bevande
07 Aprile 2020Sono 6,3 milioni gli italiani costretti a rinunciare quest’anno al pranzo di Pasqua al ristorante. È questo il numero dei nostri connazionali che negli ultimi anni trascorreva il pranzo fuori casa per una spesa complessiva stimata in 328,8 milioni di euro (Fonte: dati Fipe 2019).
A Pasqua i ristoranti del nostro Paese erano soliti proporre menu "degustazione" (nel 63% dei casi), composti perlopiù da sei portate a un prezzo medio di 53 euro, bevande incluse.
Quest’anno, inoltre, tantissime famiglie non potranno essere invitate da parenti o amici e si troveranno nella situazione di dover organizzare in casa, magari per la prima volta, il pranzo di Pasqua.
Ma cosa si mangia prevalentemente sulle tavole pasquali? Nel 76% dei casi a farla da padrone è la tradizione, all'insegna dei piatti tipici del periodo come l'agnello. Per quanto riguarda i primi piatti non mancherà la pasta fresca, declinata principalmente nella variante delle tagliatelle e dei ravioli; venendo al dessert sarà un trionfo di dolci tipici come pastiere, colombe e cassate, mentre la fragola sarà la grande protagonista in qualità di frutto di stagione.
Ricette facili e veloci e tanti altri consigli per il pranzo di Pasqua a questa pagina.
Tutti i dati Fipe sugli andamenti dei ristoranti per la Pasqua 2019 a questa pagina.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/07/2025
La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...
17/07/2025
Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...
16/07/2025
C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...
16/07/2025
Continua il legame tra Gin Etsu, distribuito nel nostro Paese da D&C che è anche co-creatore del marchio, e il mercato italiano: oggi per Etsu il nostro è il primo mercato a livello globale, e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy