attrezzature
19 Febbraio 2021Nulla sa risollevare però lo spirito come un buon dolce, gustato sul divano la sera dopo una giornata difficile: il gelato. Il gelato è quel dessert a cui non si può mai dire di no, mai. Per questo motivo se vi dovesse venire una voglia improvvisa di consumarlo, avete due strade: correre ai ripari e andarlo a comprare dal vostro gelataio di fiducia oppure semplicemente realizzarlo in autonomia, scegliendo il gusto che preferite con gli strumenti giusti. Se siete schierati fra i pigroni da gelato sul divano scaccia-tristezza, il nostro consiglio è se non altro quello di scegliere una gelateria che faccia uso di coppette e cucchiaini usa e getta biodegradabili, per dare il vostro contributo alla salvaguardia dell’ambiente anche nei più piccoli gesti. Per questo ai cucchiaini in plastica è meglio preferire quelli in legno o bamboo naturale. Piccole posate per la consumazione a casa o all’aperto, compostabili naturalmente. Anche le coppette sono da scegliersi con cura: meglio un modello in carta rivestita internamente in PLA per mantenere più a lungo la consistenza del gelato, anche durante l’asporto, ed evitare fuoriuscite. Ricordate che, in caso di delivery o take-away, è sempre meglio applicare anche il coperchio. Se siete amanti del cono, allora vi consigliamo di scegliere una gelateria che esponga il porta-coni, uno strumento spesso sottovalutato, ma che serve per evitare il contatto con l’operatore che ve lo porge e quindi permette di mantenere la massima sicurezza alimentare, oltre a darvi la possibilità di saldare senza tenere in mano il vostro gelato, aggiungendo quindi anche la comodità ai requisiti rispettati. Se al contrario fate parte di quella schiera di professionisti o appassionati che preferiscono realizzare in autonomia il proprio gelato, o una torta gelato ben presentata, gustosa e farcita, allora ricordate che ci sono alcuni strumenti professionali che non vi possono mancare. Partiamo dalla spatola morbida, comunemente nota come leccapentole, un nomignolo che definisce alla perfezione il suo ruolo: quello di raccogliere dai recipienti di lavorazione, come le bastardelle, fino all’ultimo grammo di prodotto, grazie alla paletta flessibile in gomma. A seguire, un vasto assortimento di gastronorm in acciaio inox resistente e igienico per la presentazione dietro al banco frigo del vostro gelato, ma anche un porzionatore per servirlo al meglio. Se siete poi amanti delle torte gelato, allora vi serviranno altri strumenti fondamentali. In primis, tortiere apribili per la perfetta cottura del pan di spagna e la stratificazione di ogni livello della torta, disposto nelle teglie con una spatola in acciaio che aiuta ad amalgamare il tutto e a rivestire la superficie esterna con facilità. Per dare un tocco di estro alla vostra creazione, necessitate poi delle farciture a completare l’opera, che si applicano con specifiche sac-à-poche. Ne esistono di mille misure e modelli, ma noi ve ne consigliamo due: quella realizzata in borstar, un materiale che assicura massima tenuta alla pressione e le cui resistenza e saldatura evitano rotture e dilatazioni, anche in presenza di paste particolarmente dense o compatte. Il secondo modello è invece quello adatto al congelamento e alla conservazione sottovuoto, per mantenere sempre fresco e inalterato il contenuto. Insomma, che vi schieriate fra gli amanti pigri o fra i pasticceri appassionati o professionisti, ricordatevi che questo dolce necessita come ogni altro di un trattamento speciale e strumenti che lo esaltino e vi aiutino al meglio, per ottenere così risultati strabilianti.
Questa rubrica è a cura di RG commerciale.
Info e contatti:
www.rgmania.com
info@rgmania.com
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy