RICERCA


Cancella Filtri
16/11/2022

Quote rosa? "Nei pubblici esercizi servono visione e manager"

Quote rosa e pubblici esercizi. Un tema quanto mai d'attualità dopo che il numero di imprese a titolarità femminile è tornato ai livelli pre Covid, superando le 112.700 unità a fine...

14/09/2022

PNRR, digitalizzazione e sfida delle competenze, l'indagine di Qonto

Qonto ha tracciato un quadro generale sulle imprese del settore Food & Hospitality, indagando in particolare il loro comportamento nei confronti degli incentivi previsti dal Piano Nazionale di...

30/06/2022

Pos obbligatorio: arrivano le multe per chi non accetta il cashless

Sono entrate in vigore dal 30 giugno le nuove regole che prevedono l'applicazione di multe per commercianti (tra cui baristi e ristoratori), oltre che artigiani e professionisti, che rifiutano i...

14/04/2022

Decreto Pnrr: da giugno multe a chi non accetta bancomat e carte

A partire dal 1° luglio 2022 il mancato utilizzo del Pos comporterà l'introduzione, per chi non accetta pagamenti tracciati, di una sanzione pecunaria. E' una delle novità contenute nel decreto...

21/03/2022

Incentivi: 150 milioni per le nuove attività di giovani e donne

Riapre lo sportello per incentivare giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale. Dal 24 marzo, alle ore 12, riapre lo sportello per la presentazione delle...

A cura di Franco Metta

02/03/2022

Incentivi, al via il Piano voucher per la digitalizzazione delle pmi

Incentivi per favorire micro, piccole e medie imprese sulla strada della digitalizzazione. Prende il via il Piano voucher che punta a favorire la connettività a internet ultraveloce delle pmi...

A cura di Franco Metta

31/01/2022

Startup e PMI innovative: nuovo pacchetto per 2,5 miliardi

Un pacchetto di misure per sostenere e rafforzare con oltre 2,5 miliardi di euro gli investimenti in startup e PMI innovative, al fine di favorire la crescita di un ecosistema di innovazione e...

17/01/2022

Pnrr, come ottenere i finanziamenti per le imprese di turismo e Horeca

I numeri sono noti: attraverso il programma Next Generation Eu, messo in campo dall’Unione europea per favorire la ripresa dalla crisi causata dalla pandemia, l’Italia beneficerà nei prossimi...

A cura di Stefano Fossati

16/12/2021

Fondo impresa femminile, al via il primo stanziamento di 40 milioni

Lo scopo è quello di incentivare l’imprenditoria femminile per nuove e innovative attività. In attesa dell'apertura dei termini per la presentazione delle domande, con la pubblicazione in...

13/10/2021

Fipe-Confcommercio: "Sostegno alla ristorazione nella transizione green"

Sostenere la ristorazione nella transizione green e sulla strada dell'efficientamento energetico. In vista dell'arrivo da Bruxelles dei fondi previsti dal Pnnr (Piano Nazionale di Ripresa e...

30/09/2021

Food e hospitality, l’export che verrà. Le stime di PwC Italia

Le previsioni dell’ Ufficio Studi PwC Italia nell’ambito di food e hospitality: entro il 2023 l’export italiano crescerà del 24%, volerà a €532 miliardi.   Le previsioni per l’export...

29/09/2021

Sangalli (Confcommercio): la ricettività è ancora sotto di 34 miliardi

All’assemblea della confederazione il presidente Sangalli ammette che la ripresa c’è, ma per alberghi, bar e ristoranti, alla fine del 2021, la spesa sarà ancora inferiore di circa 34 miliardi...

A cura di Angelica Morlacco

08/09/2021

Turismo, ipotesi superbonus per l’efficientamento energetico

Sarà presentata oggi a Pordenone l’iniziativa del ministero del turismo per sostenere il settore dell'accoglienza, strutture ricettive, divertimento e porti turistici  Il settore...

A cura di Franco Metta

08/06/2021

Ristorazione, il settore si rimette in moto. Le stime di Sangalli

Il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli in un’intervista al Messaggero approva l’iter di ripresa del settore della ristorazione, ma ammette che c’è ancora tanta strada da fare. Davanti a...

A cura di Angelica Morlacco

07/05/2021

Tasse, proposta riscossione dilazionata anche per le imprese

La proposta del sottosegretario all’economia Claudio Durigon punta ad applicare alle imprese lo stesso trattamento che hanno già le persone fisiche    Adottare lo stesso criterio...

A cura di Franco Metta

06/05/2021

Semplificazioni: maggioranza al lavoro per snellire le procedure

Si lavora al decreto Semplificazioni per aprire la strada al Pnrr  Prove di dialogo all’interno della maggioranza di governo per snellire e semplificare norme e procedure che normalmente...

A cura di Franco Metta

06/05/2021

Confprofessioni: “Parità di trattamento tra tutti i redditi da lavoro” 

La proposta, basata sulla progressività graduale dell’imposizione come da Costituzione, mira a ristabilire equilibrio ed equità tra le varie tipologie di lavoratori.   Non è la prima...

A cura di Franco Metta

05/05/2021

Fuoricasa, non solo PNRR: Claudio Sadler, Luigi Barberis, Paolo Cesareo

In questi giorni si parla tanto del PNRR – Piano nazionale di ripresa e resilienza. Ma al mondo dell'ospitalità serve ben altro per garantire la sopravvivenza dopo oltre un anno di misure...

A cura di Nicole Cavazzuti

04/05/2021

Italian sounding, pericolo Brexit per l'agroalimentare italiano

Il fenomeno è noto da anni: parliamo del cosiddetto "italian sounding", ovvero quella pratica (scorretta) con cui aziende di ogni angolo del mondo "scimmiottano" nei loro marchi denominazioni...

A cura di Stefano Fossati

03/05/2021

Ripartenza e PNRR: a colloquio con Mariano Bella, Confcommercio

Per il direttore dell’Ufficio Studi di Confcommercio, la ripartenza non aspetta: si deve fare in fretta, puntando ai contenuti. Il PNNR? Un buon piano, ma al turismo si poteva dare di...

A cura di Carmela Ignaccolo

Pagina di 2        1    2    Successiva   Ultima  
 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I PIÙ LETTI

Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Le basi precotte e surgelate dell’originale Pinsa Romana da oggi sono anche Multicereali. Facili da preparare, leggere e sane, queste basi prodotte da Di Marco, l’inventore dell’originale Pinsa...


Migliorare la gestione degli ordini di pub, ristoranti e caffetterie, riducendo i tempi di attesa del cliente e aumentando scontrino medio e fatturato: è questo l’obiettivo di ONION (On your own),...


Quali sono i prodotti gourmand da non lasciarsi scappare in questa torrida estate? Lestivo Fotonico Da ieri, lunedì 18 luglio, è disponibile per un mese sul sito ufficiale di Pistì il...


BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top