RICERCA


Cancella Filtri
22/11/2023

Grappa, cresce il consumo nel fuori casa. Bene anche l’export

Il 30% della popolazione italiana, tra i 18 e i 65 anni, consuma grappa. Di questi, il 46% preferisce berla fuori casa o al ristorante (30%), così come al bar o al pub (16%). Il dato lo rileva...

02/12/2022

Vino, spiriti e aceti trainano l'export: l'Osservatorio Federvini

Per il 2023 i dati dell’Osservatorio Federvini curato da Nomisma e TradeLab evidenziano un nuovo record per l’export agroalimentare italiano, che dovrebbe superare i 59 miliardi di euro...

A cura di Giulia Di Camillo

15/07/2022

Cantine italiane: "Serve un Osservatorio permanente sull'enoturismo"

Vigne, vini ed esperienze in cantina diventano sempre più un’attrattiva per i viaggiatori italiani e stranieri. Tanto che è sempre più diffusa l’esigenza di avere un piano di promozione e...

31/05/2022

Gli Italiani in pausa pranzo: attenti a benessere e sostenibilità

La cura del sé e il piacere della convivialità animano i desiderata dei lavoratori che pranzano fuori casa. I nuovi stili alimentari e l’attenzione all’ambiente sono le due richieste più...

A cura di Jessika Pini

25/05/2022

Vino biologico: in una survey tutte le opportunità per il fuori casa

Il 51% degli italiani ha consumato vino biologico negli ultimi 12 mesi, il 27% lo ha fatto solo fuori casa. Tra le tendenze del mondo del vino il biologico è sicuramente la più rilevante con...

A cura di Jessika Pini

13/04/2022

Survey Nomisma Wine Monitor: 1 italiano su 2 consuma vino bio

Continua ad aumentare l'interesse per il vino bio da parte dei consumatori, sia in Italia che all'estero. È quanto emerge da "Vino Bio: Trend & Sfide", survey presentata a Vinitaly...

21/03/2022

Vino: con la pandemia, più acquisiti online per Gen Z e Millennials

Con la pandemia, sono soprattutto Generazione Z e Millenials ad avere aumentato gli acquisti di vino online. A dirlo è l’Osservatorio sull’e-commerce del vino realizzato in collaborazione tra...

11/03/2022

Guerra russo-ucraina, Italia: per export vino perdita da 400 milioni

Il Made in Italy rischia di pagare più caro di altri Paesi il protrarsi dell’invasione russa ai danni dell’Ucraina. Oltre ai problemi di approvvigionamento legati ai cereali o ai semi...

08/03/2022

Nomisma, caro bollette: ad aprile gas stabile ed elettricità a +25%

Arrivano le prime stime su quanto peserà il costo di elettricità e gas ad aprile per i piccoli consumatori - famiglie, ma anche microimprese come negozi, uffici e laboratori artigiani - che...

07/03/2022

Fine Wine nel fuori casa: focus su vini a denominazione e sostenibili

Vini a denominazione e brand noti, con una maggiore attenzione alla provenienza locale, meglio se all'insegna della sostenibilità. Sono le tendenze che prevarranno nel 2022 nel consumo outdoor dei...

23/02/2022

Export agroalimentare italiano: in due anni giro d'affari a +15%

La pandemia c'è stata, ma i suoi effetti non hanno frenato la crescita dell'export agroalimentare italiano. Dopo due anni di Covid, il Made in Italy legato al food&beverage è cresciuto nel...

14/02/2022

Gli Emirati Arabi si innamorano del bio made in Italy

Un mercato ad alto potenziale per il nostro bio Made in Italy: gli Emirati Arabi si posizionano al terzo posto a livello mondiale per crescita prevista del BIO, con tasso medio annuo delle vendite...

A cura di DALLE AZIENDE

05/01/2022

Italia, vino bio: nel 2021 consumi a quota 50 milioni di euro

Da prodotto di nicchia a mercato in piena espansione. E' la parabola dei vini biologici che negli ultimi tre anni hanno visto una una crescita delle vendite del 60%, con un consumo interno...

02/09/2021

Sugar tax ed etichette Nutriscore, minaccia per l’agroalimentare

Sul palco di Cibus i nodi vengono al pettine: sotto i riflettori della seconda giornata ci sono la sugar tax - che secondo le rilevazioni Nomisma potrebbe portare nel 2022 a una calo di fatturato di...

A cura di Rebecca Nasti

09/07/2021

Spirits, dove andranno i consumi del post-pandemia

La crisi dell’horeca ha pesato pesantemente anche sul mondo degli spirits, costretti a trovare canali di consumo alternativi tra le pareti di casa. Ora la ripresa dà nuovi input: i trend del...

A cura di Carmela Ignaccolo

15/03/2021

Frutta e verdura, italiani primi in Europa per consumi

L'Italia è il Paese in cui la propensione al consumo di frutta e verdura è più elevata all'interno dell'Unione Europea. Nel complesso, l'81% della popolazione in Italia assume almeno una...

14/07/2020

Carne, il 78% dei consumatori la sceglie di origine italiana al 100%

A seguito del periodo di lockdown si registra un rafforzamento della sensibilità degli italiani verso i temi della salute, sicurezza, origine e sostenibilità dei prodotti alimentari. A rilevarlo è...

14/04/2020

Coronavirus, il 43% degli italiani sogna di andare a cena fuori

Poter andare a cena fuori è in cima alla lista delle cose da fare appena finita l'emergenza. A pensarla così è il 43% degli italiani, la maggioranza consapevole che la ripresa sarà graduale e...

04/01/2019

2019, gli italiani spenderanno di più in bio e ristoranti tradizionali

Il 2019 si annuncia positivo per la spesa alimentare degli italiani, che si dichiarano "convinti di spendere di più" in tutte le voci merceologiche del settore. E' il dato che emerge da "L'Italia...

12/06/2018

Il caffè? Costa 260 euro all’anno ad ogni italiano. Lo dice Nomisma

Quasi 260 euro all’anno. E’ la cifra che gli italiani investono nel consumo di caffè espresso ogni anno stando Coffee Monitor – il primo focus dell’Osservatorio Social Monitoring di Nomisma...

10/07/2017

Cresce fra i consumatori la voglia di vino sostenibile

E' un mercato dalle buone prospettive di crescita quello dei vini sostenibili, anche in considerazione delle potenziali esportazioni in mercati "ricchi" come gli Stati Uniti e il Nord Europa, in...

15/12/2016

Apertitivo: è lo spritz il preferito dagli italiani

Nei consumi fuori casa lo spritz (84%) è la scelta numero 1 degli habitué dell'aperitivo, seguito dal Prosecco (63%) in cima alla preferenze, col 36% che preferisce questo vino non solo durante...

09/12/2016

Ristoranti stellati: brilla il Giappone, l’Italia è solo quarta

Il Paese con più ristoranti stellati al mondo? Con 26 locali all’attivo, è il Giappone, seguito da Francia (25) e Stati Uniti (14). La nostra Italia si colloca solo al quarto posto con 8...

Pagina di 2        1    2    Successiva   Ultima  
 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI


ROMA BAR SHOW


BEER&FOOD ATTRACTION 2023






I LUNEDÌ DI MIXER

Nell’antica Grecia era una medicina, destinata a chi soffriva di inappetenza. A realizzarla nel V secolo avanti Cristo sarebbe stato il medico Ippocrate, mettendo a macerare dei fiori nel vino. E...


Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....


Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...


Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...


Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top