fiere
22 Dicembre 2023Novecentottantacinque vignaioli e più di 26mila ingressi distribuiti nei tre giorni, due associazioni di vignaioli stranieri e 29 olivicoltori della FIOI – Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti, che ha già confermato la sua partecipazione all’edizione 2024, rinnovando un’alleanza strategica tra produttori agricoli: questi i numeri dell'appuntamento bolognese del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti conclusosi da poche settimane.
Sull'onda del successo, FIVI e BolognaFiere annunciano le date della prossima edizione prevista per sabato 23, domenica 24 e lunedì 25 novembre 2024.
“Il Mercato dei Vini è una sorta di manifesto concreto dei nostri valori e dei nostri obiettivi associativi: per questo lo curiamo con tanta attenzione e con la stessa passione con la quale lavoriamo i nostri vigneti e produciamo i nostri vini. Ed è questo che lo rende unico, tra i tanti eventi del vino italiano”, commenta Lorenzo Cesconi, Presidente FIVI.
“Abbiamo incontrato un’adesione entusiasta al nuovo progetto da parte degli espositori, che ci hanno anche aiutato a invitare in fiera molti loro clienti qualificati – aggiunge Domenico Lunghi, Direttore delle Manifestazioni Dirette di BolognaFiere – Il buon esito di questa prima edizione bolognese è stato sancito anche dalla buona partecipazione del pubblico alle iniziative ‘off’ che abbiamo promosso nella città di Bologna, insieme a Confcommercio Ascom e AMO. La collaborazione avviata con FIVI pertanto è solo all’inizio, il Mercato dei Vini si è già ritagliato un ruolo centrale nell’articolato calendario di appuntamenti che BolognaFiere mette a disposizione del comparto agroalimentare, rappresentando così sempre più nettamente il polo espositivo leader per la ristorazione food e beverage”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
31/07/2025
Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...
A cura di Domenico Apicella
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
30/07/2025
Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy