RICERCA


Cancella Filtri
30/08/2022

La gelateria fiorentina di Cinzia Otri celebrata dal Financial Times

Il Financial Times ha stilato la lista dei migliori 25 luoghi al mondo per il gelato e ha inserito nella ristrettissima classifica la “Gelateria della Passera”, nell'omonima piazza...

13/06/2022

A Palermo apre BarConi, la gelateria sociale gestita da migranti

Sabato scorso 11 giugno, in piazza Mediterraneo, a Palermo, ha aperto BarConi, il bar e gelateria gestito da donne e uomini migranti. Si tratta dell'’ultima sfida messa in campo da Moltivolti,...

A cura di DALLE AZIENDE

06/04/2022

Asti Spumante e Moscato D'Asti al Vinitaly nel segno di versatilità

L'Asti Spumante e il Moscato d’Asti Docg sono pronti a ritagliarsi un ruolo da protagonisti alla nuova edizione di Vinitaly che torna in presenza dal 10 al 13 aprile 2022, presso la Fiera di...

A cura di DALLE AZIENDE

01/04/2022

Fabbri propone nuovi prodotti a gelaterie e pasticcerie

Fabbri 1905 arricchisce il proprio catalogo con prodotti, ricette e soluzioni nuove e accattivanti. Zenzero Fabbri La sorpresa del piccante – Ispirato dalla ricetta che ha reso unica ed inimitabile...

A cura di DALLE AZIENDE

12/05/2021

Celiachia: giro d’Italia nel mondo dolce del gluten free

Gelatieri e pasticcieri d'Italia e gluten free: un'abbinata sempre più dolce. Sono 600 mila i celiaci italiani e di questi ben 400 mila non diagnosticati: un universo molto vasto, dunque, quello che...

09/04/2021

Terra & Cuore Cube arriva anche a Milano

Il Gelato Buono per Natura continua il suo percorso di crescita nonostante l’anno difficile per tutto il settore della ristorazione italiana: in seguito all’apertura di tre punti vendita a Verona...

A cura di DALLE AZIENDE

19/03/2021

Tool in cucina? Non abbiamo inventato nulla

Nel corso degli ultimi anni di evoluzione del settore bar, abbiamo visto il mercato degli strumenti evolversi, fornendo nuove soluzioni a esigenze professionali di diverso tipo. Ormai esiste un tool...

A cura di RG Commerciale

19/02/2021

Caffè & gelato: numeri e nuovi trend per il 2021

Sostenuti anche grazie al delivery sono due prodotti ai quali i consumatori si sono rivolti nel 2020 con costanza. E proprio questa carica emozionale li rende adatti ad affrontare le nuove...

19/02/2021

Quando innovazione fa rima con design: le case history di CIAM e IFI

Le ultime new-entry parlano di nuove vetrine refrigeranti studiate appositamente per i prodotti di gelato e pasticceria. Ma sempre all’insegna dello stile Andare oltre l’idea tradizionale di...

A cura di Giorgio Maggi

19/02/2021

Ecommerce e nuovi prodotti, nel Gelato il futuro è già qui

In Danimarca (e Portogallo) le nuove frontiere della tecnologia non conoscono confini. Tutto per soddisfare con maggiore facilità le nuove esigenze dei consumatori Tecnologia, tecnologia e...

A cura di Giorgio Maggi

19/02/2021

Caffè e gelato, in Danimarca un mercato in crescita

L’approccio green a Km zero, dalle fonti rinnovabili al bean to cup ai grandi stellati, in vent’anni ha portato il Paese nordico, tra i maggiori consumatori di Coffea, dall’anonimato...

A cura di Anna Muzio

19/02/2021

Delivery, nuova opportunità di business per il gelato

Con un giro d’affari di oltre 9,5 miliardi di euro solo in Europa, il gelato artigianale anche nel 2020 ha ingolosito i propri fan, off e, soprattutto, online. Tanto che secondo Deliveroo è stato...

A cura di Anna Muzio

19/02/2021

Caffè & gelato, i “gemelli diversi” pronti per il 2021

Uno è nero e bollente (ma può essere anche chiaro e ghiacciato), l’altro è freddo e di tutti i colori. Hanno una storia relativamente antica e una patria comune, l’Italia. Riempiono le nostre...

19/02/2021

Gelato artigianale facile e veloce

Nulla sa risollevare però lo spirito come un buon dolce, gustato sul divano la sera dopo una giornata difficile: il gelato. Il gelato è quel dessert a cui non si può mai dire di no, mai. Per...

A cura di RG Commerciale

19/02/2021

Il ‘cono’ corre a casa e cambia il business

L’asporto vince. Considerando i risultati degli ultimi mesi, che sono andati oltre ogni rosea previsione, in un momento così critico, l’anno appena lasciato alle spalle è stato quello del...

A cura di Riccardo Sada

19/02/2021

Gelato: Numeri dal mondo 

Con un’impennata degli ordini registrata agli inizi di giugno, le gelaterie si sono adeguate ai tempi sfruttando strade alternative e nuovi canali di vendita Il gelato artigianale può contare su...

A cura di Riccardo Sada

20/10/2020

Eccellenza e Made in Italy: il lockdown non ferma la pasticceria

Eccellenza del Made in Italy, qualità elle materie prime e sapori di una volta. Per ripartire dopo i mesi del lockdown, anche le aziende del Pastry non hanno avuto dubbi: la strategia vincente passa...

A cura di Giorgio Maggi

25/08/2020

Gelato: le novità dal Giappone 

“Pret-à-porter”, “vegano” e “monoporzione” sono invece le parole utilizzate da Paolo Molinari, coach e responsabile della squadra giapponese della Federazione FIPGC, per descrivere il...

25/08/2020

Da Nord a Sud saperi e sapori della gelateria italiana 

Fresco, semplice, buono. Così deve essere il gelato artigianale per avere successo. Da Nord a Sud le gelaterie d’Italia si caratterizzano sempre più per la ricerca di materie prime di assoluta...

25/08/2020

Gelato, un mondo in evoluzione

Delivery e take away, formazione, nuove modalità di approvvigionamento, produzione ed erogazione del servizio, ricorso al web e alla tecnologia per la comunicazione sono le tendenze che si...

Pagina di 3        1    2    Successiva   Ultima  
 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I PIÙ LETTI

Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Le basi precotte e surgelate dell’originale Pinsa Romana da oggi sono anche Multicereali. Facili da preparare, leggere e sane, queste basi prodotte da Di Marco, l’inventore dell’originale Pinsa...


Migliorare la gestione degli ordini di pub, ristoranti e caffetterie, riducendo i tempi di attesa del cliente e aumentando scontrino medio e fatturato: è questo l’obiettivo di ONION (On your own),...


Quali sono i prodotti gourmand da non lasciarsi scappare in questa torrida estate? Lestivo Fotonico Da ieri, lunedì 18 luglio, è disponibile per un mese sul sito ufficiale di Pistì il...


BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top