RICERCA


Cancella Filtri
31/05/2022

Gli Italiani in pausa pranzo: attenti a benessere e sostenibilità

La cura del sé e il piacere della convivialità animano i desiderata dei lavoratori che pranzano fuori casa. I nuovi stili alimentari e l’attenzione all’ambiente sono le due richieste più...

A cura di Jessika Pini

28/01/2022

Amarone nella cucina cinese per festeggiare l’anno della Tigre

Il ristorante milanese Bon Wei e le Famiglie storiche presentano dall’1 al 14 febbraio, per festeggiare l’anno della Tigre, un menu ad hoc abbinato al grande rosso in un abbinamento contemporaneo...

A cura di Anna Muzio

13/06/2021

L'approfondimento: effetti dello smart working sul pranzo

SOS: addio incasso del pranzo. E ora? Con lo smart working i bar che vivevano prevalentemente della fascia colazione e pranzo e si rivolgevano al target uffici adesso soffrono. Il problema è che la...

15/01/2021

Pranzo: focus su offerta e servizio

La quiete prima della tempesta è durata poco. Il pranzo aveva da poco esaurito la coda di una lunghissima crisi, che aveva colpito in particolare le occasioni di consumo funzionali, tornando a fare...

A cura di Manuela Falchero

16/11/2020

Nutribees e Up Day, partnership per la pausa pranzo in "smart working"

Up Day, smart company che opera nel mercato dei servizi alle imprese e alla persona quali buoni pasto e piani di welfare aziendale, arricchisce la propria offerta digitale implementando la propria...

A cura di DALLE AZIENDE

03/11/2020

La pausa pranzo per i più piccoli

Si parla spesso delle soluzioni migliori da adottare per il servizio della pausa pranzo: fast food, street food, pause veloci, schiscette. Si potrebbe parlare per ore dei modi per concedersi una...

A cura di RG Commerciale

01/11/2020

Location! Location! Location! … e se poi cambia tutto?

Questa pandemia ha cambiato molto i processi e le modalità con cui noi tutti gestiamo la nostra giornata, cambiando anche le abitudini di consumo, d’acquisto e le occasioni d’uso di tante...

A cura di Roberta Parollo

22/10/2020

Fuori casa: la ripresa c’è, ma cambiano le abitudini

È uno scenario mutato quello del fuori casa almeno nell’immediato. Lo rilevano tutte le principali società di ricerca a livello globale. Questo non significa che le persone abbiano smesso di...

A cura di Anna Muzio

18/09/2020

Pausa pranzo, difficile mangiare correttamente a casa

Il 60% dei dipendenti italiani nei prossimi mesi continuerà a lavorare da casa almeno una volta alla settimana e il 50% ritiene che la pausa in smart working sia più complicata da gestire rispetto...

A cura di DALLE AZIENDE

14/09/2020

Pausa pranzo, cibo sano benefit più apprezzato dei buoni pasto

Il Covid-19 ha cambiato il modo di intendere l’ufficio e il lavoro, eppure la classifica di gradimento per i benefit aziendali sembra andare in controtendenza con il nuovo trend del lavoro da...

25/08/2020

Colazione , pranzo, cena, aperitivo: su cosa punto?

Chi si ferma è perduto. In fondo è questa la lezione, dura, che viene dall’emergenza Covid 19 ai professionisti dell’ospitalità. Lo abbiamo visto dai grandi, i superstellati, che non hanno...

A cura di Anna Muzio

20/08/2020

Pausa pranzo buona per cliente e ambiente

Rinunciare alla pausa di metà giornata non significa però rinunciare al gusto, al contrario è una buona occasione per stare più leggeri nutrendosi responsabilmente. Le offerte dei bar, dei food...

A cura di RG Commerciale

07/04/2020

Pasqua, oltre 6 milioni di italiani dovranno rinunciare al ristorante

Sono 6,3 milioni gli italiani costretti a rinunciare quest’anno al pranzo di Pasqua al ristorante. È questo il numero dei nostri connazionali che negli ultimi anni trascorreva il pranzo fuori casa...

A cura di DALLE AZIENDE

10/03/2020

La cucina italiana sulla tavola mondiale

Non è una questione di campanilismo: la cucina italiana continua a crescere in tutto il mondo e il suo potenziale è sempre altissimo, con un valore di circa 330 miliardi di euro e un picco a doppia...

A cura di Maddalena Baldini

05/03/2020

È la ristorazione il volano dei consumi

Questi ultimi dieci anni caratterizzati dalla più pesante crisi del dopoguerra hanno completamente ridisegnato la mappa dei consumi delle famiglie.  LA COLAZIONE FUORI CASA Il 64,3% degli...

A cura di Giulia Romana Erba

16/02/2020

La ripresa strutturale dei consumi a pranzo

Sul tavolo – e non solo in senso figurativo – c’è un cambiamento delle abitudini di consumo. Archiviati i tempi di austerity, la disponibilità di spesa degli italiani è tornata a crescere. E...

A cura di Chiara Bandini

03/12/2019

Buona Pausa Pranzo: le abitudini e gli stili alimentari degli italiani

Quali sono le abitudini degli italiani in pausa pranzo? Questa è la domanda che ha ispirato l’indagine condotta da Nomisma per l’Osservatorio Buona Pausa Pranzo di Cirfood. L’analisi è stata...

A cura di DALLE AZIENDE

16/10/2019

Per gli italiani la qualità del cibo è importante anche in pausa pranzo

Anche quest’anno, nell’ambito del programma F.O.O.D. (Fighting obesity through offer and demand), di cui Edenred è main partner, è stato effettuato un sondaggio per monitorare l’evoluzione...

A cura di DALLE AZIENDE

12/08/2019

Gelato anche in pausa pranzo: crescono gli ordini in ufficio

Gelato che passione, anche in pausa pranzo! Cresce l’apprezzamento dell’ice cream all’italiana anche per i pranzi in ufficio. A rivelarlo Deliveroo, il servizio di food delivery che consente di...

A cura di DALLE AZIENDE

12/02/2019

Deliveroo: pausa pranzo sempre più salutista

La pausa pranzo è sempre più healthy. A rivelarlo Deliveroo, il servizio di food delivery che consente di gustare comodamente a domicilio i piatti dei propri ristoranti preferiti, che grazie al...

A cura di DALLE AZIENDE

Pagina di 2        1    2    Successiva   Ultima  
 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I PIÙ LETTI

Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Le basi precotte e surgelate dell’originale Pinsa Romana da oggi sono anche Multicereali. Facili da preparare, leggere e sane, queste basi prodotte da Di Marco, l’inventore dell’originale Pinsa...


Migliorare la gestione degli ordini di pub, ristoranti e caffetterie, riducendo i tempi di attesa del cliente e aumentando scontrino medio e fatturato: è questo l’obiettivo di ONION (On your own),...


Quali sono i prodotti gourmand da non lasciarsi scappare in questa torrida estate? Lestivo Fotonico Da ieri, lunedì 18 luglio, è disponibile per un mese sul sito ufficiale di Pistì il...


BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top