cocktail

01 Ottobre 2020

Guida ai calici per il dopocena

di RG Commerciale


Guida ai calici per il dopocena

Anche chi ha resistito sperando in una riapertura veloce dei locali è stato sconfitto dall’attesa. Per questo il mondo invisibile dei clienti ha dovuto mettersi in gioco, tramutandoli in avventori, seppure improvvisati. Ci vorrà sicuramente del tempo prima di tornare a godersi gli after dinner pre-lockdown di un tempo, ma mentre aspettiamo che la vita torni ad avere sembianze e ritmi normali, potete provare cose nuove. Bastano pochi e semplici accorgimenti.

PER I LISCI
Prima di tutto, dovete scegliere un drink. Noi vi consigliamo un buon cognac, un whiskey d’annata o un classico Martini cocktail. E il bicchiere con cui innamorarvene pienamente. Se siete amanti del cognac, allora dovete assolutamente provare l’eleganza e raffinatezza del calice cognac della linea Mixology di Luigi Bormioli. Un modello ad ampio respiro che con le sue spirali è perfetto per la degustazione e contemplazione di questo incredibile distillato. Se preferite invece un buon whisky, allora il set di 2 bicchieri più bottiglia coordinata modello Punk firmato Nachtmann fa al caso vostro. Il vetro brillante e il design qualitativamente impareggiabile fanno di questo set un vero pezzo da collezione per appassionati. Se poi siete soliti accompagnare le vostre degustazioni con un piccolo e dolce intermezzo, potreste viziarvi gustandolo sul piatto Cioccolato di 100% Chef. 

[caption id="attachment_176795" align="aligncenter" width="725"] Il modo di vivere il dopocena è cambiato, abbiamo imparato a vivere di notte riscoprendoci animali notturni[/caption]

PER I MISCELATI 
Chi invece ama i miscelati, converrà che l'after dinner a cui non si può rinunciare nemmeno in quarantena è il Martini cocktail, che ha bisogno di un bicchiere che gli dia il valore che merita. La coppa Martini con punzone per l'oliva e la coppa Martini con stecco per olive disponibili su rgmania.com sono senza dubbio i modelli perfetti: realizzate in vetro soffiato, dispongono dei dettagli - punzone e stecco - che le rendono una vera dichiarazione d'amore per questo drink insuperabile. 

E PER FINIRE...
A rendere poi l'atmosfera davvero speciale servono ancora un paio di dettagli. Il primo è la lampada Poldina di Zafferano. Si tratta di un modello che, una volta caricato, non necessita di presa elettrica. Basta infatti toccare la parte superiore della lampada per farla accendere e, ripetendo l’operazione, spegnere. E cosa fare al lume di una lampada così speciale? Senza dubbio si può leggere un buon libro, come Cocktail d’Autore, di Petunia Ollister. Si tratta di un volume in cui ogni scatto vede abbinato un romanzo a un cocktail. Al fianco di ogni fotografia, troviamo uno stralcio del romanzo e la ricetta del drink. Scatti d’ispirazione, che uniscono il piacere del bere bene – grazie a ricette replicabili – e quello della letteratura. Un bicchiere per un drink speciale, una luce soffusa e una piacevole lettura: l’atmosfera perfetta per una nottata indimenticabile. Anche a casa vostra.

Questa rubrica è a cura di RG commerciale.
Info e contatti:
www.rgmania.com
info@rgmania.com

TAG: BICCHIERI,CALICI,DRINK,COGNAC,MARTINI,MIXABILITY,DOPOCENA,MIXINNOVATION,RGCOMMERCIALE,ATTREZZATURA,RG MANIA,RGMANIA,AFTER DINNER,MIXER 327,ATTREZZI DEL MESTIERE,COPPA MARTINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/05/2023

In occasione del Roma Bar Show si è tenuto il Roma Bar Show Awards, contest che ha coinvolto bartender e mixologist della scena nazionale. A valutare le candidature una giuria qualificata, formata...

30/05/2023

Si chiama Boem il nuovo hard seltzer creato da un team d’eccezione che vede in prima linea Camillo Bernabei, Leonardo Maria del Vecchio e i rapper Fedez e Lazza. La...

A cura di Michela Panizza

30/05/2023

In occasione dell’Hamburger Day che si è tenuto domenica 28 maggio, Just Eat e Glovo hanno analizzato le preferenze di consumo degli utenti in Italia rivelando trend e curiosità relativi al...

30/05/2023

La liquoreria-erboristeria Sarandrea, attiva dal 1918 nel settore delle piante officinali con la produzione di liquori artigianali ottenuti dall’infusione di erbe aromatiche, radici, fiori,...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Consumi interni cresciuti del 6%, fino a toccare i 22,3 milioni di ettolitri, con importazioni e consumi pro capite attestati su livelli record. Il Lunedì di Mixer di questa settimana fa il punto...


Come presentare ai propri clienti un cestino del pane perfetto? Su cosa conviene puntare maggiormente: sulla varietà dell’offerta o sull’originalità di tipologie e formati?Il Lunedì di Mixer...


Dopo drinc.Cocktail & Conversation e drinc.different, è arrivato BroadWine: tre locali, sempre a Milano, ma soprattutto a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. Al Lunedì di Mixer il...


Il Lunedì di Mixer ospita Livio Morena, Bar Manager di Drink Kong, cocktail bar di Roma che nel giro di pochi anni si è fatto conoscere a livello italiano e non solo. Un lavoro di ricerca...


In base alle stime della Fao, un terzo del cibo prodotto al mondo va perduto per inefficienze della filiera e soprattutto per errati comportamenti in fase di preparazione e consumo. Il fenomeno...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top