RICERCA


Cancella Filtri
06/12/2022

Santa Teresa 1796 conquista Cortina d'Ampezzo

Santa Teresa 1796, pluripremiato rum venezuelano invecchiato, è pronto a conquistare Cortina d'Ampezzo durante il week-end dell'Immacolata. Nato nella montuosa Valle di Aragua nel 1796 presso...

14/10/2022

Rotonda Bistrò, parte il format serale in partnership con Vindome

Con l’arrivo dell’autunno viene inaugurato il format serale di una tra le più suggestive nuove aperture di fine dining del 2022, Rotonda Bistrò, che fa così il suo ingresso tra gli hotspot...

24/01/2022

Taste The Stars, giovani chef dell’Academy S. Pellegrino a Courmayeur

Cresce l’hype intorno al format creato dal Club insieme alla Sanpellegrino: il noto gruppo mette a disposizione i talenti della S. Pellegrino Young Chef Academy, network che sta plasmando la nuova...

A cura di DALLE AZIENDE

19/01/2022

Cassoeula&Champagne, torna l'appuntamento col menù di Claudio Sadler

Da Chic’n Quick - la Trattoria Moderna di Claudio Sadler, torna la cena dedicata ad un grande classico della cucina popolare lombarda: la cassoeula. A questo piatto di origine contadina, e...

15/01/2021

Dopo cena: regolamentazione e responsabilità

Inutile nasconderlo: il mondo che ruota intorno al leisure e all’intrattenimento è tra i più penalizzati dalle misure imposte dall’emergenza sanitaria. Chiusure e restrizioni hanno inciso qui...

A cura di Manuela Falchero

05/12/2020

A Milano e a Torino arriva la Zacapa Enchanted Dinner

Nell’anno in cui il Natale sarà più intimo e domestico che mai, dal 7 dicembre arriva a Milano e a Torino la Zacapa Enchanted Dinner, la home delivery del celebre rum guatemalteco che porta nelle...

A cura di DALLE AZIENDE

01/10/2020

Guida ai calici per il dopocena

Anche chi ha resistito sperando in una riapertura veloce dei locali è stato sconfitto dall’attesa. Per questo il mondo invisibile dei clienti ha dovuto mettersi in gioco, tramutandoli in...

A cura di RG Commerciale

25/08/2020

Colazione , pranzo, cena, aperitivo: su cosa punto?

Chi si ferma è perduto. In fondo è questa la lezione, dura, che viene dall’emergenza Covid 19 ai professionisti dell’ospitalità. Lo abbiamo visto dai grandi, i superstellati, che non hanno...

A cura di Anna Muzio

16/08/2020

Voglia di Happy Hour!

Non esistono “barriere” al concetto di convivialità che porta con sé il vino. È storia vecchia… verrebbe da dire, una di quelle tradizioni che da sempre sono intrinseche nella memoria e...

A cura di Maddalena Baldini

16/06/2020

Ristorazione e conti in rosso: mancano 21 miliardi

Lo stop imposto dall’emergenza coronavirus potrebbe mandare in fumo un quarto del giro d’affari annuo dell’intero settore dei consumi fuori casa. Le stime elaborate da Fipe testimoniano, nella...

A cura di Manuela Falchero

15/06/2020

A cena da Daniel Canzian per restaurare un’opera d’arte

Cenare con un grande chef italiano per restaurare un’opera d’arte. Grazie a pArt, prima piattaforma di mecenatismo digitale specializzata in restauro di arte antica, moderna, contemporanea,...

A cura di DALLE AZIENDE

16/05/2020

Inventare il futuro (della ristorazione) che non c’era

L’effetto coronavirus potrebbe generare un vero e proprio tsunami: c’è chi parla di 50mila chiusure, o meglio, non riaperture, nel pubblico esercizio. Basta questo dato a dare la misura...

A cura di Manuela Falchero

16/05/2020

Emergenza Covid e ristorazione: uniti si vince

Non è il momento di fare distinguo. Piuttosto è l’ora di compattare le forze per fronteggiare il “nemico”, ovvero l’emergenza Covid-19. È questa la linea guida dell’azione messa in campo...

A cura di Manuela Falchero

07/05/2020

Coronavirus, da Emporio Armani una cena gourmet benefica a domicilio

Una cena di raccolta fondi a domicilio per aiutare l'Antoniano a sostenere le famiglie più colpite dall'emergenza sanitaria e sociale dovuta alla pandemia. È l'iniziativa promossa da Emporio...

05/03/2020

È la ristorazione il volano dei consumi

Questi ultimi dieci anni caratterizzati dalla più pesante crisi del dopoguerra hanno completamente ridisegnato la mappa dei consumi delle famiglie.  LA COLAZIONE FUORI CASA Il 64,3% degli...

A cura di Giulia Romana Erba

18/02/2020

Bioesserì Porta Nuova lancia le serate all'insegna dell'alta cocktaileria

Domani, mercoledì 19 febbraio alle ore 20.30, Bioesserì Porta Nuova inaugura il ciclo di serate dedicate ai migliori distillati. Altra novità di un locale che vuole proporre sempre nuove...

A cura di DALLE AZIENDE

16/02/2020

Aperitivo: spazio alle alternative

C’è aria di primavera attorno all’aperitivo. Un’aria di cambiamento che invita chi vede in questa occasione di consumo una voce importante del proprio business, a ripensare la formula e...

A cura di Chiara Bandini

16/02/2020

Un bardo porta il teatro al bar

Un’idea nata quasi per gioco da un attore e autore di teatro, Davide Lorenzo Palla, una sera con gli amici al bar, come succede a tante idee brillanti. Portare il teatro in luoghi non consueti, per...

A cura di Anna Muzio

16/02/2020

Dopocena, per fare un pieno di energia

In questo caso, le caratteristiche del consumatore settimanale tipo, già individuate per l’aperitivo, sono più marcate: anche nel dopo cena, infatti, si trovano più uomini, ma a quest’ora i...

A cura di Carmela Ignaccolo

Pagina di 3        1    2    Successiva   Ultima  
 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I PIÙ LETTI

Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Le basi precotte e surgelate dell’originale Pinsa Romana da oggi sono anche Multicereali. Facili da preparare, leggere e sane, queste basi prodotte da Di Marco, l’inventore dell’originale Pinsa...


Migliorare la gestione degli ordini di pub, ristoranti e caffetterie, riducendo i tempi di attesa del cliente e aumentando scontrino medio e fatturato: è questo l’obiettivo di ONION (On your own),...


Quali sono i prodotti gourmand da non lasciarsi scappare in questa torrida estate? Lestivo Fotonico Da ieri, lunedì 18 luglio, è disponibile per un mese sul sito ufficiale di Pistì il...


BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top