RICERCA


Cancella Filtri
14/03/2023

Occupazione, al via i Fipe Talent Day per trovare 140mila addetti

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...

11/03/2023

Lunedi di Mixer: AAA personale cercasi

Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...

13/02/2023

Dehors, proroga fino al 31 dicembre: la parola a Luciano Sbraga, Vicedirettore Fipe-Confcommercio

Con la recente riformulazione di un emendamento al decreto Milleproroghe, è stata spostata al 31 dicembre la possibilità per i pubblici esercizi di utilizzare, senza autorizzazioni, gli spazi...

22/12/2022

Dehors, la proroga delle semplificazioni durerà fino al 30 giugno 2023

Arriva una boccata d'ossigeno per i pubblici esercizi che hanno investito sui dehors. Come stabilito dalla Manovra 2023 ormai pronta ad approdare in Parlamento dopo il vaglio della commissione...

A cura di Giulia Di Camillo

21/12/2022

Mense in crisi, Scarsciotti (Angem): “Il governo deve intervenire”

“Il quadro è drammatico e il governo deve intervenire”. E' l’allarme lanciato da Carlo Scarsciotti, presidente dell’associazione della ristorazione collettiva Angem legata...

A cura di Giulia Di Camillo

19/12/2022

Mense a rischio, Fipe e Angem: «il governo intervenga a tutela di famiglie e imprese»

“L’impennata dell’inflazione e il caro energia stanno mettendo a rischio il servizio di mensa nelle scuole, negli ospedali e nelle Rsa. È necessario un intervento immediato del governo per...

30/11/2022

Pos, conferma del Governo: l'obbligo partirà da 60 euro

L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...

28/11/2022

Violenza donne, Fipe: è il 25 novembre tutti i giorni

Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, svoltasi lo scorso 25 novembre, imprenditori e imprenditrici di Fipe-Confcommercio, hanno deciso di indossare la maglietta di Vera,...

24/11/2022

Legge di bilancio, mance ai camerieri tassate al 5% e in busta paga

Sono previste novità per le mance ai camerieri con l'entrata in vigore della legge di bilancio 2023, dopo che il testo della manovra è stato approvato questa settimana dal Consiglio dei...

16/11/2022

Quote rosa? "Nei pubblici esercizi servono visione e manager"

Quote rosa e pubblici esercizi. Un tema quanto mai d'attualità dopo che il numero di imprese a titolarità femminile è tornato ai livelli pre Covid, superando le 112.700 unità a fine...

12/10/2022

Vini premium e super premium: vendite Horeca a +28,5%

Riparte la ristorazione e ripartono i consumi di vino di qualità. Dopo la pesante battuta d’arresto del 2020, con ristoranti e wine bar chiusi, il 2021 ha fatto registrare una ripresa del mercato...

30/09/2022

Giornata Internazionale del Caffè: gli appuntamenti del 1° ottobre

Sabato 1° ottobre, in occasione della Giornata internazionale del caffè, la Rete delle Comunità del Rito del Caffè espresso promuove una serie di iniziative congiunte in tutta Italia con un unico...

09/09/2022

Appello Fipe e Fic: "Subito credito d'imposta e price cap del gas"

Senza un intervento immediato della politica per calmierare le bollette di gas ed energia elettrica, sono da subito a rischio chiusura almeno il 10% delle imprese della ristorazione. In particolare...

31/08/2022

Caro bollette: le richieste delle associazioni per evitare le chiusure

Una spesa energetica triplicata in un anno, circa 120mila imprese del terziario di mercato e 370mila posti di lavoro a rischio. Sono i numeri emersi durante l'incontro in cui i...

25/08/2022

“Bollette in Vetrina”: operazione trasparenza dei pubblici esercizi

Una grande operazione di trasparenza a livello nazionale per mostrare ai cittadini e agli avventori di bar e ristoranti in quale situazione drammatica le imprese sono costrette ad operare. Questa è...

23/08/2022

Terziario: in un anno aumenti a tripla cifra per gas ed elettricità

Nel 2022 le imprese del terziario italiane spenderanno in energia 24 miliardi di euro, più del doppio rispetto all’anno precedente, in cui la bolletta fu di “soli” 11 miliardi. Le bollette del...

21/08/2022

Ristorazione, un'impresa su tre è gestita da donne

Il settore della ristorazione è tra i più virtuosi in Italia per quanto riguarda il numero di imprese a titolarità femminile. Il recente rapporto Unioncamere diffuso qualche giorno fa ha...

02/08/2022

AAA cercasi personale: nei pubblici esercizi mancano 243mila lavoratori

Sono 243mila i posti attualmente vacanti in Italia nel settore dei pubblici esercizi. Di questi, circa 116mila derivano dall'interruzione di rapporti a tempo indeterminato. Tutta colpa del reddito di...

A cura di Giulia Di Camillo

18/07/2022

Ristorazione: inflazione a +4,4%. Va peggio a hotel, b&b e agriturismi

L'inflazione colpisce più alberghi, bed and breakfast, agriturismi, ostelli e campeggi che la ristorazione. E' quanto emerge dai dati raccolti ed elaborati dall’Ufficio Studi di...

14/07/2022

Buoni pasto, diventa legge il tetto del 5% alle commissioni

Con l’approvazione del DL Aiuti al Senato, è diventato legge il tetto del 5% alle commissioni a carico degli esercenti (bar, ristoranti, esercizi di vicinato, supermercati e ipermercati)...

Pagina di 7        1    2    Successiva   Ultima  
 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I PIÙ LETTI

Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Le basi precotte e surgelate dell’originale Pinsa Romana da oggi sono anche Multicereali. Facili da preparare, leggere e sane, queste basi prodotte da Di Marco, l’inventore dell’originale Pinsa...


Migliorare la gestione degli ordini di pub, ristoranti e caffetterie, riducendo i tempi di attesa del cliente e aumentando scontrino medio e fatturato: è questo l’obiettivo di ONION (On your own),...


Quali sono i prodotti gourmand da non lasciarsi scappare in questa torrida estate? Lestivo Fotonico Da ieri, lunedì 18 luglio, è disponibile per un mese sul sito ufficiale di Pistì il...


BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top