fiere

13 Giugno 2022

A Palermo apre BarConi, la gelateria sociale gestita da migranti

di DALLE AZIENDE


A Palermo apre BarConi, la gelateria sociale gestita da migranti

Sabato scorso 11 giugno, in piazza Mediterraneo, a Palermo, ha aperto BarConi, il bar e gelateria gestito da donne e uomini migranti.

Si tratta dell'’ultima sfida messa in campo da Moltivolti, impresa sociale nel cuore di Ballarò che a pochi passi dall'ormai noto ristorante inizia una nuova avventura e allarga la sua famiglia. Al ristorante si è infatti affiancato nel tempo Altrove (cocktail bar di via discesa dei Giudici) e Sopra (BnB con terrazza a Ballarò) e adesso si aggiunge BarConi, un bar gelateria che delinea un nuovo spazio di rigenerazione urbana e sociale. Una scommessa non facile a partire già dal nome, che in pieno stile Moltivolti punta a risemantizzare un elemento di negatività per caricarlo di valenze positive.

BarConi è un progetto che vuole integrare all'interno della comunità economica del mercato giovani palermitani insieme a donne e uomini migranti provenienti dall'africa centrale e dal Maghreb. Tutti saranno coinvolti in un percorso di empowerment, formazione e apprendistato che li porterà gradualmente a gestire in autonomia la gelateria, dalla produzione alla vendita. La volontà è quella di offrire una risposta e un sostegno concreto a tanti giovani migranti, ricattati da norme e decreti sempre più stringenti che guardano al contratto di lavoro come unico strumento per vivere in un Paese diverso da quello di provenienza, e delineare inoltre modelli di impresa e sviluppo più sostenibili e che tengano in considerazione prospettive di lavoro più eque, più solidali e più giuste.

BarConi è un bar-gelateria e un progetto di impresa sociale realizzato grazie al sostegno della Fred Foundation con sede in Olanda e dalla Fondazione Svizzera Haiku Lugano, che si avvale del supporto tecnico di Antonio Cappadonia, uno dei più noti maestri gelatieri in Italia, vincitore di innumerevoli premi e riconoscimenti che ha recentemente sviluppato il suo format di gelaterie artigianali a Palermo. In una prima fase del progetto il maestro Antonio Cappadonia fornirà il prodotto finale e le competenze per la vendita e la creazione del gelato al personale di Barconii. Ad arricchire l'offerta gastronomica ci sarà anche una piccola produzione di dolci, torte e lievitati da colazione a cura dello staff di Moltivolti.

Dedicato alla nuova apertura il gusto Moltivolti: gelato al burro di arachidi leggermente salato con una variegatura di riso soffiato sabbiato con zucchero di canna integrale e arricchito dal profumo delle zeste di limone. "Questo gusto si ispira al nostro ristorante -racconta Antonio Campo, chef di Moltivolti - abbiamo scelto il burro di arachidi perché è un condimento molto amato dalla comunità di Ballarò. oltre che un ingrediente fondamentale per la preparazione di tante ricette africane. Abbiamo aggiunto Il riso perché è un cereale che accomuna tutte le culture alimentari del mondo, mentre il limone ci riporta ai profumi della nostra terra: il Mediterraneo".

Barconi punta a diventare un punto di dolce ritrovo per turisti, avventori del mercato e abitanti del quartiere per gustare un ottimo gelato artigianale ma anche per la colazione o per bere un caffè in un angolo speciale di Ballarò: piazzetta Mediterraneo. Un luogo strappato all'incuria, che nel corso degli ultimi anni è stato a più riprese 'adottato' dalla comunità del quartiere, ripulito da immondizia e detriti e tenuto in vita dagli abitanti e dai commercianti della zona che ne hanno fatto una graziosa piazzetta in cui godersi una birra o un panino con le panelle, e da adesso anche un ottimo gelato artigianale.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,INIZIATIVE,INAUGURAZIONI,SICILIA,PALERMO,GELATERIA,APERTURE,MIGRANTI,BARCONI,ANTONIO CAMPO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top