19 Febbraio 2021

Delivery, nuova opportunità di business per il gelato

di Anna Muzio


Delivery, nuova opportunità di business per il gelato

Con un giro d’affari di oltre 9,5 miliardi di euro solo in Europa, il gelato artigianale anche nel 2020 ha ingolosito i propri fan, off e, soprattutto, online. Tanto che secondo Deliveroo è stato “la rivelazione del food delivery”, e i dati dell’ultimo report dell’Osservatorio “Gelato-Delivery” lo confermano. Tra settembre e novembre gli ordini sono schizzati in alto, del +312%, mentre le gelaterie che si sono affidate alle consegne a domicilio nel 2020 sono aumentate del +60% rispetto al 2019. A fine anno, l’online ha segnato un incremento degli ordini del +113%. Confermandosi un canale fondamentale per le gelaterie artigianali indipendenti. Niente di nuovo sul fronte dei gusti invece, che come da tradizione rimangono… tradizionali. I più ordinati infatti sono i grandi classici: pistacchio, stracciatella e nocciola, seguiti da cioccolato e yogurt. Il giorno più gettonato per il gelato delivery è invece la domenica sera. “Il delivery in Italia durante il 2020 è stata una bella scoperta – conferma Gianni Babbi, direttore marketing di Babbi –. Solo pochi mesi prima una idea del genere sarebbe stata rigettata da molti operatori del settore. Ora anche grazie a questa modalità di servizio al cliente, sempre più attività hanno costruito parte del loro business. Inoltre, gli acquisti da parte dei consumatori sono diventati più consapevoli e quindi più attenti agli sprechi”. La grande novità Babbi è lo sviluppo del nuovo shop on line, “un’attività rivolta in questa prima fase al BtoC ma che presto svilupperà le proprie azioni anche verso le attività professionali, al BtoB. Questa grande novità ha comportato cambiamenti in tutte le funzioni aziendali: dalla logistica alle spedizioni; dal CED all’amministrazione; dal commerciale al back office. Tutti coinvolti verso nuovi orizzonti, nuove mete, con una visione più ampia del mercato” dice Babbi. Quanto alle tendenze per il 2021 “mi sembra fuori luogo parlarne, perché ancora non ci siamo appropriati della stagione 2020. Negli ultimi 12 mesi, questo meraviglioso prodotto non è stato condito con quegli abbracci forti, calorosi e amorevoli, e con quella fiducia e speranza per il nostro futuro, quello dei nostri figli e dei figli dei nostri figli. In uno scenario di questo tipo la novità la possiamo trovare dentro di noi: un cambiamento vero verso i valori profondi della vita, che ci fa assaporare più profondamente le cose realmente importanti, così da poter vivere il futuro prossimo nella ricchezza d’animo e di cuore” conclude Babbi. Pregel punta dritto su asporto e delivery lanciando la piattaforma Happygelato.com, realizzata per sostenere il gelato artigianale e supportare i clienti a digitalizzare la gelateria attraverso la vendita online. Tramite la piattaforma infatti il gelatiere potrà scegliere quale servizio offrire al consumatore, promuovendo i suoi prodotti nella vetrina virtuale, mentre il customer service Happy Gelato si occuperà di creare il profilo della gelateria e di aggiornarlo in tempo reale. Il cliente finale potrà trovare la gelateria più vicina a casa, scegliere gelato e gusti, il ritiro in negozio o la consegna a domicilio. “Il progetto proposto da PreGel racchiude una innovativa opportunità di business per il gelatiere attraverso un servizio di digitalizzazione della gelaterie in pochi e semplici passaggi – spiegano dall’azienda –. Il servizio elevato di customer service è l’elemento di forza del progetto, in quanto permette alla gelateria di fare un passo verso il futuro con un supporto completo”.

TAG: GELATO,GELATERIE,HOST,CONSEGNA A DOMICILIO,HOSPITALITY,DELIVEROO,GELATERIA,HOST MILANO,DELIVERY,HOST TREND REPORT,PREGEL,GELATO DELIVERY,MIXER 333,BABBI,HAPPY GELATO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/09/2023

Mancano all’incirca due mesi all’Italian Cocktail Championship e al World Cocktail Championship, edizione 2023. Entrambi previsti a Roma, nella sede del Marriott Park Hotel, a partire dal 27...

26/09/2023

Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione...

26/09/2023

A partire dall’8 dicembre 2023 diventerà operativo il Regolamento europeo n.2021/2117, che obbliga le aziende vinicole a fornire ai consumatori l’elenco degli ingredienti e degli allergeni (come...

26/09/2023

Cirfood ha acquisito Laneri S.r.l., azienda con sede a Grugliasco (Torino), attiva nella ristorazione collettiva prevalentemente nell’area di Torino. Ogni giorno Laneri serve alcune delle più...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top