RICERCA


Cancella Filtri
18/04/2025

Efcem Italia e Università di Pollenzo: un convegno sulla filiera estesa della ristorazione

Un evento nuovo nel nome e nei contenuti sintomo dell’intenzione di incontrarsi, confrontarsi e mettere le basi per fare, auspicabilmente, sistema fra i vari settori che compongono il mondo della...

07/01/2025

Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano: tutte le tendenze del 2025

Iperpersonalizzazione, gastrodiplomacy e enoturismo multisensoriale. Sono queste alcune delle tendenze stilate dal Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano redatto da Roberta...

20/12/2024

Turismo enogastronomico in crescita, tra gli italiani la più gettonata è la Toscana

Viaggiare alla scoperta delle tipicità agroalimentari del territorio è una pratica sempre più diffusa tra gli italiani. A confermarlo è la settima...

02/12/2024

Corso di Management del Turismo Enogastronomico, aperte le iscrizioni per l'edizione 2024

Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2024 del Corso di Management del Turismo Enogastronomico, iniziativa online promossa dall’Associazione Italiana...

03/06/2024

BRITA PROGUARD Gastronomy 200: la soluzione ad alte prestazioni per le cucine professionali

Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...

15/05/2024

Tuttofabrodo raddoppia a Torino. Ma nel futuro c'è l'espansione in altre regioni

Dall’Asia a Torino. Tuttofabrodo torna con un nuovo locale a Torino, vicino a Piazza Vittorio Veneto, replicando il format di cucina orientale...

28/03/2024

Turismo enogastronomico: gli americani sono un volano per il food system italiano

L'interesse che i turisti americani nutrono per l'Italia e specialmente per la nostra enogastronomia potrebbe rappresentare un alto potenziale per il food system italiano. A sostenerlo è un recente...

08/03/2024

Fondo eccellenze gastronomiche, la piattaforma riapre il 12 marzo

Riaprirà il 12 marzo lo sportello per la presentazione delle domande relative al Fondo per le eccellenze gastronomiche promosso dal ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e...

01/03/2024

Fondo per le eccellenze gastronomiche, piattaforma di Invitalia subito in tilt. Le iscrizioni verranno riaperte

Doveva essere oggi il primo giorno per accedere alla piattaforma dedicata e presentare le domande per accedere al Fondo per le eccellenze gastronomiche (bando promosso dal Ministero...

09/02/2024

Montagna: per la Gen Z meglio stellati e street food piuttosto che i ristoranti tradizionali

Le nuove generazioni sono meno legate alla ristorazione tradizionale delle località sciistiche e preferiscono invece esperienze più dinamiche, dal ristorante stellato allo street food. A...

30/01/2024

Italia: nel 2023 la spesa degli stranieri in bar e ristoranti ha sfiorato i 14 miliardi di euro

La ripresa del turismo estero spinge i consumi nei pubblici esercizi italiani. A stimarlo è Fiepet, l’associazione dei pubblici esercizi aderenti a Confesercenti, sulla base di elaborazioni...

22/09/2023

Barlandin è l'aperitivo di S.Bernardo creato con l'Università di Pollenzo

S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...

12/09/2023

Come si diventa un professionista della comunicazione enogastronomica: in autunno un corso

Da sabato 28 ottobre a sabato 18 novembre 2023, le aule multimediali di Fico a Bologna ospiteranno il corso “Professionista della comunicazione enogastronomica: Giornalismo, Critica e Ufficio...

03/03/2023

Gastronomia e benessere, se ne parla alla prima edizione di Top Chef Intelligence Gastronomy

I grandi chef possono offrire esperienze gastronomiche di livello rispettando gli equilibri della nostra salute? Può una corretta e sana alimentazione – ma pur sempre gourmet – rallentare il...

29/08/2022

Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia, appuntamento ad ottobre

Tornerà sabato 1° ottobre la Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia, l’appuntamento dedicato ai luoghi simbolo della cultura, della gastronomia e dell’ospitalità del Belpaese che,...

02/08/2022

Gourmet in versione smart, l'avventura dei fratelli Sacchetto

In piena pandemia Jacopo e Marco Sacchetto hanno deciso di buttarsi in una nuova avventura. Rientrati da diverse esperienze, in Italia prima e all’estero poi, i fratelli aprono il loro ristorante...

22/07/2022

Food Heroes: i protagonisti del gusto nel libro di Fabio Bongiorni

Ventiquattro personaggi per altrettante storie, che regalano agli appassionati la possibilità di scoprire l’origine di tante grandi avventure nate attorno al cibo. È quanto accade in Food Heroes...

13/07/2022

Terra Madre Salone del Gusto, un must per gli appassionati di enogastronomia

Mettere alla prova i cinque sensi, scoprire culture, profumi e sapori, ascoltare il racconto di chi si prende cura della terra, imparare nuove tecniche in cucina: questi sono solo alcuni dei motivi...

24/06/2022

Food: nel prossimo biennio crescita doppia rispetto al Pil

Il 2021 ha segnato una forte ripresa nel settore del food, con una crescita record del 6,8%, superiore a quella del Pil (6,6%). La crescita si protrarrà anche nel 2022 e nel 2023, con tassi intorno...

16/06/2022

Food delivery: un italiano su due sceglie la sostenibilità in cucina

In occasione della Giornata della Gastronomia Sostenibile che si terrà il 18 giugno, una ricerca ha evidenziato come il 65% degli italiani che ordinano a domicilio punti al cibo a chilometri "0". I...

09/05/2022

Metro promuove le eccellenze enogastronomiche piemontesi nell'horeca

Valorizzare le eccellenze tipiche del territorio e sostenere i produttori locali: sono solo alcuni dei pilastri della strategia di sostenibilità di Metro Italia, che ha agevolato il dibattito tra...

A cura di DALLE AZIENDE

28/04/2022

APCI, un incontro a Bari per promuovere il comparto enogastronomico

Il comparto enogastronomico per il suo ruolo economico, sociale e culturale, rappresenta un volano di promozione soprattutto se coniugato con sinergia tra tutti gli attori coinvolti. Ne hanno parlato...

A cura di DALLE AZIENDE

Pagina di 8        1    2    Successiva   Ultima  
 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top