fiere

09 Aprile 2021

Terra & Cuore Cube arriva anche a Milano

di DALLE AZIENDE


Terra & Cuore Cube arriva anche a Milano

Il Gelato Buono per Natura continua il suo percorso di crescita nonostante l’anno difficile per tutto il settore della ristorazione italiana: in seguito all’apertura di tre punti vendita a Verona e Manerba del Garda, nasce Terra & Cuore Cube un nuovo format che – tramite lo sviluppo di nuove collaborazioni nel mondo dell’Ho.Re.Ca – prevede l’installazione di gelaterie “plug and sell” in bar e caffè situati in punti strategici delle principali città. I primi partner coi quali è stata stretta una collaborazione a Milano sono Pitti Cafe Bistrot, in via Lorenzo Mascheroni 16 – che ha inaugurato il Cube lo scorso 8 Marzo - e Ice Cup Cafe, in via Filippo Turati 8, che installerà e aprirà al pubblico il Cube nel mese di aprile.

“Col progetto Terra & Cuore Cube – spiega Antonio Scuderi, presidente dell’azienda - si vuole sovvertire il principio secondo il quale un gelato di qualità eccellente possa essere gustato solo nei “santuari” dei maestri artigiani. Ecco il motivo d’installare, con un format agile e sostenibile, vere e proprie gelaterie in bar e bistrot d’eccellenza, desiderosi di distribuire un prodotto unico per formula e gusto. Terra & Cuore porta avanti, fin dal primo momento, la filosofia di rendere inclusivo un gelato di qualità esclusiva, permettendone il consumo a un pubblico quanto più ampio e variegato possibile e stringendo collaborazioni con ristoratori di grande esperienza, anche per condividere con essi un’opportunità di crescita, in questo momento difficile per il settore”.

Terra & Cuore Cube prende il nome dalla caratteristica forma dell’installazione: un cubo progettato in linea con lo stile del brand adattabile a spazi differenti, di facile e rapido montaggio, contenente una selezione di gusti in grado di soddisfare le preferenze di tutti, pensata seguendo la stagionalità delle materie prime e in costante aggiornamento.

“Con Terra & Cuore Cube – dice Davide Tosatto, vicepresidente con la responsabilità delle operations e tecnologie - vogliamo andare oltre i normali confini del mercato top di gamma. Generalmente, il gelato di alta qualità viene prodotto in un laboratorio integrato con la gelateria in cui viene consumato. Le tecniche di produzione dei nostri laboratori artigianali, grazie a procedure rigorose di selezione, tracciamento, produzione, controllo qualità e logistica, ci consentono di distribuire il prodotto ovunque. Laboratorio e gelateria non coesistono fisicamente e il prodotto può essere distribuito su ampia scala, portando il tempio del gelato in ogni luogo.”

Il prodotto di Terra & Cuore è unico al mondo per gusto e tecnologia: più sano e leggero rispetto agli altri gelati – ha l’80% di grassi in meno – è digeribile, delicato e adatto anche a chi soffre di intolleranze o segue regimi alimentari ipocalorici, poiché l’ingrediente principale scelto è il latte di capra.

“Nel corso di quest’inverno, i nostri chef gelatieri non si sono mai fermati e hanno scatenato la creatività – racconta Vincenzo Bono, socio fondatore che cura lo sviluppo del prodotto - Le nostre collezioni si sono ampliate notevolmente: oltre ai gusti Panettone Creazioni e Mont Blanc, ideati assieme a Giulia Cerboneschi, sono state realizzate novità come Biscotto Meliga e mirtillo Dop dell’Appennino, Mele e una notte, Mitirisù, Cassata mia, Ricotta e Fantasia, Scaldacuore, Dattero, cioccolato e rum e monoporzioni che declinano i classici della pasticceria italiana. Gusti che saranno proposti anche nelle nuove gelaterie di Milano”.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,GELATO,INAUGURAZIONI,MILANO,GELATERIA,APERTURE,TERRA & CUORE,ANTONIO SCUDERI,DAVIDE TOSATTO,VINCENZO BONO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/01/2025

illy è il caffè ufficiale di Ita Airways: dal mese di gennaio i viaggiatori che voleranno con la compagnia di bandiera italiana potranno degustare il caffè illy sia nelle lounge aeroportuali che a...

13/01/2025

Si terranno il 5 e il 7 febbraio i Recruiting Days del gruppo Egnazia Ospitalità Italiana: il gruppo di gestione alberghiera fondato da Aldo Melpignano inizia così il viaggio alla ricerca di...

13/01/2025

Effetto positivo della nuova Legge di Bilancio sulle mance percepite dal personale del turismo, dell'ospitalità alberghiera e della ristorazione. La misura, infatti, nell’ambito della...

13/01/2025

La macchina Nova e il macinacaffè J-65 Touch: sono le due novità che Wega presenterà presso il proprio stand (Hall B1-Stand 070-073) in occasione del Sigep 2025, in calendario dal 18 al 22 gennaio...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top