formazione
02 Dicembre 2024Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2024 del Corso di Management del Turismo Enogastronomico, iniziativa online promossa dall’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico e rivolto a tutti gli operatori del settore horeca. Il corso, tra gli altri, è indirizzato anche ai responsabili e titolari di aziende food & wine con un’attività turistica, a dmo e operatori turistici, associazioni e appassionati, professionisti emergenti ed innovatori
LA PROPOSTA FORMATIVA
Il corso di specializzazione è progettato per fornire le competenze più aggiornate, pratiche e rilevanti nel settore, che permetteranno ai partecipanti di personalizzare le visite alle loro attività, rinnovare la loro offerta utilizzando strumenti digitali, comprendere le nuove tendenze del turismo enogastronomico, utilizzare l’intelligenza artificiale e collaborare con tour operator e agenzie di viaggio online.
L’offerta prevede 40 ore di formazione online con lezioni flessibili e accessibili da una piattaforma dedicata, tenute da docenti esperti, specialisti di ciascuna disciplina. Il percorso non sarà solo teorico, ma anche pratico, attraverso strumenti che si propongono di migliorare le capacità dei partecipanti.
Inoltre, il corso offre un piano di sviluppo personalizzato grazie a strategie su misura e accesso a dati sul comparto. Gli iscritti potranno anche confrontarsi e collaborare con altri professionisti accedendo alla community di Facebook.
Infine, i partecipanti otterranno una certificazione finale.
Fino alle 18:00 di giovedì 5 dicembre l’iscrizione avrà il prezzo promozionale di 450€, IVA inclusa.
Dopo questa data il prezzo sarà di 750€.
Scopri il programma completo del Corso e scaricalo in pdf per maggiori dettagli.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy