caffè

19 Febbraio 2021

Caffè & gelato: numeri e nuovi trend per il 2021


Caffè & gelato: numeri e nuovi trend per il 2021

Sostenuti anche grazie al delivery sono due prodotti ai quali i consumatori si sono rivolti nel 2020 con costanza. E proprio questa carica emozionale li rende adatti ad affrontare le nuove sfide.

CAFFÈ&GELATO UNITI DA 5 TREND

◼ FREE FROM (LATTE)

Richieste non più solo più ragioni mediche (intolleranze), le opzioni senza latte vaccino sono considerate più salutari o più etiche (diete vegane). Il latte è sostituito da bevande a base cocco, avena o mandorla, nei gusti di gelato classici o innovativi e in cappuccini, “latte” e flat white. L'alimentazione sana sarà la nuova normalità.

◼ AH LA BARRIQUE!
All’interno del trend dei gusti sofisticati una “sottonicchia” in crescita mutua le lavorazioni dal vino. I caffè più costosi (o pregiati, secondo i punti di vista) fermentano in barrique dove un tempo riposavano vini francesi o whisky. Mentre il Gelato Stagionato di Ciacco incorpora le muffe nobili dei vini e della formaggeria.

◼ LOVE IS IN THE AIR
Dopo l’acqua, anche l’aria diventa ingrediente. Sulla scia del prodotto simbolo del 2020, il Caffè montato (un caffè “sbattuto” con aria popolarizzato da TikTok), si prevedono nel 2021 gelati leggerissimi, grazie all’aria iniettata o montata. La consistenza conta, e anche l’occhio come è ormai uso, vuole la sua parte.

◼ GREEN & SOLIDALI
Dal packaging eco alle indicazioni sui metodi di coltivazione e il trattamento dei lavoratori, tutto deve essere sostenibile, etico, trasparente. Sul fronte ecologico e sociale. Mintel nel 2021 vede “nuove definizioni di fiducia, qualità ed essenzialità, con il bisogno di sentirsi unici e speciali ma anche di far parte di comunità di individui che la pensano allo stesso modo”. Ci si rivolge alle imprese che condividono i nostri stessi ideali, e che fanno del bene alla comunità. Come le aziende afroamericane legate a #BlackLivesMatter. O le tante iniziative di solidarietà nostrane come “Cucine solidali” dei ristoratori torinesi.

◼LIMITED EDITION ANCHE NEL FOOD
La tecnica di marketing che ha permesso ai marchi della moda di entrare nel cuore (e nelle tasche) della GenZ arriva anche nel food. Edizioni limitate sono i microlotti del caffè, tutti da raccontare. Il gelato punta invece su gusti, colori o accostamenti audaci disponibili per un periodo limitato di tempo. L’importante è innovare costantemente (o fare in modo di far credere che ci sia una novità imperdibile).

I NUMERI DEL MERCATO

GELATO
◼ incremento degli ordini online 2020 vs 2019: +113%
◼ gelaterie che hanno praticato il delivery 2020 vs 2019: +60% (Deliveroo)
◼ consumo procapite di gelato area EMEA: circa 4,6 kg (Global data)
◼ crescita attesa 2018 – 2021: +2,1% CAGR (Euromonitor)

CAFFÈ

◼ produzione globale di caffè nel 2019/20: 169,34 milioni di sacchi, –2,2% su 2018/19 (ICO)
◼ caffè importato in Europa nel 2019: 3 milioni di tonnellate, +14% sul 2009, per 7,5 miliardi di euro (Eurostat)
◼ caffè prodotto in Europa nel 2019: 1,8 milioni di tonnellate, 4,1 Kg per abitante, +3% sul 2009 per 10 miliardi di euro (Eurostat)
◼ maggiori produttori: Germania (572.000 tonnellate, 31% della produzione totale Ue), Italia (508.000 tonnellate, 28%), Spagna (143.000 tonnellate, 8%), Paesi Bassi (136.000 tonnellate, 7%), Francia (133.000 tonnellate, 7%) e Svezia (91.000 tonnellate, 5%) (Eurostat)

FUORI CASA

◼ stima mercato fuori casa 2021: +31,5 visite, +36,2% spesa (NPD)
◼ fatturato fuori casa 2020: 53,7 miliardi, previsione 2021: da 65,4 a 74 miliardi di euro (TradeLab)

Caffè & gelato, i “gemelli diversi” pronti per il 2021

TAG: GELATO,GELATERIE,HOST,GREEN,OSSERVATORIO HOST,TUTTOFOOD,FUORI CASA,FIERA HOST,DELIVEROO,GELATERIA,HOST MILANO,DELIVERY,PUBBLICO ESERCIZIO,ICE CREAM,DOSSIER GELATO,FREE FROM,PREGEL,MIXER 333,BABBI,HAPPY GELATO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/09/2023

Mancano all’incirca due mesi all’Italian Cocktail Championship e al World Cocktail Championship, edizione 2023. Entrambi previsti a Roma, nella sede del Marriott Park Hotel, a partire dal 27...

26/09/2023

Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione...

26/09/2023

A partire dall’8 dicembre 2023 diventerà operativo il Regolamento europeo n.2021/2117, che obbliga le aziende vinicole a fornire ai consumatori l’elenco degli ingredienti e degli allergeni (come...

26/09/2023

Cirfood ha acquisito Laneri S.r.l., azienda con sede a Grugliasco (Torino), attiva nella ristorazione collettiva prevalentemente nell’area di Torino. Ogni giorno Laneri serve alcune delle più...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top