attrezzature
03 Novembre 2020Si parla spesso delle soluzioni migliori da adottare per il servizio della pausa pranzo: fast food, street food, pause veloci, schiscette. Si potrebbe parlare per ore dei modi per concedersi una pausa veloce ma gustosa e in completo relax, a seconda dei gusti, del budget, del tempo a disposizione e di mille altri fattori. Il tempo sospeso della quarantena ci ha però fatto riscoprire l’importanza del pranzo in casa, seduti in famiglia. Questo tempo trascorso coi figli è cresciuto enormemente, costringendo i genitori ad adottare numerosi escamotage per poterli coinvolgere e convincerli a stare a tavola con loro. Le soluzioni fantasiose e creative per mangiare divertendosi sono sempre di più, non solo dentro casa ma anche fuori, nei ristoranti d’avanguardia che hanno capito da tempo l’importanza di servire a dovere anche i più piccoli. In un ambiente privato, dotato di tutti i comfort, è più semplice, mentre nei ristoranti è bene essere preparati con delle soluzioni efficaci e fantasiose. Quali sono dunque i prodotti indispensabili per ospitare a cena dei bambini? Partiamo dai bavagli usa e getta, igienici e colorati, divertenti, ideali per preservare i vestiti dalle macchie di sugo e dal ‘lancio del cucchiaio’, uno sport molto praticato dai piccoli ospiti della tavola. Per poterli distrarre e coinvolgere, si può quindi mettere loro a disposizione dei giochini o
dei quaderni da colorare con pastelli a cera. Non mancano le tovagliette con giochi semplici ma efficaci per stimolare la loro curiosità e mantenerli vigili ma coinvolti. Non solo il divertimento ma anche la sicurezza è un altro elemento fondamentale da assicurare in presenza dei bambini. Per questo al posto del classico bicchiere in vetro sarebbe meglio utilizzare dei bicchieri in polipropilene, malleabili e disponibili in diverse colorazioni, per catturare la loro attenzione, sempre focalizzata sui toni vivaci. Sempre molto attrattivi per la loro curiosità ma da tenere lontano dalla loro portata, sono i magic flambé, i classici razzi da mettere sopra le torte di compleanno, e gli
sparacoriandoli, che non possono mai mancare alle feste. Ultimo prodotto non meno importante è senza dubbio la scatoletta in carta, la famosa doggy bag, per portare a casa gli avanzi del pasto del bambino, che avrà così il compito di trasportare la sua scatola colorata e decorata. Il senso di appartenenza e la necessità di coinvolgimento sono fondamentali nella crescita, tanto in casa quanto fuori, per questo un locale preparato ad accogliere le famiglie e quindi anche i più piccoli ha una marcia in più che viene sempre apprezzata.
Questa rubrica è a cura di RG commerciale.
Info e contatti:
www.rgmania.com
info@rgmania.com
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy