bevande

28 Gennaio 2022

Amarone nella cucina cinese per festeggiare l’anno della Tigre

di Anna Muzio


Amarone nella cucina cinese per festeggiare l’anno della Tigre

Il ristorante milanese Bon Wei e le Famiglie storiche presentano dall’1 al 14 febbraio, per festeggiare l’anno della Tigre, un menu ad hoc abbinato al grande rosso in un abbinamento contemporaneo e fuori dagli schemi.

Per il calendario cinese, il 2022 inizia il 1° febbraio ed è l’anno della Tigre, simbolo di forza e coraggio. Forza e coraggio, appunto: di sicuro ne abbiamo bisogno dopo due anni a dir poco complicati per la ristorazione. Specie del secondo: anche perché spesso l’audacia viene premiata.

L’abbiamo scoperto l’altra sera alla presentazione del menu di Capodanno del ristorante milanese Bon Wei, che dal 2010 oltre che cucina fa cultura culinaria, sfatando miti e mostrando le potenzialità della grande e variegata cucina regionale cinese.

Un partner che si è rivelato ideale, anche se fuori dagli schemi, per l’associazione Le Famiglie Storiche, testimone attivo del “mondo Amarone”, che ha scelto di celebrare il Capodanno Cinese 2022 – un appuntamento sempre più presente anche nelle nostre città – proponendo di abbinare il grande rosso della Valpolicella ad alcuni piatti di questa particolare cucina.

Così dall’1 al 13 febbraio il ristorante proporrà un menu speciale studiato da chef Zhang Guoqing, cui saranno suggeriti in abbinamento gli Amarone prodotti dalle 13 Famiglie dell’associazione, proposti in una carta dedicata.

Amarone contemporaneo
La scelta si spiega con il desiderio comune delle Famiglie Storiche di sperimentare e uscire dagli schemi cercando nuovi abbinamenti, qualcosa di differente e altrettanto vincente rispetto alla tradizionale cena di selvaggina.

È del resto la strada che sta percorrendo lo stesso vino, che si sta evolvendo nella direzione di un Amarone capace di rispondere ai gusti e alla grammatica gastronomica odierna. Ma c’è anche, è chiaro, il desiderio di aprirsi ai ricchi mercati asiatici.

La scommessa, benché audace, è stata vinta: perché abbiamo scoperto come la complessità dell’Amarone, con le sue note di frutti rossi maturi, spezie e pepe si abbina elegantemente con il piccante, la fragranza e le spezie della “Cernia Gialla croccante, Aglio Nero, Mandorle e Peperoncino”. La sua potenza e corposità stemperano il sapore dolciastro e quasi di selvaggina dell’“Anatra Yan Shui, nello stile di Nanchino”. Il colore, la complessità e le note di pepe nero giocano in casa con la “Costina di Manzo Guo Qiao in salsa al Pepe Nero”. E la sua “falsa” dolcezza (da cui deriva il nome, Amarone ovvero secco) e la gradazione reggono bene il “Taro, Maiale e Chili Nero”.

Una prova sul campo dunque riuscita e che invita a sperimentare e osare nuovi pairing. Ce lo dice – e vogliamo crederlo - l’oroscopo cinese: sarà questo l’anno buono.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PRANZO,AMARONE,RISTORANTE CINESE,BON WEI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/07/2025

Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...

09/07/2025

Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...

09/07/2025

Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top