attualità

31 Agosto 2023

Caro prezzi, le intenzioni di acquisto calano del 10%. E il pranzo si porta da casa


Caro prezzi, le intenzioni di acquisto calano del 10%. E il pranzo si porta da casa

Maggiore sensibilità al cambiamento climatico, un sentimento di opposizione al consumismo e un’attenzione particolare all’aspetto economico dello spreco. Sono le priorità post estate degli italiani, secondo un sondaggio realizzato da a Too Good To Go in collaborazione con YouGov. La dimensione totale del campione intervistato online è di 1003 adulti; i dati sono stati ponderati per essere rappresentativi di tutti gli adulti italiani.

Ciò che emerge dalla ricerca è che l’impatto dell’inflazione ha largamente modificato il comportamento dei nostri connazionali: il 91% ha infatti dichiarato di aver modificato le proprie abitudini per far fronte al rincaro prezzi e al minor potere d’acquisto. Si evince, dunque, un ritorno alla cucina casalinga, contrapposta alla scelta di mangiare spesso fuori.

Infatti, in vista dei mesi più freddi, dopo un’estate all’insegna del relax e della buona cucina, un italiano su due secondo la ricerca, ha ricominciato a preparare la «lunch box» della pausa pranzo direttamente la sera prima mentre prepara la cena. Una scelta dettata da esigenze di natura economica quanto dal desiderio di un approccio in cucina che sia più sostenibile. Un trend che, di conseguenza, si associa anche al minor consumo di pasti fuori: il 76% dichiara di preferire pasti casalinghi e di aver ridotto il numero di volte in cui si reca al ristorante o fa uso dei servizi di take away.

IL QUADRO DI FINDOMESTIC
Dopo il dato positivo di luglio, a confermare il trend negativo delle intenzioni d’acquisto degli italiani è l’Osservatorio mensile Findomestic relativo ad agosto e realizzato in collaborazione con Eumetra. L’andamento della propensione al consumo — “complice l’instabilità del contesto” — è stato “altalenante negli ultimi 12 mesi con autunno in calo e inverno in progressiva ripresa fino a inizio primavera”, si legge nella nota. Nel mese di agosto le intenzioni d’acquisto degli italiani tornano mediamente in negativo del 10,3%, influenzate soprattutto dalla crescente preoccupazione per l’aumento dei prezzi, principale timore per il 62% del campione intervistato (56% il mese precedente). 

Se l’inflazione si conferma la preoccupazione dominante, al secondo posto tra i timori più avvertiti dagli italiani troviamo ad agosto quello per il cambiamento climatico che registra una vera e propria impennata (dal 35% al 49%) favorita dagli eventi atmosferici estremi di luglio”, commenta Gilles Zeitoun, amministratore delegato e direttore generale Findomestic.

Stabile, al terzo posto, la preoccupazione per la diminuzione del potere d’acquisto — prosegue Zeitoun — che, assieme all’ansia generata dal caro prezzi e alle conseguenze del riscaldamento globale, contribuisce a mantenere su livelli bassi la propensione a spendere nell’immediato, dal 29% al 26%, oltre che a ridimensionare i progetti d’acquisto a tre mesi”. 

Anche il settore del tempo libero non brilla: per i viaggi (e il fuori casa) le intenzioni d’acquisto subiscono un calo fisiologico del -10,8%.

TAG: PAUSA PRANZO,TOO GOOD TO GO,FINDOMESTIC

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/01/2025

Un software 100% made in Italy in grado di trasformare la gestione aziendale dei laboratori di pasticceria e gastronomia in un processo semplice, efficiente e altamente personalizzato....

18/01/2025

Appuntamento a Milano Home 2025 (in programma dal 23 al 26 gennaio 2025 a Milano Rho Fiera) per Riedel, storica azienda familiare che ha rivoluzionato il mondo del vino con i suoi...

17/01/2025

Un visual rebranding per celebrare gli ottant'anni di Faema, un focus sulle tecnologie per le bevande a base di latte e nuove soluzioni per la macinatura perfetta: è solo un accenno di quanto...

17/01/2025

È ripartito il progetto Gourmantico, con lo scopo di valorizzare la cultura enogastronomica dell’alta ristorazione lombarda e favorire la crescita dell’ospitalità. Ideata dall'associazione...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top