bevande
09 Luglio 2018Si chiama "ghe sem" la rivisitazione "alla milanese" dei dim sum, i tradizionali ravioli cinesi, tipici della cucina del sud, cotti a vapore e ripieni con carne, pesce o verdure, da sempre protagonisti nei menù dei ristoranti cinesi oltre che protagonisti dell'offerta di alcuni locali interamente dedicati proprio ai dim sum, ad esempio nella chinatown di Milano in via Paolo Sarpi.
I "ghe sem" nascono dall'idea di un imprenditore del food, Fabrizio Casolo e del suo socio Gianmarco Senna, che nel giro di pochi mesi hanno aperto due locali chiamati appunto Ghe Sem ("ci siamo" in milanese), in via Vincenzo Monti e nel quartiere Isola.
La pasta dei dim sum è fatta rigorosamente in casa e secondo la vera tradizione cinese, farina di frumento e acqua e cinesi sono i cuochi, mentre i ripieni sono realizzati con prodotti della tradizione italiana: dal cacio e pepe al piemontese con carne di fassona e scalogno, dal bacalà veneto a quello alla Norma con melanzana, pomodoro e ricotta salata.
Sull'onda della tendenza del food pairing, in abbinamento ai ravioli viene proposta una serie di cocktail studiati dal bartender Giovanni Parmeggiani, anch'essi basati su ricette tradizionali ma con ingredienti orientali come il gin giapponese o il sakè.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
30/07/2025
Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy