attrezzature

03 Novembre 2020

La pausa pranzo per i più piccoli

di RG Commerciale


La pausa pranzo per i più piccoli

Si parla spesso delle soluzioni migliori da adottare per il servizio della pausa pranzo: fast food, street food, pause veloci, schiscette. Si potrebbe parlare per ore dei modi per concedersi una pausa veloce ma gustosa e in completo relax, a seconda dei gusti, del budget, del tempo a disposizione e di mille altri fattori. Il tempo sospeso della quarantena ci ha però fatto riscoprire l’importanza del pranzo in casa, seduti in famiglia. Questo tempo trascorso coi figli è cresciuto enormemente, costringendo i genitori ad adottare numerosi escamotage per poterli coinvolgere e convincerli a stare a tavola con loro. Le soluzioni fantasiose e creative per mangiare divertendosi sono sempre di più, non solo dentro casa ma anche fuori, nei ristoranti d’avanguardia che hanno capito da tempo l’importanza di servire a dovere anche i più piccoli. In un ambiente privato, dotato di tutti i comfort, è più semplice, mentre nei ristoranti è bene essere preparati con delle soluzioni efficaci e fantasiose. Quali sono dunque i prodotti indispensabili per ospitare a cena dei bambini? Partiamo dai bavagli usa e getta, igienici e colorati, divertenti, ideali per preservare i vestiti dalle macchie di sugo e dal ‘lancio del cucchiaio’, uno sport molto praticato dai piccoli ospiti della tavola. Per poterli distrarre e coinvolgere, si può quindi mettere loro a disposizione dei giochini o dei quaderni da colorare con pastelli a cera. Non mancano le tovagliette con giochi semplici ma efficaci per stimolare la loro curiosità e mantenerli vigili ma coinvolti. Non solo il divertimento ma anche la sicurezza è un altro elemento fondamentale da assicurare in presenza dei bambini. Per questo al posto del classico bicchiere in vetro sarebbe meglio utilizzare dei bicchieri in polipropilene, malleabili e disponibili in diverse colorazioni, per catturare la loro attenzione, sempre focalizzata sui toni vivaci. Sempre molto attrattivi per la loro curiosità ma da tenere lontano dalla loro portata, sono i magic flambé, i classici razzi da mettere sopra le torte di compleanno, e gli sparacoriandoli, che non possono mai mancare alle feste. Ultimo prodotto non meno importante è senza dubbio la scatoletta in carta, la famosa doggy bag, per portare a casa gli avanzi del pasto del bambino, che avrà così il compito di trasportare la sua scatola colorata e decorata. Il senso di appartenenza e la necessità di coinvolgimento sono fondamentali nella crescita, tanto in casa quanto fuori, per questo un locale preparato ad accogliere le famiglie e quindi anche i più piccoli ha una marcia in più che viene sempre apprezzata.

Questa rubrica è a cura di RG commerciale.
Info e contatti:
www.rgmania.com
info@rgmania.com

TAG: PRIMA COLAZIONE,PAUSA PRANZO,STREET FOOD,BAMBINI,FAST FOOD,DOGGY BAG,PUBBLICO ESERCIZIO,MIXINNOVATION,RG COMMERCIALE,RG MANIA,FAMIGLIA,MIXER 329,RISTORANTI PER FAMIGLIE,LA PAUSA PRANZO PENSANDO ANCHE AI PIù PICCOLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...

18/09/2025

Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...

18/09/2025

Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...

17/09/2025

Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

L'appuntamento è fissato per il 16 settembre a partire dalle ore 13:00. ByIT,  il locale del gruppo IT nel quartiere di Brera, ospita Milano Slam, prima friendly competition tra bartender di...


I consumatori oggi non cercano solo prodotti, ma esperienze: sapori che si contaminano, suggestioni che nascono dall’incontro tra mondi diversi, idee che trasformano la tradizione in nuove...


Dopo la pausa estiva, a Milano torna Mercato Isola con una grande riapertura: il 18 settembre dalle ore 19:00 il Grand Opening, una festa di quartiere che celebrerà le cucine e le botteghe del...


Dopo la pausa estiva, a Milano torna Mercato Isola con una grande riapertura: il 18 settembre dalle ore 19:00 il Grand Opening, una festa di quartiere che celebrerà le cucine e le botteghe del...


Il 22 settembre da Combo Milano torna WeCoffee Club, progetto di Gianni Tratzi (Mezzatazza), Chiara Buzzi (autrice, esperta di comunicazione) e Gruppo Rita (Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room) che...


L'appuntamento è fissato per il 16 settembre a partire dalle ore 13:00. ByIT,  il locale del gruppo IT nel quartiere di Brera, ospita Milano Slam, prima friendly competition tra bartender di...


I consumatori oggi non cercano solo prodotti, ma esperienze: sapori che si contaminano, suggestioni che nascono dall’incontro tra mondi diversi, idee che trasformano la tradizione in nuove...


Dopo la pausa estiva, a Milano torna Mercato Isola con una grande riapertura: il 18 settembre dalle ore 19:00 il Grand Opening, una festa di quartiere che celebrerà le cucine e le botteghe del...


Dopo la pausa estiva, a Milano torna Mercato Isola con una grande riapertura: il 18 settembre dalle ore 19:00 il Grand Opening, una festa di quartiere che celebrerà le cucine e le botteghe del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top