RICERCA


Cancella Filtri
28/07/2022

Food, i 10 trend che rivoluzioneranno il mercato dei prodotti da forno

Colori luminosi, sapori audaci e riscoperta dei gusti classici del passato. Sono solo alcuni dei principali trend che impatteranno sul settore bakery nei prossimi mesi secondo una ricerca condotta...

24/03/2022

Pâte à Bombe Bakery Innovation, funzionalità al servizio dello chef

Si chiama Pâte à Bombe Bakery Innovation la nuova referenza firmata Eurovo Service di semilavorati a base di uova 100% italiane di categoria A da allevamento...

16/03/2022

Ripi Bakery, dove la pasticceria si fa laboratorio

La facciata dell’edificio che ospita la pasticceria Ripi è un semplice muro bianco, candido. Il negozio si apre sulla strada facendo intravedere un tavolo di cemento sinuoso all’interno di uno...

A cura di Consuelo Redaelli

13/09/2021

Inaugurata la flagship station Q8, food ed ecosostenibilità procedono insieme

Avevamo già parlato un paio di mesi fa del connubio che si sta creando tra le colonnine di ricarica per i veicoli elettrici e l'offerta food, ipotizzando un nuovo business sotto il segno della...

16/05/2021

Buono come il pane: i panifici solidali

In tempi di Coronavirus, i gesti solidali si sono moltiplicati. E spesso sono venuti proprio da una ristorazione colpita duramente dalle disposizioni prese per contenere la pandemia. Dalle pizzerie...

A cura di Anna Muzio

30/03/2021

Due novità pasquali firmate Dall'Ava Bakery

Arrivano due nuove referenze tra i lievitati del marchio “Maria Vittoria” della Dall’Ava Bakery. Questo anno, più che mai, il significato delle colombe evoca la speranza, come mai prima. Sono...

A cura di DALLE AZIENDE

19/03/2021

Arte bianca e bakery: i segreti per un risultato di qualità

Gli ultimi trend parlano di sostenibilità ed efficienza energetica con l’obiettivo di fornire soluzioni smart che aiutino gli addetti ai lavori a servire cibo fresco, di alta qualità e nei tempi...

19/03/2021

In divisa... Eleganza, praticità e igiene al lavoro

Belle, comode, funzionali e igieniche. Le divise non solo hanno la funzione di vestire una brigata regalando un aspetto ordinato ed elegante, ma oggi più che mai devono essere realizzate con tessuti...

07/03/2021

Arte Bianca, nuovi strumenti per nuove dinamiche di mercato

Dalle materie prime, come farina e lievito, al prodotto finito. Dalle macchine impastatrici ai forni. Tutto all’insegna della qualità e dell’innovazione. La filiera dell’Arte Bianca si presta...

07/03/2021

Bakery: un mondo di ingredienti alternativi

Non ci sono davvero limiti quando si tratta di ingredienti nuovi con cui fornai e pasticceri possono sperimentare. L’aumento della domanda di soluzioni alternative, non solo alle farine ma anche al...

27/02/2021

Un locale da seguire: 28 Posti, Milano

28 Posti è un piccolo scrigno su Navigli che propone un cucina creativa a un piccolo manipolo di aficionados (28 alla volta, appunto). Il ristorante al momento in modalità takeaway/delivery, ha...

A cura di Anna Muzio

27/02/2021

Pani e panini, un’idea antica per i nuovi tempi

Alberghi, bar e ristoranti, tutti uniti dalla riscoperta di un’icona della gastronomia italiana che si è evoluta nel tempo e che sembra perfetta in questi tempi di tira e molla tra presenza,...

A cura di Anna Muzio

27/01/2021

Diego Vitagliano apre 10 Bakery a Napoli

Il brand 10 Diego Vitagliano si allarga e accanto alle due pizzerie – quella di Napoli nel quartiere di Bagnoli e quella di Pozzuoli – arriva la bakery, sempre a Bagnoli, adiacente alla pizzeria...

A cura di DALLE AZIENDE

23/01/2021

Innovando con la tradizione: Austria

Continua il nostro viaggio oltreconfine fra i pubblici esercizi che innovano offerta, menu e format rimanendo però sempre fedeli alla tradizione. Nel cuore dell’autunno si cerca comfort food che...

A cura di Manuel Messina

04/12/2020

Fika, dalla Svezia la filosofia da applicare al bar

Chi è stato in Svezia avrà sentito almeno una volta pronunciare una parola singolare che è sia un verbo che un sostantivo e che gli svedesi preferiscono non tradurre per evitare di perderne il...

A cura di Manuel Messina

01/12/2020

Il pane della salute

Esiste un pane salutare? Non è un segreto che schiere di nutrizionisti hanno da tempo messo questo alimento – tra i più antichi al mondo, per inciso – sul banco degli imputati. Accusando le...

A cura di Anna Muzio

19/08/2020

Grani antichi, approccio moderno

Si dice spesso che la lievitazione è un po’ un’alchimia. Questione di chimica. Sarà per questo che ultimamente l’alleanza tra panettieri anche di antica schiatta panificatrice e ricercatori...

A cura di Anna Muzio

25/06/2020

Riapertura bar in salita, occorrono nuove idee

All’appello mancano troppi clienti. I turisti in primis, stranieri e non. E questo per mete turistiche come Firenze o il Salento è una perdita immensa. Ma sono state azzerate anche le cerimonie:...

A cura di Anna Muzio

10/06/2020

Metodo San Francisco, la panificazione da provare

Tanto ricco da fare pasto, tanto originale da attirare all’ora di pranzo. Come portata con una dignità sua. Il pane, indispensabile companatico, si meriterebbe un pensiero in più. Perché può...

A cura di Anna Muzio

16/02/2020

Il buon business si vede dal mattino

Iniziare la giornata gustando caffè e cornetto fuori casa piace sempre di più. A dirlo, le rilevazioni di NPD Group che mettono a confronto i 12 mesi compresi tra luglio 2018 e giugno 2019 con...

A cura di Chiara Bandini

Pagina di 2        1    2    Successiva   Ultima  
 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I PIÙ LETTI

Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Le basi precotte e surgelate dell’originale Pinsa Romana da oggi sono anche Multicereali. Facili da preparare, leggere e sane, queste basi prodotte da Di Marco, l’inventore dell’originale Pinsa...


Migliorare la gestione degli ordini di pub, ristoranti e caffetterie, riducendo i tempi di attesa del cliente e aumentando scontrino medio e fatturato: è questo l’obiettivo di ONION (On your own),...


Quali sono i prodotti gourmand da non lasciarsi scappare in questa torrida estate? Lestivo Fotonico Da ieri, lunedì 18 luglio, è disponibile per un mese sul sito ufficiale di Pistì il...


BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top