16 Marzo 2022

Ripi Bakery, dove la pasticceria si fa laboratorio

di Consuelo Redaelli


Ripi Bakery, dove la pasticceria si fa laboratorio

La facciata dell’edificio che ospita la pasticceria Ripi è un semplice muro bianco, candido. Il negozio si apre sulla strada facendo intravedere un tavolo di cemento sinuoso all’interno di uno spazio-laboratorio che subito incuriosisce i passanti.

Questa pasticceria è stata concepita come uno spazio continuo, dove il cliente è attratto dalla possibilità di vedere i pasticcieri all’opera: solo una cornice di vetro e acciaio separa la cucina dalla zona di servizio. Questo filtro di vetro può poi essere aperto, per unire completamente i due luoghi.

L’immagine del negozio è di uno spazio “ascetico”, creato con cemento e materiali inorganici, un chiaro riferimento all’aspetto laboratoriale dato dalla presenza delle attrezzature da cucina. L’unico elemento dalle forme curve è, non a caso, il tavolo espositivo dei dolci, che presenta il prodotto ai visitatori come se fossero in una gioielleria. Questo concetto è interessante dal punto di vista progettuale poiché contrappone, in un ambiente unico, l’elemento freddo del laboratorio a quello accogliente della pasticceria. I due diversi spazi sono stati progettati per completarsi e connettersi a vicenda, pur rivendicando le loro funzioni separate.

Lo stile generale è molto industriale, con impianti e canaline lasciati a vista. L’illuminazione è composta da semplici neon fissati a muro. Dietro al progetto sta la volontà di creare uno spazio “vuoto e neutro” in modo che il prodotto sia il vero protagonista, mettendo in scena i dolci, anche nel modo di esporli.

Così descrive il concept il progettista dello Studio Fathom: “Il profumo della cottura del pane, la consistenza lucida, la passione dell'artigiano per il pane e il calore del venditore sono in contrasto con lo spazio inorganico per creare un'atmosfera che brilla di intenzione come un'opera d'arte. Ho progettato lo spazio in modo che trasmettesse naturalmente l'atmosfera ai clienti.”

TAG: PASTICCERIA,GIAPPONE,ARCHITETTURA,RIPI BAKERY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top