fiere

09 Aprile 2021

Terra & Cuore Cube arriva anche a Milano

di DALLE AZIENDE


Terra & Cuore Cube arriva anche a Milano

Il Gelato Buono per Natura continua il suo percorso di crescita nonostante l’anno difficile per tutto il settore della ristorazione italiana: in seguito all’apertura di tre punti vendita a Verona e Manerba del Garda, nasce Terra & Cuore Cube un nuovo format che – tramite lo sviluppo di nuove collaborazioni nel mondo dell’Ho.Re.Ca – prevede l’installazione di gelaterie “plug and sell” in bar e caffè situati in punti strategici delle principali città. I primi partner coi quali è stata stretta una collaborazione a Milano sono Pitti Cafe Bistrot, in via Lorenzo Mascheroni 16 – che ha inaugurato il Cube lo scorso 8 Marzo - e Ice Cup Cafe, in via Filippo Turati 8, che installerà e aprirà al pubblico il Cube nel mese di aprile.

“Col progetto Terra & Cuore Cube – spiega Antonio Scuderi, presidente dell’azienda - si vuole sovvertire il principio secondo il quale un gelato di qualità eccellente possa essere gustato solo nei “santuari” dei maestri artigiani. Ecco il motivo d’installare, con un format agile e sostenibile, vere e proprie gelaterie in bar e bistrot d’eccellenza, desiderosi di distribuire un prodotto unico per formula e gusto. Terra & Cuore porta avanti, fin dal primo momento, la filosofia di rendere inclusivo un gelato di qualità esclusiva, permettendone il consumo a un pubblico quanto più ampio e variegato possibile e stringendo collaborazioni con ristoratori di grande esperienza, anche per condividere con essi un’opportunità di crescita, in questo momento difficile per il settore”.

Terra & Cuore Cube prende il nome dalla caratteristica forma dell’installazione: un cubo progettato in linea con lo stile del brand adattabile a spazi differenti, di facile e rapido montaggio, contenente una selezione di gusti in grado di soddisfare le preferenze di tutti, pensata seguendo la stagionalità delle materie prime e in costante aggiornamento.

“Con Terra & Cuore Cube – dice Davide Tosatto, vicepresidente con la responsabilità delle operations e tecnologie - vogliamo andare oltre i normali confini del mercato top di gamma. Generalmente, il gelato di alta qualità viene prodotto in un laboratorio integrato con la gelateria in cui viene consumato. Le tecniche di produzione dei nostri laboratori artigianali, grazie a procedure rigorose di selezione, tracciamento, produzione, controllo qualità e logistica, ci consentono di distribuire il prodotto ovunque. Laboratorio e gelateria non coesistono fisicamente e il prodotto può essere distribuito su ampia scala, portando il tempio del gelato in ogni luogo.”

Il prodotto di Terra & Cuore è unico al mondo per gusto e tecnologia: più sano e leggero rispetto agli altri gelati – ha l’80% di grassi in meno – è digeribile, delicato e adatto anche a chi soffre di intolleranze o segue regimi alimentari ipocalorici, poiché l’ingrediente principale scelto è il latte di capra.

“Nel corso di quest’inverno, i nostri chef gelatieri non si sono mai fermati e hanno scatenato la creatività – racconta Vincenzo Bono, socio fondatore che cura lo sviluppo del prodotto - Le nostre collezioni si sono ampliate notevolmente: oltre ai gusti Panettone Creazioni e Mont Blanc, ideati assieme a Giulia Cerboneschi, sono state realizzate novità come Biscotto Meliga e mirtillo Dop dell’Appennino, Mele e una notte, Mitirisù, Cassata mia, Ricotta e Fantasia, Scaldacuore, Dattero, cioccolato e rum e monoporzioni che declinano i classici della pasticceria italiana. Gusti che saranno proposti anche nelle nuove gelaterie di Milano”.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,GELATO,INAUGURAZIONI,MILANO,GELATERIA,APERTURE,TERRA & CUORE,ANTONIO SCUDERI,DAVIDE TOSATTO,VINCENZO BONO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/10/2025

Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...

08/10/2025

Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...

08/10/2025

La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...

08/10/2025

L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


Un secolo di vita e non sentirlo. L’Hotel Principe di Savoia, parte di Dorchester Collection, una delle icone milanesi di eleganza e ospitalità, si appresta a soffiare le candeline del suo...


A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top