attrezzature
02 Agosto 2022Gastronomia moderna a pranzo, aperitivi con proposte gourmet la sera e delivery. Nessun menù fisso, le materie prime vengono scelte in base a quello che si trova fresco e in base a quello che lo chef ha voglia di cucinare: «Così» racconta Jacopo «mi diverto di più in cucina e mi lascio ispirare dalla voglia di divertirmi».
A non mancare mai sono la pancia di maiale porchettata e il polpo che, presentati ogni giorno in maniera diversa, vengono cotti a bassa temperatura di notte grazie ad iCombi Pro e iVario XS di Rational.
Una delle sfide che i fratelli Sacchetto si sono trovati ad affrontare è la ricerca e la formazione del personale. «Qui in provincia si è abituati a una cucina più tradizionale e non è facile trovare personale che abbia voglia di essere formato a nuove tecniche. Con l’utilizzo di questi sistemi di cottura posso mettere meno persone a fare lo stesso lavoro, impiegandole così in altre attività» ha spiegato Jacopo.
Per il futuro Jacopo e Marco si aspettano sempre maggiore richiesta di posti a sedere nella bella stagione e aumento della gastronomia e del delivery in quella invernale. Questo non li spaventa perché loro, il delivery, ce l’hanno nel DNA e vogliono continuare a farlo da veri professionisti, crescendo e offrendo sempre il meglio ai loro clienti. Proprio come hanno fatto, ad esempio, a Pasqua, proponendo menu scomposti da terminare a casa, consegnati con le istruzioni per rigenerare al meglio i piatti e gustarli come al ristorante. In questo modo i clienti di Evo Laboratorio Gastronomico possono scegliere dove consumare i loro piatti gourmet, a casa o al ristorante, senza rinunciare mai alla qualità.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy