fiere
06 Aprile 2022Il Consorzio dell’Asti sarà collocato al padiglione 10, D3, Isola 4 e 5, all’interno della collettiva di Piemonte Land of Wine. Assieme a loro non mancheranno i due brand ambassador Alessandro Borghese e Giorgio Facchinetti, i Maestri Pasticceri AMPI (Accademia Maestri Pasticceri Italiani), lo Chef gelatiere Alessandro Romeo e un sommelier pronto ad offrire degustazioni ai visitatori.
L’Asti e il Moscato d’Asti, infatti, saranno l’accompagnamento ideale per la pasticceria dolce e salata dei Maestri Pasticceri, che consentirà ai visitatori di apprezzare tutta la loro versatilità. Presso lo stand si svolgeranno due Masterclass AMPI al giorno, la prima alle ore 11 e la seconda alle 14, tenute dai Maestri Pasticceri Carlo Pozza, Gianni Tomasi, Alessandro Busato, Sandro Ferretti, Riccardo Ferracina, Massimo Albanese e Massimo Alverà. Sfiziosità, golosità e assaggi dolci e salati per accompagnare le bollicine aromatiche piemontesi in purezza e in miscelazione.
In particolare, ogni giorno dalle ore 9 alle 18 le bollicine dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti Docg verranno servite in purezza per deliziare gli ospiti durante l’intero orario di apertura della fiera, mentre si potranno sorseggiare in miscelazione a partire dalle ore 11 all’interno degli innovativi cocktail ideati da Giorgio Facchinetti.
Nell’edizione in cui per la prima volta Vinitaly dedica una pagina alla mixologia, il flair bartender sarà presente ogni giorno allo stand del Consorzio dell’Asti e lunedì 11 aprile alle ore 11 terrà una Masterclass sulla mixology all’interno dello spazio istituzionale della fiera. I visitatori potranno così sorseggiare l’iconico Asti Signature con Asti dolce Docg, il nuovo Bollicine di Primavera con Asti secco e, in anteprima, il goloso cocktail di Pasqua Bianconiglio con Moscato d’Asti e cioccolato bianco.
Domenica 10 aprile tutti i riflettori saranno puntati sull’ospite speciale: Alessandro Borghese sarà presente allo stand per testimoniare la versatilità dell’Asti e del Moscato d’Asti in qualità di brand ambassador della denominazione, e terrà un imperdibile live looking in cui cucinerà l’anatra alla torba. Ma non è finita: la versatilità delle bollicine aromatiche piemontesi regala continue sorprese. Lo Chef gelatiere Alessandro Romeo della Gelateria GòGò sarà presente lunedì 11 e martedì 12 dalle ore 16 per presentare il gelato all’Asti Spumante e al Moscato d’Asti e rinfrescare il palato dei visitatori con un gusto innovativo e sorprendente.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/01/2025
Un software 100% made in Italy in grado di trasformare la gestione aziendale dei laboratori di pasticceria e gastronomia in un processo semplice, efficiente e altamente personalizzato....
18/01/2025
Appuntamento a Milano Home 2025 (in programma dal 23 al 26 gennaio 2025 a Milano Rho Fiera) per Riedel, storica azienda familiare che ha rivoluzionato il mondo del vino con i suoi...
17/01/2025
Un visual rebranding per celebrare gli ottant'anni di Faema, un focus sulle tecnologie per le bevande a base di latte e nuove soluzioni per la macinatura perfetta: è solo un accenno di quanto...
17/01/2025
È ripartito il progetto Gourmantico, con lo scopo di valorizzare la cultura enogastronomica dell’alta ristorazione lombarda e favorire la crescita dell’ospitalità. Ideata dall'associazione...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy