.
Lo spostamento della manifestazione a Bologna permetterà al pubblico di raggiungere più agevolmente il Mercato dei Vini non solo con l’automobile ma anche con i mezzi pubblici, a partire dal treno: una scelta di sicurezza e sostenibilità in linea con lo spirito della manifestazione, e che dovrebbe allargare la platea dei visitatori.
Rispetto alle precedenti edizioni del Mercato, le migliorie riguardano anche lo shopping: in fiera sarà attivo un servizio di spedizioni, che consentirà al pubblico di farsi recapitare direttamente a casa le bottiglie acquistate. Senza contare che la fiera di Bologna fornirà i carrelli del Mercato FIVI: i visitatori potranno utilizzarli per trasportare fino al parcheggio multipiano le bottiglie comprate e restituirli direttamente lì agli organizzatori, senza dover tornare nel quartiere fieristico.
“Siamo certi che questo nuovo appuntamento espositivo ci darà grandi soddisfazioni e sarà apprezzato dalla città" commenta il Presidente di BolognaFiere, Gianpiero Calzolari. "Grazie alla Slow Wine Fair, a Marca, a Sana e alla new entry del Mercato dei Vini, BolognaFiere rafforza il proprio posizionamento come polo espositivo leader nell’agroalimentare, sia nel settore food che nel settore beverage”.
"Il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti è un’occasione unica per incontrarsi e confrontarsi tra colleghi e con il pubblico" aggiunge Lorenzo Cesconi, Vignaiolo e Presidente di FIVI. "Abbiamo scelto Bologna come luogo per sviluppare questo nostro evento associativo per crescere in modo coerente e adeguato, dando ai soci e al pubblico la possibilità di vivere al meglio l’esperienza del Mercato dei Vini".
Nel programma dell'evento ci sono anche quattro masterclass dedicate ad altrettanti importanti vitigni autoctoni e realizzate in collaborazione con ALMA - La scuola internazionale di cucina italiana. Dal Fiano di Avellino al Pigato, dall’Aglianico del Vulture al Lambrusco, attraverso i vini e il racconto dei Vignaioli, il pubblico potrà approfondire la propria conoscenza di quattro eccellenze dell’enologia italiana.
Saranno altresì assegnati il Premio “Leonildo Pieropan” 2023, in memoria di uno dei pionieri di FIVI, e il nuovo premio “Vignaiolo come noi”. Ad aggiudicarseli, rispettivamente il Vignaiolo abruzzese Emidio Pepe e l’artista Stefano Belisari, a tutti noto più semplicemente come ‘Elio’.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/08/2025
Continua a crescere, anche in Italia, McDonald’s. La conferma arriva al Meeting di Rimini da Giorgia Favaro, amministratrice delegata di McDonald’s Italia, al fianco del Ministro...
27/08/2025
Manca ormai poco all’edizione 2025 di Gin & Tonic Festival, in programma all’ex Macello di Milano da venerdì 29 a domenica 31 agosto (dalle 18 a mezzanotte). Gin & Tonic...
26/08/2025
Si chiama "Il Nostro Impegno Concreto", il nuovo claim scelto per accompagnare la linea di Acqua Minerale San Benedetto Ecogreen. Un messaggio che non rappresenta soltanto un’evoluzione...
26/08/2025
A conclusione della stagione estiva, il Grand Hotel Timeo, a Belmond Hotel, Taormina, presenta un Cocktail Bar a quattro mani, accogliendo un ospite d’eccezione per celebrare l’arte della...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy